Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
The Highest Law
NECROART - The Highest Law
(2023 - Nova Era Records)voto:
'The Highest Law’ è il quinto album in studio dei Lombardi Necroart, che ci deliziano il palato con un death metal con vaghi rimandi al black e forti richiami a un gothic vecchio stampo composto da arpeggi malinconici e giri di pianoforte dai sapori nostalgici. Il disco è composto da otto brani, ed è stato rilasciato nel 2023 dalla Nova Era Records.
Atavism & Dying Stars
ARAN ANGMAR - Atavism & Dying Stars
(2023 - Hellstain Productions)voto:
Gli Aran Angmar, band dal tratto internazionale (ma con anima “bolognese”), tornano a distanza di due anni con il loro secondo lavoro.
L’evoluzione del loro sound è evidente, pur non trattandosi di uno “strappo” rispetto al debutto.
La band è maturata, affinando le armi, sia in temini di struttura dei pezzi, sia in termini di produzione.
Stregoneria
DEATH DIES - Stregoneria
(2023 - Time To Kill Records)voto:
“Carneade! Chi era costui!”
Citazione manzoniana d’obbligo ad inizio recensione dato che nel ricevere l’ultima fatica dei DEATH DIES non avevo collegato i puntini. Eppure, avevo da poco letto di loro in “Infernum Metallum”, compendio sul black metal italiano a cura di M. Fontaine e C. Mastrangeli e anche tra le righe dello speciale sugli EVOL pubblicato con il primo numero della neonata “Sulphur Zine”.
Islands in Cosmic Darkness
THYSIA - Islands in Cosmic Darkness
(2023 - Chaos Records)voto:
Album di esordio per i Thisya, vero e proprio “supergruppo” black metal, composto com’è da elementi di gruppi quali i Messa, Nox Interitus, Assumption, Bottomless, Haemophagus, che qui si riuniscono per definire una summa, al limite dell’enciclopedico, delle diverse soluzioni stilistiche afferenti alla fiamma nera.
We Inherit A World At The Seams
FORMALIST - We Inherit A World At The Seams
(2023 - Brucia Records)voto:
Secondo album in studio per i Formalist, super gruppo italiano, con membri di Forgotten Tomb, Malasangre e Viscera, “We Inherit a World at the Seams”, lavoro dai tratti Black metal, Doom, Sludge e Drone. La copertina mostra Kimitake Hiraoka, meglio conosciuto come Yukio Mishima, scrittore giapponese, nell'atto di compiere il Seppuku, il suicidio rituale dei Samurai. Come il precedente lavoro, questo album è composto da tre brani di lunga durata, l'intero album dura, infatti, approssimativamente 44 minuti. Iniziamo con l'ascolto.
Black Horizon
UNDER - Black Horizon
(2022 - M.A.Production)voto:
Progetto totalmente retto nelle mani del polistrumentista Andrei Francesco, Under arriva con 'Black Horizon' al suo quarto capitolo. Dedicato, come leggo dalle note di release di cui è arrivato sulla mia scrivania solo un frammento, al racconto della scoperta dell’autunno da parte di un bambino.
Molon Labe
SIRRUSH - Molon Labe
(2022 - Non Serviam Records)voto:
I Sirrush sono una black-death metal band, che si avvale del batterista Davide Billia (Antropofagus, Hour of Penance, Beheaded).
Un'intro da battaglia apre il disco, epico e ricco di arrangiamenti dal tono grave, a cui segue 'Deimos', dal riff lento ed epico, il quale ci fa capire subito che la band ha un'ottimo gusto melodico-epico, in quanto il brano è armonicamente piacevolissimo e sostenuto da una ritmica devastante nella parte black con tanto di growling. Si sente che è stato mixato da Marco Mastrobuono, dati gli ottimi lavori con i Fleshgod Apocalypse.
SAKAHITER
Da qualche giorno è apparsa su Italia di Metallo la recensione di Legio Linteata, Ep della band molisana dei Sakahiter (SAKAHITER - Legio Linteata - Italia Di Metallo), che ritornano a pubblicare nuova musica a distanza di quasi venti anni dal precedente Lex Sacrata. L’occasione è ottima per incontrarli e scoprire qualcosa di più sulla loro storia, il loro stile musicale e soprattutto su quello che appare come un fortissimo legame con la loro terra di origine.
Tales of Cowards, Heroes and Death
MALIGNANCE - Tales of Cowards, Heroes and Death
(2022 - Hidden Marly Productions)voto:
Tornano i Malignance, progetto ligure del polistrumentista Arioch.
Che dire…
In passato ho espresso più volte una mia perplessità: non so per quale diavolo di motivo, ma spesso dalla Liguria arrivano proposte nere come la pece. E veramente non so da cosa dipenda.
Magari dal fatto che si trovano lì schiacciati da tutti i versanti: da un lato la furia mare e dall’altro la minaccia delle montagne, non lo so.
XX
NOTT - XX
(2022 - Schierling Klangkunst )voto:
“XX” è il quinto full-length targato Nott, progetto solista del bresciano H. Archvile.
Black metal, black metal e fortissimamente black metal.
La tradizione scandinava (soprattutto quella norvegese) regna sovrana in tutti i 42 minuti e rotti, tra venti gelidi e neri come la pece.
Ritmi ossessivi, tirati, riff venefici e voce in puro screaming tanto caro al genere.