Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Rhizome
OSIAN - Rhizome
(2014 - Sliptrick Records)voto: 7/10
Un buon ep di alternative metal per gli Osian, band che ha sul groppone oltre tre lustri di attività e che vanta all'attivo un paio di episodi discografici sulla lunga distanza, l'ultimo dei quali risalente al 2006.
Solo Musica A Riempirmi Gli Occhi
RED SKY - Solo Musica A Riempirmi Gli Occhi
(2014 - Autoprodotto)voto: 8.5/10
Red Sky è una vecchia conoscenza di Italia di Metallo: dall'esordio 'Tra l'Ombra e l'Anima' al disco della maturazione 'Origami', abbiamo avuto modo di seguirne e apprezzarne le varie fasi della carriera. Carriera che ha recentemente avuto una svolta elettronica con la pubblicazione di un remix dello stesso 'Origami'. Oggi Red Sky, il cielo rosso, la rinascita dopo la sconfitta è pronto a stupirci ancora una volta con il poliedrico ep 'Solo Musica a Riempirmi gli Occhi'.

R
RICCARDO FAVARA - R
(2014 - Autoprodotto)voto: 9/10
Dopo aver militato in diverse band, il giovane palermitano Riccardo Favara esce con il suo progetto solista intitolato semplicemente “R”, scaricabile gratuitamente dal 14 gennaio. E' un lavoro che rientra perfettamente nel post-grunge/alternative metal di stampo americano e riflette le influenze di tutte le migliori band che rappresentano questo filone: Creed, Alter Bridge, Puddle Of Mudd, Seether, solo per citarne alcuni.
Everything Happens For A Reason
FAKE THE FACE - Everything Happens For A Reason
(2013 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
Disco di debutto per i Fake The Face, che – diciamolo subito – fanno centro al primo colpo. Il loro è un sound moderno molto corposo, principalmente inquadrabile sotto la macrocategoria dell'alternative metal, e impostato per prima cosa sulla solidità del brani.
Unfulfilled
INSULA - Unfulfilled
(2013 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
A poco più di un anno di distanza dall'ep con cui hanno debuttato tornano sulle scene gli Insula, quartetto piacentino. Nell'attesa dell'album, previsto per l'estate, la band prova a lanciarsi con un singolo apripista. Una decina di minuti di musica, sufficienti a farsi un'idea su quanto questi ragazzi sappiano fare centro.
Clown
KOROVA MILKBAR - Clown
(2013 - Autoprodotto)voto: 7.5/10
Con un nome preso in prestito da Arancia Meccanica, i Korova MilkBar danno vita all'ep 'Clown', successore del disco di debutto uscito oltre un lustro fa. E lo fanno scegliendo la strada dell'autoproduzione e del free-download (tutti i brani sono scaricabili dal sito ufficiale).
Asylum
KPANIC - Asylum
(2013 - Autoprodotto)voto: 7.5/10
Album di debutto per questa band perugina di recente formazione. I Kpanic propongono un genere abbastanza originale che, più che rifarsi al nu metal e al crossover (come la stessa band dice), è invece catalogabile come 'alternative rock/metal' a tutti gli effetti con innegabili influenze grunge e new wave. Infatti, anche a livello di sound, ciò che ascoltiamo è essenzialmente diverso dal nu metal e crossover a cui siamo abituati ma molto più vicino alle sonorità grezze e 'vintage', tipiche del grunge e, a tratti, dello stoner e del post-punk.
Where Man Breaks
LA SFERA - Where Man Breaks
(2013 - Buil2Kill Records / Nadir Promotion)voto: 8/10
Una folgorazione. Questo è stato per me 'Where Man Breaks', secondo album de La Sfera. Pur andando a inserirsi in generi che solitamente non sono i miei, mi ha letteralmente affascinato, proponendo una musica a tutto tondo, sempre ad alto contenuto emotivo.
Borderline
ASHES TO ASHES - Borderline
(2013 - Underground Symphony)voto: 6/10
Gli Ashes To Ashes sono una giovanissima band genovese formatasi nel 2010. Si presentano con un debut album dal titolo "Borderline". Ci offrono un alternative metal con spiccati riferimenti all'alternative rock americano. Da cui si spiega molto bene il loro desiderio di spostarsi per tre settimane al Westfall Recording Studio di New York. Scelta davvero interessante quanto anomala per una band di quest'esperienza. Sarebbe interessante conoscerne le motivazioni ed il legame con il famoso studio newyorkese!
For A Long Time
BLACK MOTEL SIX - For A Long Time
(2013 - Revalve Records)voto: 7/10
Da Roma caput mundi agli U.S.A. Sono queste le coordinate geografiche dei Black Motel Six, band che già dal nome promette il richiamo a certe atmosfere americane, fatte di senso di libertà e di un po' di sana prepotenza. L'impressione è confermata dalla bella copertina dell'EP che raffigura una macchina in sosta davanti a un motel grezzo e sporco, di quelli che si trovano sulle sconfinate highways americane, punto di ristoro per le avventure di giovinastri on the road. Grezzo e sporco come il loro sound, una bomba sonora che è il risultato della perfetta sintonia tra i cinque componenti.
- « primo
- ‹ precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- seguente ›
- ultima »