Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Roma [Vol. II ]
HESPERIA - Roma [Vol. II ]
(2021 - Hidden Marly Production)voto:
Torna, carico di rabbia ed epicità, Hesperia, one mand band capitanata dal carismatico Hesperus, che ha fatto della sua carriera una vera e propria missione: il nostro, infatti, dopo aver militato nei Sulphuria (dal 1992 al 1996) sotto il nome di Ritus Tenebrarum, decide di dedicarsi interamente al suo natio progetto del tempo, che tratta interamente della Storia della gloriosa Roma.
E’ vero che in tanti lo hanno fatto, e in tanti continueranno a farlo, su Hesperus, tuttavia, possiamo tranquillamente dire che c’è tantissima personalità, nello stile e nell’esecuzione.
Fields Of Ashes
VALAR MORGHULIS - Fields Of Ashes
(2019 - Volcano Records)voto:
Primo full length per i lombardi Valar Morghulis, a distanza di due anni dall'EP autoprodotto “The Origins”, nati tra le terre nebbiose che circondano Milano, questa band propone un Epic Metal, sound melodico e riff potenti si intrecciano in questo album in un connubio di oscurità e luce.
Through The Ashes
ICY STEEL - Through The Ashes
(2016 - Pure Steel)voto: 7/10
Non solo gli Icy Steel si cimentano in un genere di difficilissima resa come l’Epic Metal, ma il battagliero quartetto lancia la propria offensiva niente meno che dalla Sardegna, arrivando all’invidiabile traguardo del quarto album con un progetto davvero ambizioso: un doppio CD!
Tanta ammirazione per la tenacia di una band che ogni volta che si trova ad esibirsi su un palco importante (e sono stati parecchi) ha come minimo un mare da attraversare.
Aita's Sentence
ETRUSGRAVE - Aita's Sentence
(2016 - Minotauro Records)voto: 8.5/10
Con 'Aita’s Sentence', i toscani Etrusgrave tornano a pubblicare un album a quasi sei anni di distanza dal precedente 'Tophet'.
Demo
ASSÀL - Demo
(2015 - Autoprodotto/Bèrghem Metal Covenant)voto:
Assàl è sostanzialmente una one-man band, seppur nella formazione di questa prima demo figuri anche un batterista reclutato per l'occasione. Due soli i brani che compongono questo lavoro, a base di un heavy/epic tanto ottantiano quanto acerbo che ricorda immediatamente i Queensryche dell'omonimo debutto, specialmente per quel che riguarda l'impostazione delle linee vocali.
War For The Iron Crown
IMAGO IMPERII - War For The Iron Crown
(2015 - Autoprodotto)voto: 7.5/10
Salve a tutti, fratelli e sorelle metallari, oggi è il turno degli Imago Imperii, gruppo Power-Epic bolognese formato da: Gwarner (voce), Ivanohe (tastiera), Arepus Ixt (chitarra), Gallow (basso), Orketh (batteria).
Quello che la band propone è un concept album che tratta della discesa in italia dell'imperatore tedesco Ottone I ed è intitolato "War For The Iron Crown".
Run With The Wolf
DRAKKAR - Run With The Wolf
(2015 - My Kingdom Music)voto: 8/10
Quinto album per la Power Metal band milanese Drakkar, la cui ultima fatica si chiama "Run With The Wolf" e ci regala quasi cinquanta minuti di ottima musica.
Sulla scena da metà anni novanta il gruppo lombardo non ha bisogno di tante premesse o sviolinate di presentazione, basti sapere che insieme ai più blasonati Rhapsody of Fire, Vision Divine e Labyrinth hanno contribuito alla realizzazione di una realtà musicale che ha caratterizzato il bel paese, per quanto riguarda il metal, negli ultimi vent'anni.
Demo 2014
MAESTÀ - Demo 2014
(2014 - Autoprodotto)voto: 5/10
Una breve biografia ci presenta i romani Maestà, gruppo epic metal nato nel corso del 2014, per volere del vocalist Alessio M., a cui successivamente si uniranno altri tre musicisti, Marco P. (chitarra e basso), Luca F. (tastiera) e Adamo B. (batteria). Sottolineando nella biografia di essere giovani musicisti autodidatti, i nostri danno alla luce, a dicembre dello stesso anno, questa ‘Demo 2014’ , autoprodotta dalla stessa band e forte di quattro pezzi.
Bene, andiamo subito a cominciare.
We Rise
NIGHTGLOW - We Rise
(2013 - logic(il)logic Records / Andromeda Dischi)voto: 7.5/10
Formatisi nel 2003 sotto il segno della passione per il metal anni ‘80, i Nightglow si sono fatti le ossa per 10 anni, nei quali si sono esibiti in Italia ed Europa ,sono divenuti la tribute-band italiana ufficiale dei Manowar e collaborato con artisti italiani ed internazionali tra cui Eric Martin (Mr. Big), Fabio Lione (Rhapsody of Fire, Vision Divine), Kiko Loureiro (Angra) e Kenny “Rhino” Earl (ex Manowar). Ed eccoli infine, dopo aver rinnovato la line-up , giungere alla pubblicazione del loro primo full length.
All Fear The Axeman - An Italian Tribute To Omen
AA.VV. - All Fear The Axeman - An Italian Tribute To Omen
(2012 - My Graveyard Productions)voto: 6.5/10
I tribute album possono essere un grandissimo rischio, sia per chi li produce e sia per chi li suona. D’altronde tributare tramite cover le carriere di band storiche può risultare un atto spontaneo ed originale di rielaborazione artistica (utilizzando un sound più personale e moderno), ma stando sempre attenti nel non scadere nel disco fotocopia.