Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Live At Maximum Festival
THE DEVILS - Live At Maximum Festival
(2023 - Go Down Records)voto:
I The Devils sono un duo napoletano attivo dal 2015 con due album pubblicati nel 2016 e 2017, con oltre 500 live concert in tutta Europa e Canada compreso. La loro musica attinge dal rock'n'roll svariando sul punk, il blues ed il noise, chi li ha visti live ne osanna il tiro e l'aspetto carnale di ogni loro esibizione. Cosa di meglio allora di un disco registrato live lo scorso aprile al Maximum Festival? Ci pensa dunque la sempre vigile Go Down Records (organizzatrice dell'evento in question) a riportare sia in vinile che su cd e digitale l'esibizione di quella serata, senza alcun artifizio ma presentando una registrazione come i vecchi cari bootleg di quando noi over 50 eravamo pischelli.
Back to the time of Rock
THUNDER RISING - Back to the time of Rock
(2022 - Music For The Masses)voto:
Il progetto Thunder Rising nasce nel 2012 per volere di due vecchi amici, Frank Caruso (che qualcuno certo ricorderà come chitarrista dei progsters Arachnes) e Corrado Ciceri, rispettivamente chitarrista e batterista.
L’idea dei due amici è di comunicare l’essenza di quello che è il rock nella sua forma più pura. Da quel giorno,la band rilascia cinque lavori, per poi far capolino nel marzo del 2022 con questo Back To The Time Of Rock, rilasciato sotto Music For The Masses, e dalla copertina che con un sorriso mi ha ricordato il film “Back To the Future”.
Feeling Unreal
GIANLUIGI GIORGINO - Feeling Unreal
(2018 - Autoproduzione)voto:
'Feeling Unreal' è il primo disco solista di Gianluigi Giorgino, ma non solo, poiché il chitarrista Leccese ne ha curato personalmente la composizione, la registrazione, il mixaggio e la produzione (presso il suo studio di registrazione Giallo Recording Studio), rendendo questo sforzo realizzativo particolarmente apprezzabile.
Walking On Tomorrow
ANTHONY VALENTINO - Walking On Tomorrow
(2020 - Autoprodotto)voto:
Ho sempre reputato un privilegio il poter scoprire in maniera più intensa e fuori dalle righe, non solo la carriera degli artisti, ma anche il loro aspetto umano e la mia chiacchierata con questo compositore milanese non è stata da meno!
Nel Febbraio di quest’anno ho avuto infatti il piacere di aver ospite nel mio programma radiofonico questo poliedrico musicista che, malgrado la giovane età, ha avuto modo di dimostrare il suo valore, anche se questo lavoro non ha ancora avuto modo di circolare per bene, visto che l’uscita in formato fisico era prevista proprio durante il periodo primaverile.
When Darkness Comes
BUSHFIRE - When Darkness Comes
(2017 - Autoprodotto)voto:
I Bushfire rientrano nell’Italia di Metallo per il rotto della cuffia, essendo di fatto un gruppo tedesco che si avvale del nostro compatriota Vincenzo Russo come bassista.
Per chi non li avesse già conosciuti con i precedenti due dischi, sappiate che siamo di fronte a un quintetto che opera in maniera fieramente “Do It Yourself” da quasi quindici anni riuscendo a conquistare palchi prestigiosi e un piccolo ma attento seguito senza l’appoggio di nessuna agenzia di management o casa discografica. Ci stanno già simpatici, vero?
The Man I Want To Be
DARIO 'KAPPA' CAPPANERA - The Man I Want To Be
(2016 - Autoprodotto)voto: 9/10
Quello che in primis ho sempre apprezzato di Dario 'Kappa' Cappanera, oltre alle qualità artistiche, sono la schiettezza, l'onestà intellettuale e la sincerità, doti non sempre presenti in molti musicisti. Tutto questo si ripercuote in questo cd in maniera direi decisiva. Infatti a distanza di quattro anni da 'Code Of Discipline' il talentuoso chitarrista labronico torna con un prodotto singolo slegato dagli stilemi delle sue band Strana Officina e Rebeldevil.
Terrestre
SAMCRO - Terrestre
(2014 - Soffici Dischi / Audioglobe)voto: 7/10
Samcro è un binomio di garage e rock’n’roll, l’incontro-scontro tra raffinate andature vintage e le ruvide texture del blues in un’esplosiva miscela lo-fi. Samcro è un duo nato ad Arezzo nel 2012 e composto da Mario Caruso e Nicola Cigolini. Primariamente ispirata alle musiche del Nuovo Mondo, alle atmosfere dei campi di cotone degli States meridionali e alle bande di bikers da telefilm, la coppia si nutre di un blues diretto e viscerale.
Roots
PAOLO BALLARDINI - Roots
(2013 - Autoproduzione)voto: 7.5/10
Recentemente ho avuto la fortuna di poter recensire diversi dischi, veramente ben fatti, suonati da musicisti di sicuro talento. In questa ipotetica lista, il posto d'onore spetta, senza dubbio, a Paolo Ballardini il cui album di debutto, "Roots", mi ha stupito sin dal primo ascolto.
The Silver Blaze EP
SILVER BLAZE - The Silver Blaze EP
(2012 - Autoprodotto)voto: 7/10
I Silver Blaze sono una band milanese nata dall'incontro fra Carmine e Luca: il gruppo propone un miscuglio interessante fra varie anime dal rock partendo dalle sue vene settantiane.
Il cd "The Silver Blaze Ep" contiene sei tracce molto interessanti, che trasudano rock e passione nota dopo nota. L'ugola di Luca è perfetta per il sound dei Silver Blaze, che ci propongono uno spaccato interessante.
Certo, sei canzoni sono poche per poter dare un giudizio esaustivo, ma quello che trapela dalla musica della band è la grande voglia di suonare e di emergere grazie alla miscela esplosiva tipica del rock (quello vero, non quello imbastardidito col pop).
The Light of a New Sun
J.C. CINEL - The Light of a New Sun
(2011 - Andromeda Relix)voto: 7.5/10
Non so perché ma quando mi trovo a recensire un cd dai suoni vintage rock miscelati a suoni acustici di stampo country, mi viene in mente il calore del caminetto, un divano, gli stivali da cowboy e un buon bicchiere di Jack. Non mi chiedete il motivo ma è questa l’immagine che ho in testa mentre ascolto il cd solista dell’axeman della Jimi Barbiani Band. Un album che si lascia sorseggiare come il buon whiskey di cui parlavo pocanzi.