Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Asylum
KPANIC - Asylum
(2013 - Autoprodotto)voto: 7.5/10
Album di debutto per questa band perugina di recente formazione. I Kpanic propongono un genere abbastanza originale che, più che rifarsi al nu metal e al crossover (come la stessa band dice), è invece catalogabile come 'alternative rock/metal' a tutti gli effetti con innegabili influenze grunge e new wave. Infatti, anche a livello di sound, ciò che ascoltiamo è essenzialmente diverso dal nu metal e crossover a cui siamo abituati ma molto più vicino alle sonorità grezze e 'vintage', tipiche del grunge e, a tratti, dello stoner e del post-punk.
The Darkest Way
MIND ENEMIES - The Darkest Way
(2013 - CD Baby)voto: 7/10
È una copertina davvero molto bella ad introdurci nel mondo dei Mind Enemies, e se devo essere sincero l'artwork mi avrebbe fatto pensare ad una band improntata su un prog magari dalla connotazione oscura. Fin dal primo istante, invece, 'The Darkest Way' dimostra di unire ad alcuni canoni di derivazione metal una prepotente influenza di band che hanno segnato gli anni d'oro del grunge, quali Soundgarden, Pearl Jam e chi più ne ha più ne metta.
For A Long Time
BLACK MOTEL SIX - For A Long Time
(2013 - Revalve Records)voto: 7/10
Da Roma caput mundi agli U.S.A. Sono queste le coordinate geografiche dei Black Motel Six, band che già dal nome promette il richiamo a certe atmosfere americane, fatte di senso di libertà e di un po' di sana prepotenza. L'impressione è confermata dalla bella copertina dell'EP che raffigura una macchina in sosta davanti a un motel grezzo e sporco, di quelli che si trovano sulle sconfinate highways americane, punto di ristoro per le avventure di giovinastri on the road. Grezzo e sporco come il loro sound, una bomba sonora che è il risultato della perfetta sintonia tra i cinque componenti.
As God Intended
ARTEMIXIA COR - As God Intended
(2013 - Areasonica Records)voto: 7.5/10
Davvero un bell'ascolto quello che ho sperimentato con gli ArtemiXia Cor, band recentissima formatasi appena nel 2012 in quel di Marsala, in Sicilia. Tre musicisti di tutto rispetto che bruciano le tappe sfornando in appena un anno il debut album in questione: “As God Intended” è un lavoro breve, composto da 8 brani che non fanno fatica a colpire nel segno.
(E)motionless
PALMER GENERATOR - (E)motionless
(2013 - Autoprodotto)voto: 5.5/10
Il progetto Palmer Generator è decisamente interessante: due fratelli (chitarra e basso) con un batterista (figlio del bassista e quindi nipote del chitarrista) si riuniscono nel 2010 e decidono di creare un trio tenuto assieme tanto da legami di sangue quanto dalla passione per la musica. Cosa che mi piace moltissimo: una famiglia e due generazioni che condividono lo stesso sogno mi fa immaginare serate passate in casa a suonare ed a comporre, creando un'alchimia tutta particolare.
Dissociety
NEW DISORDER - Dissociety
(2013 - Revalve Records)voto: 7.5/10
Nel 2009 in quel di Roma, proprio in aprile, cinque musicisti dal back ground diversificato ma tutti di buona esperienza si riuniscono per formare i New Disorder, band relativamente giovane quindi che però, forte delle capacità già mature dei suoi componenti, inizia subito a sfornare dischi.
Limit Of A Dream
SINERVIA - Limit Of A Dream
(2013 - Autoprodotto)voto: 8/10
Inutile negarlo: la nuova ondata di gruppi metal americani dal sound così massiccio e melodico al tempo stesso hanno ridato estro e vitalità a una scena musicale che rischiava di rimanere stantia e arenata sui vecchi stilemi e cliché del genere, nel bene e nel male. Ovvio che si rischia seriamente di perdersi tra gruppi che propongono un pop camuffato da alternative e un nu metal pre-adolescenziale mirato a vendere quanti più dischi possibili, ma fortunatamente ottime band ne sono uscite a iosa da questo moderno panorama, e tutto ciò è dimostrato da formazioni come i piemontesi Sinervia, con una proposta musicale che strizza l’occhio alla scena d'oltreoceano con influenze tipicamente post rock/metal.
Kairos
METAMORFOSI IN VIOLA - Kairos
(2012 - Autoprodotto)voto: 5/10
Al momento in cui scrivo queste righe ho ben poche info riguardo al prodotto che sto recensendo: anche il web infatti è tutt'altro che prodigo di notizie sui Metamorfosi In Viola. Quello che so è che si tratta di una band rock/alternative con qualche piccolo elemento elettronico. Il disco in questione si chiama 'Kairos'.
Get Out Of My Head
THIN WIRE UNLACED - Get Out Of My Head
(2012 - Autoprodotto)voto: 6/10
Doppio impegno per i Thin Wire Unlaced, che nell'arco del 2012 rilasciano due ep, rispettivamente 'Get Out Of My Head' e 'Along The Way Inside'. Essendo il secondo già stato recensito, mi appresto a fare un breve flashback sul lavoro che l'ha preceduto.
Jester In Brick Lane
YERBADIABLO - Jester In Brick Lane
(2012 - logic(il)logic Records)voto: 7/10
Ennesima recensione difficile che mi passa tra le mani. Questa volta la band in questione si chiama Yerbadiablo, e la difficoltà d'approccio non sta in un ascolto particolarmente faticoso (anzi, la maggior parte dei brani sono davvero easy listening!) bensì in un mix di influenze veramente delle più disparate, che costituiscono la vera particolarità di 'Jester In Brick Lane' e che faranno impazzire tutti coloro che si aspettano di trovare un etichettatura ben definita.