Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Wastelands
MORWINYON - Wastelands
(2023 - Naturmacht)voto:
Ancora oggi, nonostante le avversità di vario genere, il Black Metal si propone ancora come uno stile musicale fertilissimo ed offre una vasta gamma di espressioni e sonorità che sanno toccare ogni sfera dell'esistente, dalla parte feroce gelida battagliera e maligna, alla parte ancestrale e folk, alla pura filosofia e poesia, al naturalismo atmosferico più profondo e alla malinconia più disperata. Un amico disse (per me giustamente) che questa musica è la massima espressione della ferocia e sofferenza umana odierna.
Cycles of Primal Chaos
NAZGUL RISING - Cycles of Primal Chaos
(2022 - Autoprodotto)voto:
Nazgul Rising è un progetto di black sinfonico con richiami atmosferici che affonda le sue radici in gruppi come Emperor e Rotting Christ, e che vede la luce nel romano verso gli inizi degli anni 2000.
Comprensibilmente, e come capita a tante band, dall’anno della fondazione a oggi, i nostri rilasciano il primo effettivo LP solo nel 2014, con ‘Orietur in Tenebris Lux Tua’, per poi presentarci dopo circa otto anni il nuovissimo ‘Cycles of Primal Chaos’, release indipendente di cui ora andremo a occuparci.
T.S.N.R.I. Interpremanenza
DUIR - T.S.N.R.I. Interpremanenza
(2022 - Autoprodotto)voto:
Mi occupai delle precedenti release dei Duir e, come si potrebbe notare leggendo prima la demo 'Tribe' (qui su IdM riportata come 'Duir'), e poi l’EP successivo, 'Obsidio', ero rispettivamente prima deluso ma in speranzosa attesa e poi più compiaciuto ma assolutamente sicuro che la band potesse dare ancora tanto.
Roma [Vol. II ]
HESPERIA - Roma [Vol. II ]
(2021 - Hidden Marly Production)voto:
Torna, carico di rabbia ed epicità, Hesperia, one mand band capitanata dal carismatico Hesperus, che ha fatto della sua carriera una vera e propria missione: il nostro, infatti, dopo aver militato nei Sulphuria (dal 1992 al 1996) sotto il nome di Ritus Tenebrarum, decide di dedicarsi interamente al suo natio progetto del tempo, che tratta interamente della Storia della gloriosa Roma.
E’ vero che in tanti lo hanno fatto, e in tanti continueranno a farlo, su Hesperus, tuttavia, possiamo tranquillamente dire che c’è tantissima personalità, nello stile e nell’esecuzione.
K
KOLOSSUS - K
(2021 - My Kingdom Music)voto:
Simulacri di Carne. Specchi con la funzione di portale per l’Altrove nonché di ricettacolo delle pratiche rituali, nel carnevale apocalittico le cui mille maschere si riflettono e si richiamano l’un l’altra, come in un caleidoscopico gioco di specchi.
L'incantesimo profetico.
Burn the Ashes
ONIRICA - Burn the Ashes
(2021 - Vacula Productions/Bmc Productions)voto:
Secondo Full Length per il one man black metal project Onirica, dietro cui si cela Andrea Donaera, 'Burn the Ashes', pubblicato nel Luglio 2021, si mostra con una cover che raffigura un dipinto di pura arte lugubre che ricorda la decapitazione di Oloferne.
The Burning Bridges
TAUR-IM-DUINATH - The Burning Bridges
(2020 - Cult of Parthenope)voto:
In bilico tra sopravvivenza e crociata, il privilegio concesso dalla Storia è quello di trovarsi in una fase del nostro sviluppo dove la nebbia si dirada e il male che ci affligge ci appare nitidamente davanti, dove sull’antica fertilità osannata dai poeti di tutte le epoche è sceso un tetro velo luttuoso, sintomo di Malattia.
Glory Of The Nord
STILLNESS - Glory Of The Nord
(2019 - This Winter Will Last Forever)voto:
Gli Stillness sono, per chi ancora non li conoscesse, un progetto del novarese che é ormai attivo da diversi anni e che, in tutto questo tempo, ha dato alla luce diversi lavori tra cui brani sparsi, come quelli presentati nella propria pagina bandcamp, EPs ed LPs.
La proposta é purtroppo scialba e non é bastato il lavoro di stampa della This Winter Will Last Forever per risollevare le sorti di un album che da subito non convince a pieno ma anzi, putroppo, lascia l'amaro in bocca viste le capacitá del progetto ed i lavori prima a dopo questo LP.
Breeze Of Memories
SEVENTH GENOCIDE - Breeze Of Memories
(2015 - Naked Lunch Records)voto: 6/10
È un lungo e soave arpeggio a introdurci nel mondo dei Seventh Genocide, fautori di quello che molti definiscono cascadian black metal: in parole semplici un (post) black metal spesso atmosferico e con molta attenzione alla melodia.
For The Wind I Stay..
NOCTURNAL BREEZE - For The Wind I Stay..
(2015 - Depressive Illusions Records)voto: 6.5/10
Da una costola dei Locus Animae ecco giungere a noi i Nocturnal Breeze, duo che propone un depressive black metal molto atmosferico. 'For The Wind I Stay..' è il loro ep di debutto, e mi ha colpito in primis per una grazia che poco ha a che vedere con molti “colleghi”.
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »