Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Wrong Turn
HOT CHERRY - Wrong Turn
(2016 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
Con un nome da sexy shop di provincia, i toscani Hot Cherry arrivano al debutto vero e proprio presentando nove pezzi impastati di groove Metal, stoner e una spruzzatina di quello che negli anni novanta chiamavamo “alternative” (ma alternativo a che cosa?!). Ed è proprio in quel decennio che i nostri sembrano avere le proprie radici musicali.
Questo breve disco si apre con “Anonymous”, una canzone che riesce a riscattare la trita banalità del proprio riff portante con un bel ritornello a sorpresa dotato di un’efficacia melodica che purtroppo ritroveremo raramente a questi livelli nei venticinque minuti successivi.
Lithioland
LITHIO - Lithioland
(2016 - Raw Lines)voto: 6.5/10
Nel 2002 si formano i Lithio, in pieno periodo grunge. Nell’arco degli anni si avvicendano persone e canzoni, che portano la band a suonare oltre 500 live e a calcare i palchi migliori d’Italia e ad aprire i concerti di big del calibro di Linea 77. Nel 2009 esce il loro primo disco, 'Stato d’Anime', con il quale la band fa un fruttuoso tour in tutta Italia. Nel 2012, dopo un cambio di formazione, esce 'Le Verità Nascoste', un concept album che fa conoscere al pubblico la qualità sonora della nuova band.
Shit Happens
BIG STEEL SHIT - Shit Happens
(2012 - Autoprodotto)voto: 7/10
I Big Steel Shit sono una band di Taranto nati nel 2006 dalla voglia di fare musica di tre amici: Stefano D'Errico, Giovanni Lopriore e Marco Costante hanno quindi intrapreso il classico percorso dei gruppi underground fatto di burrascosi e repentini cambi di line up e vari assestamenti del caso.
Per fortuna questo 2012 segna l'uscita, in casa Big Steel Shit, del disco 'Shit Happens'. Devo dire che all'inizio il cd non mi aveva positivamente colpito, visto che l'incedere iniziale mi sembrava così simile a molti altri dischi Alternative Metal.