Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Darketype
SUBLIMINAL CRUSHER - Darketype
(2016 - Revalve Records)voto: 7.5/10
I Subliminal Crusher sono ormai una death metal band veterana che torna prepotentemente a farci sentire di cosa è capace quando ci si mette sotto con dedizione: attiva dal 2002 giunge al traguardo del quarto album intitolato "Darketype", violento, a tratti melodico e forte di una produzione cristallina si fa ascoltare che è un piacere.
Non c’è miglior inizio se non con una canzone dal titolo "Violence" che non lascia respiro e si abbatte sull' ascoltatore con una furia cieca e senza fronzoli.

InHuman
ANIMHATE - InHuman
(2014 - Autoprodotto)voto: 7/10
Un death metal old style è il genere proposto dagli AnimHate, un ricordo dei Cannibal Corpse di fine anni 80 specialmente nelle sonorità della chitarra con una vena thrash. La band si forma nel 2011 nella ventosa e fredda stagione invernale genovese, ma la line up ufficiale sarà ultimata solo nel 2013 con l’arrivo di Andrea Christbeater alla voce e a Febbraio appena passato con l’aggiunta di un’ ulteriore chitarra… Davor.
Viscera
DR.GORE - Viscera
(2014 - Coyote Records)voto: 6/10
Dalla capitale arrivano i Dr.Gore, band che esegue un sound death/grind feroce e brutale ispirato a mostri sacri della scena quali Carcass, Terrorizer o Napalm Death giusto per citarne alcuni.
Questo 'Viscera' è l’evoluzione musicale cominciata con 'Rigore Mortis' nel 2008 e proseguita con 'Rotting Remnants' nel 2012. Edito da Coyote Records, quest’album già dalle prime battute suona violento e diretto, senza fronzoli e smancerie musicali.
Condemned
DYING BREED - Condemned
(2014 - Autoprodotto)voto: 6/10
I palermitani Dying Breed nascono nel 2012 ed ora partoriscono questo demo di 4 tracce di pura violenza musicale sempre in bilico tra il death metal più estremo tipo Deicide e Cannibal Corpse ma dovendo tanto come radici alle sonorità dei Sepultura buoni, soprattutto in stile 'Schizophrenia'.
'The Cursed Tower of Sumacria' e 'Dying Breed' hanno buoni spunti di lettura sia nelle aperture più moderne che nelle singole prove, pur non essendo una registrazione ottimale si intuiscono, anche se in fase primordiale, le potenzialità di un prodotto musicale dove spiccano riff e prova vocale.
Demo
ANEURYSM - Demo
(2013 - Autoprodotto)voto: 4.5/10
Demo di 5 pezzi per gli Aneurysm, che si muovono tra sonorità tra il death old school ed il black primordiale.
In una demo raramente mi metto a giudicare la resa sonora quanto più i contenuti tecnico stilistici, perciò passo oltre alla discutibile qualità sonora.
Musicalmente i pezzi sono strutturati bene, non si grida al miracolo ma tengono bene, e suonati discretamente.
Per quanto riguarda la prova vocale invece rimango abbastanza perplesso, raramente all'altezza interpretativa del pezzo ed a volte anche di dubbio gusto.
Eye
ASHES OF CHAOS - Eye
(2013 - Logic(il)logic Records/Andromeda Dischi)voto: 7.5/10
Il 30 luglio scorso è stato pubblicato “Eye”, debut album degli Ashes Of Chaos, realtà riminese attiva dal 2008 come cover band. I debut albums sono sempre banchi di prova cruciali ed impegnativi. Volendo generalizzare a dismisura: o sono amarognoli a causa dell'acerba esperienza del gruppo, oppure rischiano di essere promesse davvero impegnative da mantenere con la produzione successiva. “Eye”, secondo me, non rientra in nessuna delle due categorie.
Metaldays 2013
21 Luglio 2013 - 26 Luglio 2013
Tolmin
Ed eccomi qui,in qualità di vostra fedelissima inviata in terra slava, a buttare giù queste 4 righe che per quanto si sforzino ad esprimere ciò che è stata una grande ed indimenticabile avventura rimangono purtroppo vuote, poiché incapaci effettivamente di dar voce ad un ricordo così indescrivibilmente unico.
Forceful Displacement
GRIND ZERO - Forceful Displacement
(2013 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
I brani che i Grind Zero ci propongono con questa demo 'Forceful Displacement' sono solo un'anticipazione di quello che sarà l'album 'Deconstruct', per la cui pubblicazione la band è alla ricerca di un'etichetta.
Si parte con un pezzo, 'Blood Soaked Ground', improntato su un death metal ancora legato a frange thrash. Qualche ascolto per comprendere appieno ciò che la band intende fare, dopodiché il pezzo inizia a convincere, specialmente per quel che converne la buona prova vocale.
The Cross Is Not Enough
HUNGRY LIKE RAKOVITZ - The Cross Is Not Enough
(2013 - Blasphemy World Wide Records/Shove/Grindpromotion)voto: 7.5/10
Per questa recensione avevo inizialmente pensato un'introduzione lunghissima, incentrata sui vari sottogeneri, sulle etichette e sul loro significato. Tutto questo perché gli Hungry Like Rakovitz si definiscono grimecore, ennesimo termine di quelli che hanno un suffisso che spacca la critica. Ma poi ho preferito andare al sodo e lasciar parlare la musica, perché è questo che 'The Cross Is Not Enough' fa.
X-Filia
X-FILIA - X-Filia
(2010 - Autoprodotto)voto: 7/10
“X-Filia” è un EP della band bellunese omonima disponibile dal novembre del 2010 costituito da 5 tracce, qualitivamente calibrate e ben ideate, permeate da un death old school, con grintosi intermezzi e basi brutal che complessivamente ed istintivamente vengono ben recepite dagli ascoltatori.
Nati nel 2005 in qualità di cover band dei Pantera, l’anno successivo giungono ad una prima formazione stabile tramite la quale viene avviato il percorso live e di registrazioni, che matura soprattutto negli ultimi anni.