Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
APOGOD PROJECT
Dopo aver recensito il loro album 'A Prog Bible' (www.italiadimetallo.it/recensioni/34496/apogod/a-prog-bible), incontriamo gli ApoGod Project duo composto dai musicisti siciliani Patrick Fisichella e Giovanni Pulifiato, autori di un album di rock progressivo dedicato alla loro personale, come vedremo, rilettura dei temi biblici dell'Antico Testamento.
A mio parere il loro lavoro può essere definito con due aggettivi, ambizioso ed epico e proprio da qui vorrei partire con l'intervista:
A New Day
ARACHNES - A New Day
(2021 - Music For The Masses)voto:
È curioso trovarsi a recensire un album uscito per la prima volta (all’epoca solo in formato digitale) ben dieci anni fa, ma in tutta sincerità credo che il sound del gruppo non sarebbe cambiato più di tanto anche in occasione di un disco di inediti.
Forsaken
NOVERIA - Forsaken
(2016 - Scarlet Records)voto: 7/10
Professionali. I Noveria sono assolutamente professionali! Basta dare un’occhiata al loro sito spettacolare o, meglio ancora, un ascolto ai loro dischi per accorgersi che le intenzioni e la capacità del gruppo sono di livello internazionale.
Non per niente la produzione del disco è affidata come per il debutto del 2014 a Simone Mularoni (anche eccellente chitarrista nei DGM), il Guru della produzione Metal italiana, che col suo Domination Studio ha determinato uno standard di confronto per ogni registrazione con ambizioni di professionalità.
Due album completi e complessi in meno di tre anni, quindi. Non c’è che dire: i Noveria si danno davvero da fare!
Hell Sweet Hell
CRAWLER - Hell Sweet Hell
(2016 - Valery Records)voto: 9/10
I Crawler, originari di Crema, sono nati nel lontano 2002, iniziando la loro attività come molti gruppi, proponendo cover seguite, dopo qualche tempo, dalla composizione di materiale inedito che ha consentito la registrazione del primo demo nel 2005, seguito nel 2008 dall'Ep 'Burst' e solo nel 2011 dall'uscita del primo album 'Knight of the World'.
Cosmogony
NO MAN EYES - Cosmogony
(2016 - Diamonds Prod. Records )voto: 8/10
Questa sara' una recensione diversa dal solito.
Perche'non nascondo di nutrire una particolare stima ed affetto verso le persone che hanno dato vita a 'Cosmogony', seconda fatica dei No Man Eyes, gruppo Genovese che conosco personalmente.
Mi occupo quindi di questo disco, conoscendolo particolarmente bene e cercando di essere il piu' equidistante possibile nel dire la mia su quello che ritenevo prima di queste righe e ritengo sinceramente essere un prodotto veramente buono.
The Edge Of Thorns
SECRET TOWERS - The Edge Of Thorns
(2015 - Autoprodotto)voto: 7/10
SecreT TowerS - Sessione d'ascolto - Italia di Metallo, Pavona domenica 24 maggio 2015
La band capitolina Secret Towers presenta con una sessione d'ascolto il nuovo lavoro in studio, 'The Edge Of Thorns', che uscirà nel corso del mese di giugno 2015, in cd e su tutte le piattaforme digitali. Si tratta di un disco nel suo complesso, più che buono per essere autoprodotto, sia per il sound che per i testi, curati e non banali, ispirati a fatti storici, attualità e letteratura moderna.
A Prelude Into Emptiness [The Tears Path: Chapter Alfa]
CHRONOS ZERO - A Prelude Into Emptiness [The Tears Path: Chapter Alfa]
(2013 - Bakerteam Records/Scarlet Records )voto: 5.5/10
«Ridondante, ripetitivo e noioso»
Complessivamente non un buon esordio quello dei Chronos Zero, quintetto romagnolo dedito ad un progressive scarno e molto scolastico che si ispira ai classici del progressive metal come Symphony X o i nostrani DGM. L'album di esordio, 'A Prelude Into Emptiness', è un concept album che fa parte di un concept più vasto, di una storia decisamente articolata, anche se riprende un sacco di temi poco originali e ne fa un improbabile mescolone pescando da tutte le mitologie cosmologiche ed escatologiche dal Mediterraneo allo Yang-Tze.
Coverin' Thoughts
KARNYA - Coverin' Thoughts
(2012 - Bakerteam Records)voto: 10/10
Talento, capacità compositiva, gusto, i Karnya hanno decisamente tutto questo.
Apophis
HEARTACHE - Apophis
(2012 - Autoprodotto)voto: 7/10
Gli Heartache sono una band prog metal di Roma nata nel 2008, che ha come punti di riferimento Dream Theater, Genesis, Symphony X, Yes e Pink Floyd.
Questo "Apophis" è un EP che contiene una suite di 4 canzoni che si prefigge lo scopo di dare un'idea della bonta del combo romano.
Posso dire con certezza che ci troviamo di fronte ad un combo preparato, animato da una grande voglia di suonare e di scrivere dei pezzi: ragazzi che hanno la sincera ed autentica voglia di mettersi in gioco e di costruire qualcosa.