Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Trinkh Met Miar
BALT HUTTAR - Trinkh Met Miar
(2018 - Indipendente)voto:
I Balt Huttar ebbero già modo di farsi conoscere sulle pagine di Italia Di Metallo con una demo interessante, ma che necessitava assolutamente di una certa personalizzazione per poter sfruttare appieno il potenziale della band. A circa quattro anni di distanza da suddetta release, il gruppo Cimbro torna alla carica con questo LP di ben tredici brani, tra composizioni inedite e ripescaggi dalla precedente demo.
Choose Your Prison
SHIVERS ADDICTION - Choose Your Prison
(2016 - Revalve Records)voto: 6.5/10
La band di cui mi accingo a parlarvi arriva dall’ennesima provincia lombarda. Saronno precisamente; immagino che la situazione musicale sia abbastanza lontana dal definirsi fervida e quindi i ragazzi provano a dare una bella scossa all’ambiente con del robusto heavy metal vecchia scuola con rare puntate progressive e folk. Il combo muove i primi passi da oltre dieci anni; il 2004 precisamente l’anno di fondazione e fra varie peripezie, cambi di line up e cambi di rotta stilistici arrivano alla pubblicazione di “Choose Your Prison” ; lavoro di cui mi accingo a parlarvi.
Tzimbar Tantze
BALT HÜTTAR - Tzimbar Tantze
(2014 - Indipendente)voto: 5.5/10
Vorrei fare una piccola premessa, prima della biografia di rito dedicata al gruppo in questione: ho sempre trovato simpatiche quelle band che cercano di comunicare qualcosa che li riguarda, oltre che nei testi, anche a livello culturale o di linguaggio. E’ questo il caso dei vicentini Balt Hüttar, che nel loro folk metal dai rimandi vagamente heavy, si rendono promotori della cultura cimbra, ove la loro terra “affonda le radici”, per citare la biografia. Lo stesso nome è d’origine appunto cimbro, e significa Guardiani Del Bosco.
Hostëria
M.A.I.M. - Hostëria
(2013 - Crowns Studio)voto: 6/10
E’ Belluno il luogo che vede nascere i folk metallers M.A.I.M. , che prendono vita nel 2008 proponendo essenzialmente cover di band heavy metal quali Iron Maiden, Manowar e Judas Priest. L’idea di introdurre inserti di violino, successivamente rimpiazzato con il flauto traverso, cambia, col tempo, drasticamente lo stile della band, avvicinandola ad un folk metal piuttosto grezzo e diretto, dove anche l’ironia dei nostri diventa uno strumento, e che si concretizza con questo ‘Hostëria’, demo di quattro pezzi registrata presso il Crowns Studio, e rilasciata nel 2013.
Andiamo, dunque, subito a cominciare!