Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Ivory Moon
Eccoci qua a parlare degli Ivory Moon, "reduci" dalla pubblicazione di 'Dark Time'. Lasciamo dunque la parola al chitarrista fondatore Fabrizio Zucchini, intervistato qui di seguito.
Dark Time
IVORY MOON - Dark Time
(2012 - Spider Rock Promotion)voto: 7/10
A cinque anni dall’ultima release, tornano i romani Ivory Moon che, con "Dark Time", continuano la loro avventura nell’ambito di un metal sinfonico variamente influenzato. Registrato egregiamente presso gli studios Temple of Noise, il disco è promosso dalla label Spider Rock Promotion, ed è composto da ben undici tracce che propongono diversi sottogeneri cari al nostro amato metallo, nonché un rimarcato contrasto di voce lirica femminile più voce maschile. Passiamo, ora, ad un’analisi di ciò che ci aspetta!
The White Desease
ONIROMANTIC - The White Desease
(2012 - Autoprodotto)voto: 5.5/10
Oniromantic.....uno di quei casi in cui da nome e copertina intuisci cosa troverai tra i solchi del CD. La band, originaria del milanese, nasce nel 2009 quale naturale evoluzione degli Stygian, gruppo attivo all'inizio del millennio ed autore di un paio di demotapes, il secondo dei quali, appunto “Oniromantic” fornisce il monicker (oltre ad un paio di pezzi) al progetto attuale.
Già dalle prime note dell'opener "Saturn Hellucination" appare evidente l'intenzione da parte del gruppo di inserirsi all'interno del filone gothic, anche se l'utilizzo massiccio della doppia cassa e di alcuni riffs più duri spezza a tratti l'atmosfera prevalentemente cupa del lavoro.
Sorrowind
THAT WAS YESTERDAY - Sorrowind
(2012 - Autoprodotto)voto: 7/10
I That Was Yesterday nascono nel gennaio del 2009 come progetto solista di Tullio Carleo. Il moniker iniziare era Silvergate e sotto questo sono stati registrati 2 demo interamente autoprodotti e pubblicati su piattaforma digitale Jamendo.
Road To Nowhere
BLACK RAIN THEORY - Road To Nowhere
(2012 - Autoprodotto)voto: 8.5/10
Una nuova realtà: Black Rain Theory.
Provenienti da Siena, nascono nel 2010 e la formazione è composta da: Riccardo Buti (Guitar), Senio Firmati (Drums), Camilla Lombardi (Vocals), Matteo Bernetti (Bass) e Simone "Simpa" Biserni (Keyboards).
Musicisti tecnicamente preparati, tutti hanno studiato e continuano ad evolversi e migliorarsi presso le migliori strutture e con i migliori Professionisti del settore. Da segnalare che R. Buti è il co-fondatore della Elettro-Band Hyride e collabora con la Fondazione Siena Jazz. S. Firmati milita nei Mantra ed insegna presso la struttura Rock Factory.
Under The Sign Of Cancer
LIGHT SILENT DEATH - Under The Sign Of Cancer
(2011 - The Unlimited Records)voto: 7/10
Deadly Silence
DEADLY SILENCE - Deadly Silence
(2010 - Autoprodotto)voto: 4.5/10
I Deadly Silence sono una band formatasi nel 2008 in quel di Parma che dopo cambi di lineup si stabilizza presentandosi al pubblico con questo omonimo demo nel 2010. In soli tre pezzi si ha chiara l'idea della proposta della band....Un classico e sputtanatissimo gothic con cantato maschile black metal. I musicisti sono ben preparati e credono in quello che fanno, oltretutto lo fanno in maniera discreta. Il problema sussiste principalmente nella composizione dei pezzi che, pur presentando di fondo alcune idee che poste in altro modo sarebbero risultate leggermente interessanti, suonano un pò ripetitivi e già sentiti e mi perdonerà la band se aggiungo anche un pò noiosi e con pochissimo mordente.
Suffering and Passion
ARMONIGHT - Suffering and Passion
(2010 - Autoprodotto)voto: 5/10