Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Host
HOST - Host
(2015 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
Primo autoprodotto ep per gli Host da Roma, band di recentissima formazione dedita a un alternative metal a cavallo tra Deftones e Slipknot nelle parti più rabbiose, ma a dire il vero prevalentemente incentrato su momenti più tranquilli, ora arpeggiati, ora tremolanti e psichedelici, ora riflessivi e introspettivi.
Map Of Scars
AN HANDFUL OF DUST - Map Of Scars
(2015 - Autoprodotto)voto: 6/10
Avevamo perso le tracce della band friulana dopo la pubblicazione nel 2011 del loro full lenght “Nu Emotional Injection”, ma eccoli di nuovo con la solita passione e la forza che contraddistingue coloro che credono nella propria musica.
Daydreamin'
STARSICK SYSTEM - Daydreamin'
(2015 - Bakerteam Records)voto: 8/10
Il quartetto viene da Pordenone, con una formazione di recente costituzione (2012) e sfornano questo full lenght di debutto intitolato "Daydreamin'" nell’aprile del 2015 con la Bakerteam Records.
Le fonti di ispirazione sono palesi, ma anche espresse tranquillamente sulla loro pagina FB: Sixx AM, Alter Bridge, Shinedown, Papa Roach, Buckcherry, Slash, Black Stone Cherry, Hinder.
Le Cirque Noir con Poison Garden + Feline & Strange @ Traffic Club
18 Aprile 2015
Roma
Lo Steampunk è un particolare genere/movimento, consolidatosi negli anni nella cultura underground e di nicchia, sempre più negli ultimi tempi portato alla luce, con una diffusione esponenziale sia nei principali media di massa che nella scena alternativa. Fiere, scrittori, e gruppi di ogni genere musicale si sono buttati a capofitto negli anni in questo mondo anacronistico e scientificamente affascinante, sebbene, in Italia, si stiano facendo sentire con molta difficoltà delle vere realtà.
Lies
MELLOWTOY - Lies
(2015 - Scarlet Records)voto: 8.5/10
Sono passati quasi 5 anni da "Pure Sins" l'ultima fatica discografica dei milanesi Mellowtoy che inaugurano il 2015 con un nuovo album, "Lies", prodotto da Marco Coti Zelati, bassista dei Lacuna Coil e pubblicato da Scarlet Records.

Light
QUASAR - Light
(2014 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
I Quasar sono una band di Alternative Rock proveniente da Taranto.
Disumanamente
LA MENADE - Disumanamente
(2015 - Valery Records)voto: 7/10
A sette anni di distanza dal precedente 'Male di Luna' tornano alla ribalta le ragazze romane de La Menade, quartetto che vide la luce ben 15 anni fa ma che tra il 2007 e il 2012 si era più o meno fermato causa qualche problema di formazione.
Radica
VAIO ASPIS - Radica
(2014 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
I Vaio Aspis nascono nel 2008. Hanno attraversato vari cambi di formazione e di identità, dall’inglese dell’esordio del 2010 di “Be The Other” all’italiano di questa ultima fatica che porta il nome di “Radica”. Ma anche dal grunge post Seattle al crossover e alternative rock metal attuale, senza dimenticare le radici metal anni '90. In queste 9 tracce, si capisce subito dove si vuole andare a parare. La produzione è molto buona, suoni convincenti e musicisti compatti, così come lo sono gli arrangiamenti. Pure troppo.
Poison Garden
Per Italia di Metallo arrivano i Poison Garden, una band tutta particolare dal look steampunk che propone una musica alternative metal e steampunk dal suono costruito, elaborato che declina in varie sfaccettature sonore. Si tratta infatti di una corrente musicale che si sta sviluppando adesso e che sta trovando consensi in tutta Italia. si prende ispirazione da letteratura e da moda, provenienti per lo più dal regno unio, in particolare dalla Londra vittoriana rappresentata da Conan Doyle e H. G. Wells. Ecco che all'unisono, Madame Anais Noir (singer and bassist), Sir Damian White (guitarist), Professor Psi (guitarist), The Pilot (drummer) si raccontano.
This Place
SEVEN GODS - This Place
(2014 - Autoprodotto)voto: 5/10
Prima, autoprodotta demo per i Seven Gods, band attualmente in rampa di lancio dopo un inevitabile periodo di assestamento della formazione. L'intento di questi ragazzi era quello di suonare nu metal, ma la musica che ne viene fuori è una miscela a conti fatti ancora acerba e non troppo definita.
- « primo
- ‹ precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- seguente ›
- ultima »