Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Barbaric Scenario
AFTERSUNDOWN / ONE DAY IN FUKUSHIMA - Barbaric Scenario
(2020 - ZAS Autoproduzioni, Deevolution Records, Fresh Outbreak Records, Barbarie Autoproduzioni, Italian Extreme Underground, Impeto Records, Zero Produzioni, 17Records Distro, Perettacore, Kaspar House - Cosmic Tunes, Disastro Sonoro, Inmundo Records, Skitnaste Records, Bolzkow Records, Giorni Neri)voto:
Sotto il segno del Grindcore!
Il gesto dello split,da decenni, oltre ad essere un aiuto per varie band di unire gli sforzi e propagare la musica estrema a tante menti è anche un gesto di solidarietà e muto appoggio nel nome di questa bandiera.
Dictatorial Democracy
UNDERTAKERS - Dictatorial Democracy
(2020 - Time To Kill Records)voto:
Gli Undertakers non hanno certo bisogno di presentazioni, il loro nome ha lasciato un segno indelebile nella storia della musica estrema qui in Italia.
Atomoxetine
NEID - Atomoxetine
(2016 - Sliptrick Records)voto: 9/10
Il caldo estivo in città ha la prerogativa di rendere tutto lentissimo.
Il tempo che scorre.
I movimenti.
I Ragionamenti.
Ti passa la voglia di fare.
Inserisco questo nuovo lavoro dei Neid nello stereo lasciando impronte umidicce sulla superficie del cd. Che schifo. Intanto il ventilatore fa girare aria calda tipo phon, anche se i capelli restano bagnati e appiccicati alla faccia. Roba tipo le vittime di Hostel prima della splatterata generale.
Worms from Past
ANARCO TERROR - Worms from Past
(2015 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
Un progetto nato a fine nel 2013 che ci catapulta indietro di almeno 20 anni con questo "Worms From Past", un ep di sei brani di death-grind vecchia scuola che ci riporta ai primi e imponenti Carcass"ed Exumed su tutti. Dove la tecnologia e la perfezione di oggi ha messo sullo stesso piano molte band (discograficamente parlando) gli Anarco Terror spezzano gli equilibri con questo ep selvaggio e malsano, un contrasto che si nota anche dando un' occhiata alla loro pagina Facebook, un mix vincente tra pubblicità’ moderna e un "Worms From Past" che e’ stato partorito in modo grezzo e passionale.
Enlightened By Obscurity
SERIOUSLY MENTALLY DAMAGED - Enlightened By Obscurity
(2015 - Autoprodotto)voto: 6/10
Tre soli brani, per nemmeno dieci minuti di musica, compongono questo ep dei Seriously Mentally Damaged. Un lavoro che parte subito feroce, con un riffing serrato a cavallo tra death metal e grindcore, ma che sa anche mettere temporaneamente da parte i toni aggressivi come ci mostra il minuto finale di 'The Plague Of Unreason', con una divagazione strumentale che strizza l'occhio al post-core (e anche nella conclusiva 'Strength To Fight Back' troviamo qualche influsso simile).
Nessuna Prospettiva Al Genere Umano
SUBHUMAN HORDES - Nessuna Prospettiva Al Genere Umano
(2015 - Autoprodotto)voto:
11 brani, 14 minuti. La cosa più simile che io ricordi portava il nome di To Separate The Flesh From The Bones e nascondeva nomi altisonanti dietro alle maschere. Grindcore allora e grindcore anche stavolta, ovviamente.
Peste
HIEROPHANT - Peste
(2014 - Bridge Nine Records)voto: 6.5/10
Terzo disco per gli Hierophant, targato Bridge Nine Records così come il precedente 'Great Mother, Holy Monster'. La proposta della band è un furioso concentrato di rabbia e prepotenza che affonda le proprie radici nella scena hardcore, ibridandola ed estremizzandola con elementi più tipicamente grind, black o ancora death.
DLFS: Giacomo e i suoi amici
DIARRHOEIC LARVAL PINK FLOWER - DLFS: Giacomo e i suoi amici
(2014 - Autoprodotto)voto: 4/10
I Diarrhoeic Larval Pink Flower sono dediti ad un grindcore grezzo ed irriverente, musicalmente accostabili ad Anal cunt, Vaginal jesus ma riconducibili per sonorità anche a tante band della scena gore.
Dopo un primo ep della durata di 6 minuti, anche con questo 'DLFS: Giacomo e i Suoi Amici' tengono fede ai canoni del genere, mettendo insieme 16 pezzi della durata complessiva di 30 minuti circa.
Point to Head
POINT TO HEAD - Point to Head
(2014 - autoprodotto)voto: 6/10
Thrashcore dalle forti inflessioni groove e grind per i laziali Point to Head. Quello che presumo essere il loro debutto discografico assoluto con un album omonimo. Il materiale ricevuto è completamente privo di qualsiasi tipo di informazione su questa release e sulla band, non si capisce nemmeno se si tratta di una pubblicazione “ufficiale” o di un album/EP rilasciato in formato digitale (per altro completamente ascoltabile in streaming su youtube).
Feed Me More
FEED ME MORE - Feed Me More
(2013 - Autoprodotto)voto: 7/10
Esplosivi, intrepidi, grintosi. In generale si tratta di una band dal buon sound d'insieme. Loro sono i Feed Me More e con questo lavoro ci presentano un'autoproduzione ben curata non solo nella parte musicale, ma anche nei testi e nella grafica. Musicalmente parlando nelle registrazioni non è facile renderere in maniera ottimale un sound che va da sé è fatto per essere suonato live e senza storpiature non è semplice. Loro invece si sono mantenuti così come sono e ci sono riusciti benissimo.

- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »