Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Magharia
BRETUS - Magharia
(2021 - The Swamp Records)voto:
I Bretus sono una band doom proveniente dalla Calabria che, negli anni e con tanto sudore, si è meritata i tanti riconoscimenti all'interno della scena metal italiana. Questa volta ci presentano il loro quinto album intitolato "Magharia".
La musica dei nostri è occulta, magica e dalle tetre note, da ogni singolo brano, fuoriescono atmosfere inquetanti che provengono dalla vecchia scuola oscura dei grandi Maestri del passato: Pentagram e Black Widow in primis.
Doom Sessions Vol. 2
1782-ACID MAMMOTH - Doom Sessions Vol. 2
(2020 - Heavy Psych Sounds Records)voto:
Eccoci al secondo split della collana “Doom Session” pensata e creata da quei marpioni della Heavy Psych Sounds Records che a questo turno ci presentano materiale “mediterraneo”: gli ellenici Acid Mammoth e i nostrani 1782. Tanta roba.
ANNO MUNDI
Arrivano su Italia di Metallo gli Anno Mundi, band romana attiva da un decennio con all’attivo tre album, un EP e la partecipazione a diverse compilation.
Tutti i loro lavori sono stati presenti su IDM e l’invito è quello di andarsi a riprendere le recensioni per apprezzare l’evoluzione musicale della band, cominciando dall’ultima release “Land of Legends”
https://www.italiadimetal...
Nel corso dell’intervista cercheremo di approfondire gli aspetti relativi alla formazione, al songwriting, all’ispirazione e alle scelte stilistiche del combo romano.
Gnomes Metal
MISANTROPUS - Gnomes Metal
(2020 - Minotauro Records)voto:
Quinto ed ultimo lavoro questo 'Gnomes Metal' per i pontini Misantropus, nome di punta della scena metal doom underground tricolore. La ventennale storia del combo giunge dunque al termine per quanto riguarda i lavori in studio, ma proseguirà l'attività live.
OREYEON
Nonostante (o forse grazie) al clima di distanza sociale abbiamo avuto la possibilità di inviare qualche domanda agli Oreyeon gruppo Stoner il cui primo lavoro per la Heavy Psych Sounds Records uscito a metà 2019 ha ricevuto ottimi consensi, confermati anche dalla nostra recensione.
DEADSMOKE
Ecco un’altra intervista a uno dei gruppi della Heavy Psych Sound Records: questa volta tocca ai Deadsmoke, trio doom punk i cui lavori sono stati recensiti su IDM, con ottimi riscontri, in particolare riferiti all’ultima release 'Mountain Legacy'.
1782
Nelle settimane passate la casa discografica romana Heavy Psych Sound Records ci ha dato la possibilità di intervistare alcune delle sue band. Iniziamo con i sardi 1782, trio sardo (Marco Nieddu, Gabriele Fancellu, Francesco Pintore) autore di un album omonimo, pubblicato a metà 2018, di cui abbiamo cercato di approfondire origini, ispirazioni e progetti futuri.
Natural Born Sinners
CIRCLE OF WITCHES - Natural Born Sinners
(2019 - Sliptrick Records)voto:
Dopo il buon 'Rock the Evil' del 2014 a cui hanno fatto seguito una serie di date molto importanti i campani Circle of Witches ritornano con il nuovo 'Natural Born Sinners' (apprezzatissima la citazione di un classico film del grande regista americano Oliver Stone).
Album potente caratterizzato da un groove molto intenso che sa di fottuto heavy metal dalle tinte sabbathiane ..
Demons CrawlL At Your Side
TONY TEARS - Demons CrawlL At Your Side
(2018 - Minotauro Records/Blood Rock Records)voto:
Un intro oscuro ci introduce al nuovo lavoro di Tony Tears, progetto nato nell'88, doom dall'incedere maligno e oscuro.
Produzione dai suoni retrò, bel riffing e brani riconoscibilissimi dalle belle melodie.
In 'Lilith's Day' apre il nostro viaggio in una dimensione oscura e dall'incedere lento, in una composizione tipica del genere, ben suonata e composta.
La successiva 'The Beast Inside The Beast' è introdotta da un evocativa voce in italiano che caratterizza tutto il brano, diverso dal solito e molto originale.
Evil in The Dark
BLACK HOLE - Evil in The Dark
(2017 - Andromeda Relix)voto:
La differenza tra essere un semplice Musicista o Artista puo’ essere molto sottile come anche molto grande e tutto dipende sempre dall’ispirazione e dal significato delle Opere che si compongono. I Black Hole, grazie al loro glorioso passato fanno sicuramente parte della categoria degli Artisti.