Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Grace And Glory
SENTINUM - Grace And Glory
(2013 - Autoprodotto)voto: 7/10
Ci son voluti parecchi anni affinchè i Sentinum trovassero la giusta alchimia per produrre il loro ep di debutto, “Grace And Glory”, ma dal risultato si può dire che ne è valsa la pena.
Il combo nasce, infatti, nel 2006, con il preciso intento di dedicarsi al folk, fondendo così racconti e sonorità popolari del nostro paese con un sound metal potente ed evocativo. Il moniker stesso vuole indicare lo stretto legame del gruppo con le radici storiche profonde del nostro Paese: Sentinum, in onore alla battaglia di Sentino, alle origini primordiali dell'Impero Romano.
Tzimbar Bint
KANSEIL - Tzimbar Bint
(2012 - Autoprodotto)voto: 7/10
Il folk metal non è certo uno dei generi che ascolto con più frequenza, ma il motivo per cui mi trovo a scrivere di questa demo d'esordio dei veneti Kanseil è puramente affettivo, avendo io stesso sangue di provenienza da quelle terre incantate che fanno rifireminto all'altipiano del Cansiglio.
La band nasce nel 2010 in quel di Fregona (TV) nei cui pressi ho trascorso svariati anni di vacanze giovanili, ma solo nel 2012 raggiunge la stabilità della formazione composta da ben 7 elementi, e dà alla luce questa demo di esordio.
Circus Metal Maniac
BIZAR BAZAR - Circus Metal Maniac
(2013 - Autoprodotto)voto: 8/10
Un mix di Metal, Rock e Folk con un tocco di pazzia. È così che si autodefiniscono i Bizar Bazar.
Tempus Non Est Iocundum
AD PLENITATEM LUNAE - Tempus Non Est Iocundum
(2012 - Autoprodotto)voto: 8/10
Ebbi modo, a suo tempo, di ascoltare la demo rilasciata precedentemente dagli Ad Plenitatem Lunae, e da quanto ricordo era contraddistinta da un sound piuttosto cupo e in generale da una struttura solida. Non nascondo, dunque, che ero quantomeno curioso di udire i frutti dell’attesa, che risponde al nome di Tempus Non Est Locundum, lavoro autoprodotto e composto da un totale di dodici tracce.
Neverfade
VALLORCH - Neverfade
(2012 - Moonlight Records)voto: 7/10
Attivi dal 2010, i veneti Vallorch nascono con l’intento di mischiare le sonorità tipiche del death metal a quelle della musica folk. Esordiscono nel 2012 con l’EP/demo 'Stories Of North', e, sempre nello stesso anno, danno alla luce questo Neverfade, rilasciato sotto Moonlight Records, e che consta di ben tredici tracce.
Scum of the Seas
CALICO JACK - Scum of the Seas
(2012 - Autoprodotto)voto: 5.5/10
L’amore per la musica folk unita al tema della pirateria, è un connubio che ho sempre trovato interessante e azzeccato, quindi non ho potuto che rallegrarmi, sapendo che i Calico Jack, band milanese formatasi sul finire del 2011, si orientasse su questo tipo di musica. Il sestetto esordisce nel novembre del 2012 con la demo Scum of the Seas, forte di cinque tracce, per un totale di venticinque minuti circa, e in cui i nostri propongono un misto di heavy/thrash metal variamente influenzato, contornato in maniera rilevante sopratutto dalle melodie folk suonate dal violino e che rievocano i tempi dei corsari, il periodo della filibusta.
Era
ELVENKING - Era
(2012 - AFM Records)voto: 8/10
Nuova release per gli Elvenking, gruppo storico della scena metal italica, sopravvissuto (e con pieno merito) alla pletora di bands che, sulla scia di apripista quali Rhapsody e Labyrinth, inflazionavano (spesso con risultati assai dubbi) il panorama tricolore di fine secolo.
Our War Has Begun
FOLK METAL JACKET - Our War Has Begun
(2012 - Autoproduzione)voto: 7/10
Spesso anche le band che nascono per gioco possono rivelarsi ricche di talento e buone idee. E questo è il caso dei Folk Metal Jacket, band nata nel 2009 dall'idea del cantante e chitarrista Riccardo che passando davanti ad un negozio di strumenti convinse l'amico Mattia a suonare il banjo. Dopo alcuni cambi di line-up, la band registra nel 2012 la sua prima demo, intitolata "Our War Has Begun". Già il nome del gruppo, che modifica il titolo del noto film "Full Metal Jacket", fa venire voglia di ascoltare di cosa è capace questa combo modenese, quindi tuffiamoci subito nell'ascolto.
Whiskey On Fire
EVENDIM - Whiskey On Fire
(2011 - Autoprodotto)voto: 7/10
Nati nel 2008 dalla mente degli ex Invisible Horizon, Marco (voce) poi sosituito da James, Danilo (basso), Petr (chitarra), Alessio (batteria), gli Evendim sono dediti a un folkmetal di classe. Ai quattro fondatori si aggiungono Niccolò (chitarra), Nicola (fisarmonica) e Matteo (tastiere). Così finalmente al completo i sette ragazzi toscani iniziano un'intensa attività live che li metterà nella condizione di creare una serie di brani dal quale poi sono estrapolati i tre che vanno a comporre questo loro primo lavoro.
Folkstone
FOLKSTONE - Folkstone
(2008 - Fuel Records Self Distribution)voto: 8/10
Dovrei dire che è curioso che un gruppo come i Folkstone, conosciuti prima del debutto nelle feste medievali in giro per la penisola, siano diventati una delle realtà più originali e importanti del metallo folkloristico italico (tra i più importanti è dovere citare i friulani Elvenking, genere viking/power).
