Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Is, Qui Mortem Audit
FORDOMTH - Is, Qui Mortem Audit
(2020 - Auric Records/Masked Dead Records)voto:
Nati sotto l’ombra del Liotro nel 2013, i catanesi Fordomth giungono al secondo full-length, dopo lo split con i Malauriu, edito dalla Masked Dead Records.
Questo lavoro di quattro tracce (cinque nella versione limitata edita in digipak dalla Auric Records), è una summa di tutto quello che la band ha proposto in questi anni, marcio black metal con influenze che arrivano a sfociare in certo funeral doom di matrice anche scandinava.
Soundtrack For Empty World
APOLION - Soundtrack For Empty World
(2020 - Autoprodotto)voto:
Premessa: questo è un disco per chi ama questa forma d’Arte nelle sue espressioni più sinistre e pericolose: quella strumentale. Nell’attuale orgia di simulazione, retorica, discorsi, parole. Oltraggiare sistematicamente lo schema, proponendone alla fine un altro, aberrante, che mette in discussione lo statuto stesso dei suoi singoli elementi, schiaffeggiando, offendano pure i “lettori comuni”, quelli che nel testo pensano di infettarsi di Parole.
Cursed Thoughts
HORNWOOD FELL - Cursed Thoughts
(2020 - Kadabra Music)voto:
Lo scorso giugno è uscito per Kadabra Music il nuovo imponenente album degli Hornwood Fell, il duo composto dai fratelli Basili, che tornano più carichi di prima.
'Cursed Thoughts' esce distinto in due parti, la prima contenente sei tracce, la seconda, le restanti sette. L'album ha un impatto forte e immediato a chi lo ascolta ma in primis a chi vede la copertina. La copertina è d'impatto, vi è raffigurato un Edgar Allan Poe in due facce diverse, proprio come a voler sottolineare i due volti opposti dell'album, la prima e la seconda parte.
Insaniam Convertunt
FALHENA - Insaniam Convertunt
(2020 - Hidden Marly Production)voto:
Falhena, questo il nome di questa misteriosa band della quale non mi è pervenuta biografia od informazioni, ma solo le tracce dell’album in questione e la copertina dell’album, molto bella tra l’altro.
Un immagine enigmatica ed oscura la copertina di questo album che rappresenta benissimo la musica della band, una musica scarna come le ossa che si possono cominciare a vedere da un corpo in putrefazione.
Escono dalle tenebre con le intenzioni chiare i Falhena e già con la prima traccia “Voices are Whispering” evocano le anime dei dannati con un black metal diretto quanto malefico.
The line of the border
KOLOSSUS - The line of the border
(2019 - Satanath Records )voto:
Kolossus, band ligure dedita ad un black metal dalle forti tinte viking ci regala “The line of the border” un album che inneggia alla guerra, un racconto di un guerriero nordico che combatte gli invasori, per mantenere l’integrità della società nordica.
Devo dire che avrei tranquillamente attribuito la provenienza della band alla scandinavia, se mi fossi basato esclusivamente sulla musica.
Antropocene
O - Antropocene
(2020 - Autoprodotto)voto:
Gli O ci propongono un black metal d'avanguardia e sinfonico, con il loro nuovo 'Antroponcene'.
Disponibile solo in formato digitale su bandcamp e corredato da bei testi, conferma che in Italia ci sono band molto valide. Già da subito si capisce che siamo di fronte a un album estremo, soprattutto dai suoni, pesanti e possenti e dal filtro (a volte eccessivo) che caratterizza la voce.
Si parte con 'Izo', dall'incedere monolitico, evolvendosi in una sfuriata black niente male.
Scales of the Dragon
TANUN - Scales of the Dragon
(2019 - Autoprodotto)voto:
TANUN è un progetto nato a Como, da Giovanni Vecchiè nel 2016.
La sua biografia recita così:
Devourer Of God From The Void
INFERNAL ANGELS - Devourer Of God From The Void
(2020 - My Kingdom Music)voto:
Sono un po' stupito, lo ammetto, un' ora e 15 minuti di album, che ho ascoltato più volte per dovere di cronaca, ma che altrimenti avrei cestinato dopo il terzo brano.
Ars Moriendi
IMMOLATOR - Ars Moriendi
(2020 - Masked Dead)voto:
Gli Immolator sono una band storica dell’underground italiano, che ha mosso i primi passi nel 1994 ed ha avuto una vita breve ma intensa, infatti la band si scioglie nel 1996 per dare vita nel 1997 ad un'altra terribile creatura nominata Heretical del quale Azmeroth è principale componente ed ispiratore.
Perché intensa? Perché nonostante la giovanissima età dei componenti, la band ha confezionato 3 “Demo” e si accingeva a produrre il primo Full-lenght (Ars Moriendi) proprio nel 96.In Tenebris Silvam
COLD RAVEN - In Tenebris Silvam
(2020 - Autoprodotto)voto:
I Cold Raven sono una band black metal lombarda, di formazione abbastanza recente. Essi stessi si definiscono occult doom black metal. Quindi andiamo per gradi, parlando di questo lavoro dalla prima traccia, 'V.I.T.R.I.O.L.' (che è più un intro) Visita Interiora Terrae Rectificando Invenies Occultum Lapidem. Che se masticate anche voi un po’ di latino dovrebbe significare: visitando la parte più interna della terra con rettitudine (o purificando) scoprirai la pietra nascosta. Sul web troverete molte informazioni di carattere esoterico, ma soprattutto alchemico al riguardo, io mi limito a farne una traduzione "letterale".