Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Another Day
ROD SACRED - Another Day
(2023 - Metal Zone Italia)voto:
Torna il demone verde con in pugno la sua Flying V, questa volta bianca e rossa: strumento ideale che riporta alle origini della band, riemergendo da quel passato mai remoto che si ammanta del mito dell'italian metal che culminò, all'inizio degli anni '90 con l'album di esordio omonimo (di cui ho posseduto una copia per tanti anni e che ora non ho più, ma questa è una triste storia a parte...)
Luppolo in Rock
21 Luglio 2023 - 23 Luglio 2023
Parco delle Colonie Padane, Cremona
Dopo diversi anni passati nei festival europei più rinomati è giunta l'ora di testare di persona quello che sembra essere diventato il migliore appuntamento sul suolo italico della nostra amata musica. Con una pianificazione logistica iniziata alla fine dello scorso anno, finalmente venerdì 21 luglio arriviamo in quel di Cremona per una tre giorni a base di tanta birra e heavy metal.
The Flame Still Burns
TARCHON FIST - The Flame Still Burns
(2023 - Underground Simphony)voto:
Dal caro vecchio Crom il silenzioso abbiamo imparato - oltre al fatto che sia sordo alle nostre richieste - il segreto dell’acciaio, per cui da millenni ci affanniamo a farci a fette nei modi più disgustosi e/o ingegnosi in quella sciocca e orribile giostra che è la guerra (che non cambia mai…) e io mi sono sempre chiesto se non fosse meglio sublimare tutta questa violenza con la potenza vera e cristallina dell’arte nelle sue molteplici incarnazioni: la pittura, la narrativa, la scultura, la musica, così da sollevarci dalla ferina belluinità che ci opprime dai tempi di Caino fino ai suoi epigoni più sfigati e terribili che mandano a morire milioni di persone per nulla.
Like A Jungle
HALF LIFE - Like A Jungle
(2023 - Club Inferno Ent.)voto:
Ne parlai in maniera entusiastica, fui molto coinvolto dal debutto della band romana nel 2019: i toni erano perentori, l'enfasi pervase il mio animo e condusse la mano a tracciare le atmosfere simil cavalleresche dipinte nell'ep di esordio.
Shadows Phantoms Nightmares
SPITFIRE MkIII - Shadows Phantoms Nightmares
(2022 - Andromeda Relix / Heart Of Steel)voto:
“Grandfather tell me a story…” Gli Spitfire sono nati nel 1981, come classico quintetto Heavy Metal per poi trasformarsi, già a partire dal 1986, in un power trio sempre comunque fedele alla NWOIHM. Passano più di quaranta (dico quaranta, understand?) anni e il trio continua a macinare riff come se niente fosse, mantenendo il monicker leggermente aggiornato: SPITFIRE MkIII e rimanendo imperterritamente aderenti alla fede metallica che li ha visti prime movers.
Norimberga 2.0
IBRIDOMA - Norimberga 2.0
(2022 - Punishment 18 Records)voto:
Fedeli a se stessi e prolifici come pochi, i marchigiani Ibridoma anche questa volta non deludono le aspettative. Anzi!
Hell's Gate
RUXT - Hell's Gate
(2022 - Diamonds Prod)voto:
Avevo già recensito la band ligure circa un anno e mezzo fa, ed avevo lasciato il combo alle prese con un raffinato Aor con qualche spunto di melodico Hard Rock.
Ebbene ascoltando questo quinto lavoro in studio del combo, ridotto a quattro elementi, (rinnovato nella line up della quale sono ancora presenti Stefano Galleano alla chitarra ed al basso Steve Vawamas, mentre le nuove entrate riguardano le parti vocali affidate all'ex Drakkar Davide Dell'Orto e le pelli della batteria pestate da Maurizio De Palo), troviamo una decisa e prepotente virata verso sonorità decisamente metal.
Il Mangiatore di Peccati
ALEX NUNZIATI - Il Mangiatore di Peccati
(2022 - Moribund Records)voto:
Alex Nunziati è un cantante molto conosciuto nella scena metal (Malamorte e Theatres des Vampyres, tra gli altri) e ci presenta il suo disco solista.
Heavy classico, con suoni giusti e ben bilanciati, come si nota nella iniziale 'Dust', dai rimandi quasi maideniani per certi versi. Linee di chitarra molto melodiche e begli assoli eseguiti tecnicamente alla perfezione, non fanno mai cadere il disco nella monotonia.
'The Flesh Doll' è una bella mazzata, più sostenuto come brano, dall'anima rock e metal nell'intento, con begli stacchi di batteria.
Pseudonica
SEPTEM - Pseudonica
(2022 - Nadir Music)voto:
Una band così forse avrebbe meritato ben altri successi e chissà cosa sarebbe accaduto se si fossero formati nati agli albori degli anni 80: il riferimento alla NWOBHM è financo palese e scontato, ma con questa tecnica mostrata se avessero inciso il loro primo demo in quell'epoca, bhè sicuramente qualcosa sarebbe cambiato. Ma si sa con i se e i ma non si vincono i campionati e quindi cerchiamo di rimanere ai nostri tempi evitando di lasciarci andare a ricordi passati.
Dopo l'intro musicale, il cd si apre con un pezzo che nella sua parte iniziale ricorda molto Hughes, per poi passare ad un mid tempo di stampo meideniano che riesce ad onorare al meglio la timbrica vocale di Armanini.
From The Wasteland
GATECLOSER - From The Wasteland
(2020 - Sliptrick Records )voto:
Largo ai giovani (e noi poveri 50enni dovremmo smettere di salire a fatica sui palchi...) se questi sono come le nuove leve del Metal provenienti da Forlì.
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »