Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Until The Stars Won’t Fall
MOURN IN SILENCE - Until The Stars Won’t Fall
(2012 - Contro Corrente Records)voto: 7/10
Band nata sul finire degli ormai lontani anni ’90, gli imolesi Mourn In Silence propongono un extreme metal sinfonico, dal taglio professionale e dagli esiti decisamente positivi. Superato l’imbarazzo iniziale, relativo al non-sense grammatical-concettuale del titolo, “Until The Stars Won’t Fall” si rivela infatti un bel disco di metal moderno, ma al contempo opportunamente debitore del retaggio thrash e death ottantiano.
Spiritual Stronghold
SVART VOLD - Spiritual Stronghold
(2011 - Buil2Kill Records)voto: 8.5/10
Un Death/Thrash violento ma ragionato, capace di colpire cuore e cervello, in grado sia di travolgere con la sua carica adrenalitica, sia di provocare una profonda riflessione. È questa la giusta definizione per la proposta musicale degli Svart Vold, band piemontese giunta al suo primo full-length piena di aspettative, giusticate peraltro dalla recente firma con Buil2Kill Records e dalla supervisione di Trevor dei genovesi Sadist, una vera garanzia in questo campo.
Under The Sign Of Cancer
LIGHT SILENT DEATH - Under The Sign Of Cancer
(2011 - The Unlimited Records)voto: 7/10
Riluttanza
RILUTTANZA - Riluttanza
(2011 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
Dalla Sardegna arrivano al loro primo Full i Riluttanza, band formatasi nel 2005 con l'idea di proporre cover. Alle loro spalle troviamo un demo del 2007 da cui vengono ripresi su questo omonimo album quattro dei nove pezzi proposti.
In the End Everything is a Gag
NODE - In the End Everything is a Gag
(2010 - Scarlet Records Audioglobe)voto: 9/10
Dopo una lunga militanza sulla scena metal italiana i Node a distanza di quattro anni dal precedente nonché ben riuscito "As God Kills" ritornano in tutta carica con un lavoro veramente notevole: " In the end everything is a gag", quinto full lenght edito dalla Scarlet Records, prodotto da Marco Ribecai presso i Syncropain Studios di Pisa.
The Shade Has Fallen
COLD AENIMA - The Shade Has Fallen
(2010 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
I Cold Aenima sono una band calabrese che vede la partecipazione, tra l'altro, di membri dei Daemonia Mundi. La band esiste dal 2007 ma solo ora, dopo vari cambi di lineup, propongono un lavoro in studio con l'EP in questione 'The Shade as Fallen'. Il genere da loro riportato è un black metal violento sulla falsa riga dei dei Satyricon del periodo 'Mother North' (per intenderci di che sound parlo) e contaminazioni di scuola death svedese degli anni novanta. I pezzi sono tutti ben suonati, e risalta subito la precisione del batterista che porta avanti tutte le song in modo lineare, forse troppo lineare, ma va bene così.
Paradogma
HOUR OF PENANCE - Paradogma
(2010 - Unique Leader Records)voto: 9/10
Credo che non abbiano assolutamente bisogno di presentazioni i romani Hour of Penance, band brutal death che rappresenta da anni, togliendosi anche degne soddisfazioni, l’estremo in musica, sia in Italia che all’estero. Come sound la band si muove in un connubio di tecnica e violenza tipica di gruppi come Hate heternal, Psycroptic, Cephalic Carnage, Nile, Morbid Angel, ma credo che le similitudini principali, sia nella metrica dei pezzi che nella tipologia del cantato siano da ricercare nella matrice death polacca, da Decapitated a Vader ma soprattutto, e con mia immensa gioia, Behemoth.
The Involution Philosophy
ANNIHILATIONMANCER - The Involution Philosophy
(2010 - Autoprodotto)voto: 6/10
Primo full lenght per il trio partenopeo Annihilationmancer, che propone otto tracce di Thrash old school. Attivi dal 1995, hanno già inciso una demo ed un promo cd.
Credo che i ragazzi suonino in maniera convincente, la registrazione è buona e qualche idea personale c'è pure. Manca nel songwriting quella "intuizione" che fa fare il salto di qualità, infatti certe volte si ha l'impressione che i brani siano un tantino prolissi, carenti di quello che rende speciali gruppi come i Megadeth o i Metallica (citati come influenza, fra gli altri, dal gruppo stesso).
GRINDPEACE
CADAVERIC CREMATORIUM - GRINDPEACE
(2008 - Punishment 18 Records)voto: 7/10
Ennesima fatica musicale per i bresciani Cadaveric Crematorium, Grindpeace è un album strutturato bene (già nel titolo, a mio parere geniale) e suonato anche meglio.
L’album parte con un intro che, onestamente, pecca un po' di monotonia, poiché sentito in diverse salse... avrei gradito di più un intro suonato, visto che la band ha eccellenti capacità per farlo.
