Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Hearreality
CAN OF SOUL - Hearreality
(2014 - Atomic Stuff)voto: 8.5/10
Tra tutte le qualità che qualcuno potrebbe imputare ai Can of Soul di non avere di certo non figurerebbero l’originalità e la varietà in termini di proposta musicale. Originalità e varietà che però non finiscono per essere il semplice risultato di un miscuglio di più influenze e generi, ma appaiono come caratteristiche che sembrano sgorgare spontanee dagli animi degli artisti in questione. E questo ‘Hearreality’ è infatti l’ennesimo album di alto livello prodotto da un ensemble italiano.
The Wrong Ep
WRONG ERA - The Wrong Ep
(2014 - Atomic Stuff)voto: 7.5/10
Mi trovo a recensire un lavoro decisamente diverso da quelli che mi sono stata affidati fino ad oggi.
Forse non ero psicologicamente preparata alla netta inversione di genere ma è decisamente interessante il lavoro dei Wrong Era, trio mantovano nato in un periodo di stand by della band madre Sutuana, formato da Marco Nicoli (basso e voce), Lorenzo Zagni (chitarra e cori), Gianluca Montanari (batteria).
Mindtrip Into Oblivion
COUNTERSTROKE - Mindtrip Into Oblivion
(2014 - Bitterpill Music)voto: 6/10
Attivi dal 2008 e con alle spalle due ep datati 2010 e 2011, i Counterstroke hanno da poco rilasciato il loro nuovo lavoro, un album di 7 tracce dal titolo "Mindtrip Into Oblivion" e, come loro stessi tengono a precisare, si fanno portavoce, nonchè creatori, di un nuovo genere musicale: lo Stoneaggressive Metal.
Montauk
MONTAUK - Montauk
(2014 - Seahorse Recordings)voto: 5/10
"Montauk è la spiaggia in cui Joel Barish e Clementine Kruczynski s’incontrano per la prima volta nel film Eternal Sunshine of the Spotless Mind. Montauk è una leggenda urbana o semplicemente un mare di cazzate. Una attraente sceneggiata. Montauk esiste e non esiste allo stesso tempo, è come lì fuori. Un’illusione data da un grattacielo vista dalle finestre di uno squallido condominio".
Tracklist For The Lost
POSTCARDS FROM GEHENNA - Tracklist For The Lost
(2014 - Autoprodotto)voto: 7/10
I Postcards From Gehenna sono un gruppo musicale fondato da Gregorio Zanacchi Nuti ed Erik Licciardi nel 2012 a Bologna. La Gehenna, per chi non lo sapesse, è l'equivalente ebraico dell'inferno cristiano. Il gruppo si costituisce nell'aprile 2012, integrando la chitarra e la voce di Gregorio ed il basso di Erik con Eugenio Vezzosi alla batteria e Alessandro Pivetti alla chitarra solista, il quale dopo la composizione di quattro brani lascia il posto a Davide Marchioni (Buddha), il quale anche lui lascerà la band che è alla ricerca di un sostituto.
On The Moon
MOOD - On The Moon
(2013 - Self Published)voto: 6/10
I Mood lo definiscono un album, ma avendo solo 6 brani e di una lunghezza che va dai quattro ai sei minuti, lo definirei un EP esteso o un mini Full Lenght.
L'Age D'Or
PRETI PEDOFILI - L'Age D'Or
(2013 - Toten Schwan Records / Sinusite Records / Spettro Records / Mai Una Gioia)voto: 6/10
Quando i Preti Pedofili hanno scelto questo nome, neanche loro probabilmente immaginavano quanto oggi il tema si sarebbe rivelato delicato e d'attualità. Di loro abbiamo già parlato in occasione dei due ep 'Golem' e 'Faust', e ora siamo di nuovo qui pronti ad ascoltare il nuovo 'L'Age d'Or', prima prova sulle distanze che contano.
The Noble Art Of Denying Reality
UNDER THE BED - The Noble Art Of Denying Reality
(2013 - Autoprodotto)voto: 7/10
Disco di debutto per gli Under The Bed, che si presentano immediatamente come una band dalle molteplici influenze e sfaccettature, tanto che diventa difficile definirne il genere e dare ai potenziali ascoltatori un'idea generale di cosa possano trovare nell'album in questione, 'The Noble Art of Denying Reality' – questo il titolo.
R
RICCARDO FAVARA - R
(2014 - Autoprodotto)voto: 9/10
Dopo aver militato in diverse band, il giovane palermitano Riccardo Favara esce con il suo progetto solista intitolato semplicemente “R”, scaricabile gratuitamente dal 14 gennaio. E' un lavoro che rientra perfettamente nel post-grunge/alternative metal di stampo americano e riflette le influenze di tutte le migliori band che rappresentano questo filone: Creed, Alter Bridge, Puddle Of Mudd, Seether, solo per citarne alcuni.
Is War The Answer
PAVIC - Is War The Answer
(2014 - New Venture Music)voto: 8.5/10
Uscirà il prossimo 24 gennaio “Is War The Answer?”, terzo album dei Pavic, band romana ma dal carattere internazionale. Il gruppo, fondato e capitanato da Marko Pavic, vanta un curriculum di tutto rispetto, sicuramente frutto di una fortunata rete di contatti, cosa che ogni band desidererebbe per venire in qualche modo a capo della matassa!