Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Malauriu
MALAURIU - Malauriu
(2022 - Southern Hell Records/Zero Produzioni/Nero Corvino)voto:
Ogni pratica religiosa si serve di canti, vibrazioni, ritmi particolari, al fine di consentire e facilitare l’accesso al divino e alle dimensioni più profonde del sé. Da sempre, e ovunque.
La musica, a differenza delle arti prettamente figurative, consente di andare oltre la sintesi formale dell’immagine e della parola: la musica si “sente”. E questo sentire non significa solo ascolto, significa “sensazione”, immediatezza ed immanenza: “il sapere scritto è male…”
One
VOL DE CONSCIENCE - One
(2016 - Hypnoise Recording Studio)voto: 6.5/10
L’estrosità e l’eclettismo del pittore rinascimentale Paolo Veronese furono tali da suscitare il poco simpatico “interessamento” del Tribunale dell’Inquisizione.
Lines And Lands
||| - Lines And Lands
(2016 - Autoprodotto)voto:
||| (leggasi Three Parallel Lines) è un progetto a cavallo tra black metal e ambient. Volutamente avvolto da un alone di mistero, il disco si presenta bene sotto tutti i punti di vista, partendo dalla scelta di accompagnare ogni brano con un'immagine, tutte simili tra di loro seppur con qualche piccola variazione sul tema, e con le tre linee parallele che campeggiano sempre in sovraimpressione.
The Journey (split)
ASHTORETH & HELIOS ONE - The Journey (split)
(2016 - Autoprodotto)voto:
Torna Helios ONE, a poco tempo dall'album 'Taurus', e lo fa con uno split con il progetto belga Ashtoreth: due facce differenti dei meandri più intricati del dark ambient/drone.
Apre Ashtoreth, rappresentante del lato più industrial della medaglia. La sua traccia è costituita da un suono unico, monolitico ma quasi vago, in continua ma lentissima evoluzione nei quasi 30 minuti di durata. Una dura prova a cui viene sottoposta la sanità della mente.
Alignment Condition
NERIJ - Alignment Condition
(2014 - Autoprodotto)voto: 5.5/10
Ancora un lavoro targato Nerij, quando il precedente full-length 'Sorrow²' non ha ancora compiuto l'anno di vita; e nel frattempo, è uscito anche il singolo 'Dark Art #1'. Siamo sempre su binari dark ambient portati al limite della loro lucida follia, oltre i confini di quella comunemente chiamata musica.
Where Mountains Pierce The Nightsky
HAATE, CHIRAL - Where Mountains Pierce The Nightsky
(2014 - Sixsixsix Music)voto: 7/10
Interessante split tra due oscure one-man band provenienti dal panorama underground italiano: i Chiral avevo avuto modo di conoscerli recentemente, recensendone l'ep 'Abisso'; gli HaatE invece rappresentano per me una novità, anche se questo non è il loro primo lavoro.
Sorrow²
NERIJ - Sorrow²
(2014 - Autoprodotto)voto: 7/10
Nuovo ep per la one-man band pugliese Nerij. Due lunghi brani, entrambi proiettati verso i 25 minuti di durata, che confermano la linea intrapresa con il precedente 'Lophophora Williamsii and Monochromatic Perceptions' e – se possibile – la esasperano ulteriormente.
Sapore di Luce e Pietra
NERONOIA - Sapore di Luce e Pietra
(2013 - Eibon Records)voto: 7/10
Sussurri oscuri di menti distrutte, con ‘Sapore e luce di pietra’ tentano di toccare le corde giuste per accedere ai nostri segreti più nascosti.
The Nightwood Sessions
ADAMENNON, BETA - The Nightwood Sessions
(2012 - Auricular Records)voto: 6/10
Adamennon e Beta sono due artisti italiani legati a panorami come ambient, doom e quanto di più oscuro possiate immaginare. È dalla loro collaborazione che nasce 'The Nightwood Sessions', l'album di cui mi accingo a parlare, conscio – come sempre in questi casi, del resto – che posso solamente fornire un'interpretazione strettamente personale di ciò che sto ascoltando.