Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Soul Raptor
ZORA - Soul Raptor
(2021 - Maxima Music Pro, Wings Of Destruction, Old Metal Rites Records)voto:
Mi ero occupato dei calabresi Zora lo scorso anno, in occasione dell'uscita dell'Ep 'Mad-e In Italy', e torno a farlo a qualche mese dall'uscita del nuovissimo album intitolato 'Soul Raptor'. Ormai maggiorenni (la band vede la luce nel 2003), continuano nel proporre il loro brutal death intriso di puro odio che si riversa sulla società in-civile che caratterizza la nostra vita. Questa volta in particolare la loro attenzione si concentra sull'azzeramento mentale al quale veniamo sottoposti da media, social network e informazione in generale. Come dargli torto?
Erotomaniac Hallucinosis
HOMICIDAL RAPTUS - Erotomaniac Hallucinosis
(2016 - Extreme Metal Music)voto: 6.5/10
Dietro al nome Homicidal Raptus c’è una one-man band votata al brutal death metal: Riccardo Cantarella, polistrumentista di Catania che ha curato tutte le parti del disco compreso il drum programming. L’album è uscito il 16/09/2016 per Extreme Metal Music.
Scream Your Hate
ZORA - Scream Your Hate
(2016 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
Il progetto nasce nel 2003 e con il primo demo "Dismembered Human Race" nel 2004 lancia il suo primo urlo di estremo disprezzo nei confronti di tutti quegli atteggiamenti e di tutte quelle persone che imbastardiscono giorno dopo giorno ogni sfera e aspetto della vita e della razza umana... nel Dicembre 2004 esce il mini-cd "U.V.A. (Undisciplined Violent Aggression)", composto da sei nuove tracce e registrato come il precedente al Sound Farm Studio di Catanzaro.
Carnageslumber
CARNAGESLUMBER - Carnageslumber
(2016 - Extreme Metal Music)voto: 6.5/10
«I Morbid Angel» è la prima cosa che ho pensato appena ho fatto play su questo ep di cinque tracce dei Carnageslumber, band fondata nel 2014 e composta "solamente" da tre musicisti, Paolo alla voce, Lorenzo alla batteria e Salvo alla chitarra. Un ep pubblicato a maggio 2016 in digitale dalla Extreme Metal Music che ci da un assaggio delle potenzialità del trio e di quello che potrà essere il futuro full lenght in lavorazione.
Monolith Of Sorrow
SUDDEN DEATH - Monolith Of Sorrow
(2015 - Killerpool Records)voto: 7/10
Per me e’ un piacere recensire un disco dei Sudden Death dopo avere avuto dei contatti con loro anni fa quando fecero uscire il loro precedente full lengt "Injection Of Hate" per altro anche quello un bel disco che venne accolto più’ che bene e li porto’ a suonare parecchie date in tutta la penisola accompagnando band come Suffocation, Napalm Death, Pandemia, Exodus, Brutal Truth e scusate se e’ poco.
Trickle Down
HUMAN SLAUGHTERHOUSE - Trickle Down
(2015 - Autoprodotto)voto: 7/10
Gli Human Slaughterhouse, brutal death metal band di Bari, con questo ep del 2015 intitolato "Trickle Down" sono la prova vivente che in Italia ci sono ancora band che potrebbero farcire il culo a molte band straniere. Sì cari ragazzi, questo ep suona che è un piacere, gli Human Slaughterhouse hanno registrato in maniera superba, il lavoro in studio forte di una produzione cristallina riesce a farci capire a cosa potremmo andare incontro trovandoceli su un palco.
The Elusinian Mysteries
BIBLIOPEGIA ANTROPODERMICA - The Elusinian Mysteries
(2015 - Autoprodotto)voto: 7.5/10
I Bibliopegia Antropodermica sono una band brindisina dedita a un bel brutal death, molto ricercato nei testi. Il primo complimento va nella bellezza di questi ultimi, molto complessi e intellettuali, dove la band dimostra di essere nettamente superiore alla media della scena italiana. Sono infatti narranti della storia di Demetra nei tempi Eleusini, davvero un must per gli amanti della mitologia.
Cinemurder
BRUTAL MURDER - Cinemurder
(2015 - Autoprodotto)voto: 6/10
Sono passati 15 anni dalla nascita dei Brutal Murder, death metal band di Bergamo. In questi 15 anni i vari cambi di formazione non hanno fermato comunque la realizzazione di ben 4 full lenght e partecipazioni live a numerosi festival (chi non ha sentito o visto i Brutal Murder almeno una volta?). Il loro ultimo lavoro si chiama "Cinemurder" ed è un concept album basato sul cinema horror anche se la divertente "Pornogastric Lobotomy" (ascoltare per credere) mi fa pensare ad una passione sefgatata anche per un altro genere di genere.
Face Of Disgrace
POST-APOCALYPTIC TERROR - Face Of Disgrace
(2015 - Unleash the Underground)voto: 7/10
Se cercate il brutal death lo trovate nei Post-Apocalyptic Terror, questi cinque ragazzi di Firenze lo sanno suonare e alla grande. Formati nel 2011 giungono al loro primo full lenght supportati dalla canadese Unleash the Underground e questo "Face of Disgrace" è la distruzione fine a se stessa. Brutal death compatto,incisivo e perfettamente in linea con band del calibro dei nostrani Hour of Penance e primi Fleshgod Apocalypse.
World on Fire
SOMAN - World on Fire
(2014 - Buil2kill Records)voto: 6.5/10
I genovesi Soman dopo un demo e relativi assestamenti di line up, presentano oggi questo 'World on Fire' dalle sonorità death metal ma con tematiche e strutture sonore più moderne, che fanno oscillare il sound in un mix tra Carcass e Misery Index ed una spruzzata moderna in stile Fear Factory e Black Dahlia Murder.
Gli 11 pezzi di questo 'World on Fire', si muovono sempre in bilico tra death metal classico e death core, senza mai sfociare pienamente nell'uno o nell'altro ma facendo convivere il proprio sound, le partiture di base sono fedeli alla vecchia scuola, ma l'uso di effetti ed aperture moderne ed a tratti melodiche fanno risultare il tutto mai prevedibile.
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »