Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Movements
DYSMORFIC - Movements
(2022 - Broken Bones Promotion)voto:
Quando un famoso giornalista italiano stroncò 'Scum' dei Napalm Death andai su tutte le furie, il grind per me fu una scoperta sensazionale, poi nel corso degli anni ho seguito sempre meno quello che accadeva in quell'ambito. Tanto meno dall'inizio del nuovo secolo, e non conoscevo minimamente i Dysmorfic, duo mantovano dalla discografia immensa dal 1999 ad oggi, colma di ep, split e uno solo full-lenght risalente al 2005.
Noise Treatment
NEID - Noise Treatment
(2017 - Sliptrick Records)voto:
Con questo 7" i laziali Neid celebrano i 10 anni di attività. 6 tracce di grind senza fronzoli a metà strada tra le ultime produzioni dei Napalm Death e il bun vecchio hardcore punk anni '80, non a caso è qui presente una cover dei mai troppo ricordati Crash Box.
Sei schegge violente e veloci sulle quali si erge senza dubbio la title track, 52 secondi di adrenalina purissima dove si esalta al massimo il lavoro del quintetto proveniente da Viterbo. La cover di 'Nato Per Essere Veloce' è una bomba e la chiusura di 'Clear The Code!' lascia senza fiato.
Chronicles Of Ordinary Hatred
MOTHERCARE - Chronicles Of Ordinary Hatred
(2015 - Kreative Klan)voto: 6.5/10
Con una forte, fortissima influenza degli Slayer di 'Divine Intervention', e un pizzico di Gojira di tanto in tanto, ecco qua il nuovo lavoro dei Mothercare: una sorta di ep arricchito, data la presenza di due cover ad estenderlo e impreziosirlo.
'Chronicles Of Ordinary Hatred' è il manifesto di una band che non ha paura di rimettersi in gioco, sebbene siano passati 5 anni dall'ultimo album e ormai quattro lustri dal primo vagito. Una band che non punta su una proposta originale o raffinata o quant'altro, ma semplicemente sull'impatto. E così fa centro.
Watch Tower Festival @ The Jungle
12 Agosto 2014
Cascina (Pisa)
Carissimi amici e amiche metallari/e, la pausa estiva della rivista (e del sottoscritto :) ) è appena passata, le mie metallarissime palle hanno finito di arrostirsi al sole e debbono tornare ai loro impegni tra i quali quello di raccontarvi come è stato il Watch Tower Festival, tenutosi il 12 agosto a Cascina al The Jungle, organizzato dalla Watchtower Bocking&Events.

Viscera
DR.GORE - Viscera
(2014 - Coyote Records)voto: 6/10
Dalla capitale arrivano i Dr.Gore, band che esegue un sound death/grind feroce e brutale ispirato a mostri sacri della scena quali Carcass, Terrorizer o Napalm Death giusto per citarne alcuni.
Questo 'Viscera' è l’evoluzione musicale cominciata con 'Rigore Mortis' nel 2008 e proseguita con 'Rotting Remnants' nel 2012. Edito da Coyote Records, quest’album già dalle prime battute suona violento e diretto, senza fronzoli e smancerie musicali.
Batracomiomachia
AUTOBLASTINDOG - Batracomiomachia
(2014 - Autoprodotto)voto: 4.5/10
Unite una forte dose d’ironia e la propensione goliardica a non prendersi troppo sul serio, unitela con una base musicale tra il punk ed il grind ed avrete un’idea di cosa propongono i toscani AutoBlastinDog con il loro 'Batracomiomachia'.
I pezzi sono intrisi di ironia mixata con denunce sociali, brani come 'JB' e 'Rissa tra preti' ad esempio, oltre a far sorridere dovrebbero anche far riflettere.
Degenerhate
Dopo aver recensito 'Chronicles Of The Apocalypse', incontriamo i Degenerhate!
Come mai si è dovuto aspettare tanto tempo per partorire questo full lenght?
Misantropo A Senso Unico (reissue)
CRIPPLE BASTARDS - Misantropo A Senso Unico (reissue)
(2013 - F.O.A.D. Records)voto: 8/10
Spendere parole per presentare i Cripple Bastards è un insulto all'intelligenza di chi ne capisce un po' di metal estremo visto il loro storico, il loro curriculum ed il loro valore.
Uno degli orgogli italiani nel settore, dopo due anni di attesa, ci regala la ristampa di uno dei suoi figli più malvagi, 'Misantropo a Senso Unico'.
Predators
DAEMONOKRAT - Predators
(2013 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
Vista la copertina mi aspettavo quasi un album thrash, ed invece scopro un gruppo death grind micidiale direttamente dalla sicilia, gruppo che prima di questo ep neppure conoscevo e di questo faccio un sonoro mea culpa.
Finchè ascolto "Corporation Pull-In" dei Terrorizer posso dire tranquillamente che i ragazzi hanno ottimi gusti musicali e che suonano bene, ma ascoltando bene c'è molto di più. I 4 pezzi di questa autoproduzione sono devastanti. L'"Intro Soulstorm" ci sbatte nei denti un death grind tra Massacre e Napalm Death, tempi tiratissimi senza fronzoli melodie e finoccherie varie, totale potenza sonora.
Lobotomy
TERRORAGE - Lobotomy
(2012 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
Al confine tra death metal e hardcore ci sta probabilmente il grindcore, e se guardiamo la scena Palermitana su questo confine ci stanno i Terrorage, autori con 'Lobotomy' di un album feroce, compatto e, perché no, ispirato.