Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Follow The Signs Of The Times
TONY TEARS - Follow The Signs Of The Times
(2015 - Minotauro Records)voto: 8/10
Mi ero occupato qualche mese fa di Tony Tears recensendo il box pubblicato dalla Minotauro Records ed intitolato 'Music From The Adstral Worlds (2000-2014)'' che ripercorreva tutta la carriera dell'artista, adesso la stessa etichetta ci propone il nuovo lavoro dal titolo 'Follow The Signs Of The Times' composto da intro e outro più una cover oltre a 7 brani inediti.
Life and Death (Reissue 2013)
PAUL CHAIN - Life and Death (Reissue 2013)
(1989 - Minotauro Records)voto: 8.5/10
La Minotauro Records negli ultimi anni si è dedicata a riesumare vecchi Lp degli anni '80 proponendoceli in versione cd a vantaggio di chi non avesse gli originali. In questa opera di recupero non poteva mancare ovviamente Paul Chain nome storico legato all'etichetta marchigiana, in questo caso l'opera di reissue riguarda 'Life and Death' troppo spesso dimenticato tra i tanti lavori dell'oscuro chitarrista pesarese, nonostante fosse il primo full-lenght dopo l'uscita dai Death SS e la fine dell'esperienza del Violet Theatre.
The True Shape Of Eskatos
PLATEAU SIGMA - The True Shape Of Eskatos
(2015 - Beyond... Prod.)voto: 7.5/10
Conoscendo bene le produzioni della Beyond... Prod., si può dire che l'etichetta in questione ha sempre cercato di garantire una certa qualità nelle proposte artistiche/musicali. In questo caso, quest'ultima proprio non manca: pur non essendo mai stato un amante di certe estremità musicali, posso dire che nel caso dei Plateau Sigma la componente artistica è decisamente alta. Nel loro album "The Truth Shape of Eskatos" è presente una ricercatezza sonora molto intrigante e riuscita alla perfezione. Avete presente i primi album degli Anathema?
We Hate You
BOYCOTT MANKIND - We Hate You
(2015 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
Nascono musicalmente nel 2010 a l’Aquila e propongono un metal potente e frontale, dalle molteplici influenze: doom, sludge, thrash/death. Esordio sulla lunga distanza preparato per molto tempo, visto che non hanno ancora nessuna pubblicazione ufficiale, “We Hate You” è un biglietto da visita solido e denso di contenuti.
Life Mimics Theatre
IDEOGRAM - Life Mimics Theatre
(2014 - Wormholedeath Records / Aural Music Group)voto: 7/10
Ideogram: probabilmente uno dei nomi attualmente più poliedrici sulla scena. Li avevamo conosciuti con l'ep 'Raise The Curtain', vero e proprio presagio di quello che il futuro ci avrebbe riservato. Ebbene, il futuro è qui e adesso, e porta il nome di 'Life Mimics Theatre'. Un lavoro completo, ambizioso, a tutto tondo. E sicuramente riuscito. Ma di certo non per tutti.
Obey
WITCHES OF DOOM - Obey
(2014 - Sliptrick records )voto: 6.5/10
Gli Witches Of Doom sono una band romana nata nel 2013 dalle menti di: Federico Venditti (chitarra), Danilo Piludu (voce), Jacopo Cartelli (basso) e Andrea Budicin (batteria). Come molte altre band, gli Witches of Doom dopo parecchi concerti iniziano a lavorare sulla loro prima opera la quale è uscita lo scorso febbraio.
Watch Tower Festival @ The Jungle
12 Agosto 2014
Cascina (Pisa)
Carissimi amici e amiche metallari/e, la pausa estiva della rivista (e del sottoscritto :) ) è appena passata, le mie metallarissime palle hanno finito di arrostirsi al sole e debbono tornare ai loro impegni tra i quali quello di raccontarvi come è stato il Watch Tower Festival, tenutosi il 12 agosto a Cascina al The Jungle, organizzato dalla Watchtower Bocking&Events.

Living Mask
BLACK HOLE - Living Mask
(2014 - Jolly Roger Records/Goodfellas)voto: 6/10
I Black Hole sono una band doom che ha fatto la storia dell'underground italiano negli anni '80 diventando dopo la scomparsa un'autentica band di culto. La sempre attiva Jolly Roger Records ci presenta una riedizione rimasterizzata dell'89 di 'Living Mask', cd che si discostava abbastanza dalle linee guida del precedente 'Land of Mistery'.
Hēn
NAGA - Hēn
(2014 - Fallo Dischi, La Fine, Shove Records)voto: 7.5/10
I napoletani Naga, attivi appena dalla fine del 2012, dopo il primo demo che li mette in contatto con etichette e distributori, approdano al primo album: “Hēn” (termine greco per indicare l'uno, il principio divino e omnicomprensivo della realtà, l'idea somma, ciò che è sotteso al divenire e da dove tutto nasce e tutto ritorna).
Doom asfissiante e mastodontico con aperture noise-sludge dove trovano spazio elementi post-core e in minima parte black-funeral.
Replacing God
HELL MUÑECO - Replacing God
(2014 - Gentle Exhuming Records / Self Released)voto: 6.5/10
Hell Muñeco sono una giovane entità artistica, difatti, recente è la sua formazione. Nel 2008 tre dei membri della symphonic/doom metal band Demonia, decidono d'intraprendere un nuovo viaggio musicale, quindi, uniscono nuovamente le loro forze. G.La Gamma, F.Wells e G.Todesco iniziano a jammare, unire e amalgamare la loro musica in una novella ed appassionata ricetta musicale. Dopo notevoli sacrifici, solo dopo un anno, nel 2009, i Nostri rilasciano il primo Ep di cinque pezzi dal titolo piuttosto esplicativo "Doom Core", del tutto autoprodotto, infatti, G.Todesco, in questa sede, si occupa anche di mixing e mastering.