Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
MMXXIII
SUNLESS - MMXXIII
(2023 - Autoprodotto)voto:
Ci arriva direttamente dal Quebec, pià precisamente da Montreal questa demo di cinque tracce che vede dietro al monicker Sunless il progetto dell'italianissimo Rudy M, conosciuto nei primi anni 90 per aver militato come bassista negli Aletheia doom gothic band della Puglia.
Abracamacabra
DI'AUL - Abracamacabra
(2022 - MooDDoom Records)voto:
Mistero, magia, cupezza e oscurità sono le caratteristiche fondamentali di un genere particolare come quello del Doom. Non si tratta di sola Musica ma di una ricerca intimista che, attraverso macabre atmosfere, entra dentro la mente umana per poter capire tutto cio' che è ignoto. I Doomster italiani DI'AUL fanno parte di questa cerchia di profondi musicisti e, con il loro quinto album in studio “Abracamacabra”, danno conferma della loro intimistica qualità Artistica.
Condemned To Flames
LETA - Condemned To Flames
(2021 - Autoproduzione)voto:
Il doom è una creatura proteiforme e alchemica, immersa nel brodo primordiale sabbathiano, implacabilmente immota, composta da fumi lisergici, oscurità e zolfo. Questa miscela, che può variare nella concentrazione dei propri componenti, è sempre stata vincente e, chi più, chi meno, è sempre stato in grado di dire la sua e prepararne il proprio distillato.
Anche i nostri LETA, stregoni pugliesi, sono qui a proporci la loro ricetta e a dire la loro su un genere “ostico e agnostico”, in cui il rischio di standardizzazione è comunque sempre dietro l’angolo.
CIRCLE OF WITCHES
Al termine dei lunghi mesi di lockdown che hanno impedito agli artisti di esibirsi dal vivo, la riduzione delle misure di distanziamento consente finalmente di tornare ad apprezzare la buona musica live. E' dunque l'occasione per il rilancio di molte band italiane e non solo che fanno dei tour la migliore, e forse unica, leva per farsi conoscere e promuovere le loro canzoni.
The Cosmic Silence
EYE OF THE GOLEM - The Cosmic Silence
(2021 - Autoprodotto)voto:
Quattro pezzi di una pesantezza inaudita, un rivangare la tradizione quella più cupa e desolante portata avanti da gruppi tipo i Saint Vitus.
L'ep si apre con una traccia che secondo me può fungere da intro al resto dei pezzi: i due ragazzotti (ai quali recentemente si è aggiunto un terzo elemento per le parti di basso) con questa "The Golem's Eye", uno strumentale che prepara il campo all'ascolto appunto, ci portano nel loro universo di buchi neri e di larsen infiniti.
Bottomless
BOTTOMLESS - Bottomless
(2021 - Spikerot Records)voto:
Una delle piu' grandi sorpese di quest'anno sono i bolognesi Bottomless che, grazie al loro pregiatissimo doom metal, arricchiscono la scena del dark sound italiano regalandoci un album veramente intrigante e misterioso.
Le composizioni dei nostri, oltre ad essere ben eseguite, sono veramente di altissimo livello poichè la varietà musicale riesce a colpire in maniera stupefacente. ll loro album di debutto omonimo è un concentrato di riff oscuri, metallici e penetranti come non mai; infatti la scuola è quella degli immensi Trouble, Saint Vitus e The Obsessed.
Magharia
BRETUS - Magharia
(2021 - The Swamp Records)voto:
I Bretus sono una band doom proveniente dalla Calabria che, negli anni e con tanto sudore, si è meritata i tanti riconoscimenti all'interno della scena metal italiana. Questa volta ci presentano il loro quinto album intitolato "Magharia".
La musica dei nostri è occulta, magica e dalle tetre note, da ogni singolo brano, fuoriescono atmosfere inquetanti che provengono dalla vecchia scuola oscura dei grandi Maestri del passato: Pentagram e Black Widow in primis.
Doom Sessions Vol. 2
1782-ACID MAMMOTH - Doom Sessions Vol. 2
(2020 - Heavy Psych Sounds Records)voto:
Eccoci al secondo split della collana “Doom Session” pensata e creata da quei marpioni della Heavy Psych Sounds Records che a questo turno ci presentano materiale “mediterraneo”: gli ellenici Acid Mammoth e i nostrani 1782. Tanta roba.
ANNO MUNDI
Arrivano su Italia di Metallo gli Anno Mundi, band romana attiva da un decennio con all’attivo tre album, un EP e la partecipazione a diverse compilation.
Tutti i loro lavori sono stati presenti su IDM e l’invito è quello di andarsi a riprendere le recensioni per apprezzare l’evoluzione musicale della band, cominciando dall’ultima release “Land of Legends”
https://www.italiadimetal...
Nel corso dell’intervista cercheremo di approfondire gli aspetti relativi alla formazione, al songwriting, all’ispirazione e alle scelte stilistiche del combo romano.
Gnomes Metal
MISANTROPUS - Gnomes Metal
(2020 - Minotauro Records)voto:
Quinto ed ultimo lavoro questo 'Gnomes Metal' per i pontini Misantropus, nome di punta della scena metal doom underground tricolore. La ventennale storia del combo giunge dunque al termine per quanto riguarda i lavori in studio, ma proseguirà l'attività live.