Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Rock 'n' Roll Is Here to Stay
THE LU SILVER STRING BAND - Rock 'n' Roll Is Here to Stay
(2019 - Go Down Records)voto:
In questo periodo, buio come la pece e dominato dalla paura verso il Covid-19 (Coronvirus), il nuovo album di Lu Silver e della sua band casca come una manna dal cielo. Sulla nostra pelle stiamo vivendo dei grossi pericoli e delle grandissime preoccupazioni che ci stanno mettendo, sia moralmente che economicamente, in ginocchio. Cosa fare? Cosa pensare? Come agire? Il nostro amato Rock'n''roll, che mai ci ha abbandonato, ci puo' dare una grossa mano.
Deception's End
HERUKA - Deception's End
(2018 - Narcoleptica Productions)voto:
Parlare di questo lavoro del combo romano Heruka, non é assolutamente un'impresa semplice. Non lo é per svariati motivi che contrastano pienamente con la proposta in se. Un lavoro che per un ascolto veloce parrebbe scarno e privo di fondamenta ma che in realtá, nonostante tutto, ha tanto da dire e mettere in mostra. Il fatto che i nostri abbian presentato ben sedici brani in questa loro opera farebbe suonare un campanello d'allarme che indicherebbe una band troppo indulgente nel sfornare brani o al contrario una che sa dove andar a parare senza timore di fare una figuraccia e sembrare troppo spavalda.
Dodsdans
GALAVERNA - Dodsdans
(2015 - Rock CD Records)voto: 8/10
Se c’è una cosa che nella stragrande maggioranza dei casi mi fa accapponare la minchia è il Folk Metal, o per meglio dire il fraintendimento del concetto di Folk Metal. Sarà che in questa musica di Metal non c’è traccia, ma ho trovato i Galaverna, il progetto acustico nato dalla volontà di Valerio Willy Goattin (impegnato anche con gli spagnoli Slap Guru) sorprendentemente convincenti!
Nonostante la schizofrenia linguistica (nome italiano, titolo svedese, cantato inglese) il disco si presenta musicalmente molto (troppo?) omogeneo, coerente con sé stesso e con l’esterno e complessivamente molto credibile.
Snow//Heritage
CHIRAL - Snow//Heritage
(2016 - Autoprodotto)voto: 7/10
A qualche mese di distanza dall'album precedente torna la one man band Chiral, e con mia grandissima sorpresa apre le danze con una riuscitissima cover degli americani Woman Is The Earth, qui resa ancor meglio dell'originale grazie a un suono corposo e “vicino”. Si apre così il viaggio in questo ep a base di post black metal.
Circles
BARRENS - Circles
(2013 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
Barrens è una one-man band dedita a un drone/black molto atmosferico, pieno zeppo di richiami ambient e folk che – anzi – risultano spesso dominanti. 'Circles' al momento è una demo disponibile solo in digitale, ma ad anno nuovo potrebbe uscire in musicassetta. In ogni caso, sembrerebbe trattarsi di un prodotto esplicitamente destinato a rimanere di nicchia.
Metaldays 2013
21 Luglio 2013 - 26 Luglio 2013
Tolmin
Ed eccomi qui,in qualità di vostra fedelissima inviata in terra slava, a buttare giù queste 4 righe che per quanto si sforzino ad esprimere ciò che è stata una grande ed indimenticabile avventura rimangono purtroppo vuote, poiché incapaci effettivamente di dar voce ad un ricordo così indescrivibilmente unico.
Wanderer
SECRETPATH - Wanderer
(2011 - Autoprodotto)voto: 6/10
Spiazzato: ecco come mi sono sentito appena ho iniziato ad ascoltare questo prodotto. Ed è difficile non rimanere spiazzati, a fronte di un incipit dal sapore technical-death che sciorina scale varie, corredate da un growling gutturale che più gutturale non si può, per poi cedere il passo a un black metal scontroso e non del tutto canonico ma sempre farcito di preziosismi strumentali.
The Treasures Arcane- Transfigurated Edition
CROWN OF AUTUMN - The Treasures Arcane- Transfigurated Edition
(2011 - My Kingdom Music)voto:
Il clamoroso ritorno dei Crown Of Autumn, oltre a concretizzarsi sotto forma della pubblicazione del nuovissimo 'Splendours From The Dark', ha comportato una complessa operazione che potremmo definire di “ripescaggio storico”, avente un duplice scopo ultimo: da un lato far conoscere il passato della band a chi solo ora ne sta (ri)scoprendo le meraviglie, dall'altro rendere giustizia ad un album fondamentale, facendo al tempo stesso un bel regalo ai fan di lunga data.
My Silent Land
MY SILENT LAND - My Silent Land
(2010 - Autoprodotto)voto: 6/10
My Silent Land altro non è che una one-man-band, progetto del compositore sardo Silvio "Viossy".