Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
V
DIMITRY - V
(2022 - Fusioncore Records)voto:
Demetrio Scopelliti è il Deus Ex Machina del progetto Dimitry in quanto il polistrumentista e compositore piemontese lo troviamo dietro ad ogni strumento di questo LP intitolato ‘V’.
Il disco, già uscito a maggio 2022, è stato rimasterizzato e addizionato di tre brani ed è prodotto da Fusioncore Records.
Rebellion Party - Voice Of Rebellion pt.1
GABRIELE BELLINI - Rebellion Party - Voice Of Rebellion pt.1
(2022 - Wanikiya Records)voto:
Recensione back to back degli ultimi due lavori del prolifico e valente chitarrista Gabriele Bellini, musicista con una lunghissima carriera alle spalle che parte dagli Hyaena negli anni ‘80, per passare alla “iena” Andrea Agresti e anche all’insegnamento dello strumento: una vita per la chitarra (una vita spesa bene), una passione inarrestabile che culmina appunto, a distanza di meno di un anno, nella proposizione dei due lavori “Rebellion Party” e “Voice Of Rebellion pt.1”, che sono uno la prosecuzione/integrazione dell’altro (questo appunto il motivo della doppia recensione): come due facce della stessa medaglia, il secondo platter infatti vede il nostro rimetter
Overtones
BRUNO CAVICCHINI - Overtones
(2013 - Video Radio)voto: 7/10
Bruno Cavicchini è un chitarrista che, dopo una serie di collaborazioni importanti con musicisti legati a band storiche come Deep Purple e Jethro Tull, arriva al disco d'esordio, grazie all'interessamento dell'etichetta Video Radio che ne ha intuito, per prima, le brillanti potenzialità.
Cavicchini è nato a Matera e per il suo progetto si è avvalso della collaborazione di due noti musicisti dell'area romana: il batterista Pino Liberti e il bassista Domenico Ragone.
Made For It
LUCA ZAMBERLIN - Made For It
(2013 - Heart of Steel Records/Defox Records)voto: 8/10
Pregevolissimo lavoro per il nostro guitar-hero Luca Zamberlin, dopo le numerose collaborazioni in UK decide di ritornare nel bel paese con questo nuovissimo "Made for It" che vede dietro le pelli nientepopodimeno che Atma Anur (David Bowie,Richie Kotzen,Cacophony) seguito da Piero Trevisan al basso, Jurj Luisetto al cello e Steve Saluto altro special guest alla chitarra.
Roots
PAOLO BALLARDINI - Roots
(2013 - Autoproduzione)voto: 7.5/10
Recentemente ho avuto la fortuna di poter recensire diversi dischi, veramente ben fatti, suonati da musicisti di sicuro talento. In questa ipotetica lista, il posto d'onore spetta, senza dubbio, a Paolo Ballardini il cui album di debutto, "Roots", mi ha stupito sin dal primo ascolto.
Mechanism Reloaded
FRANCESCO FARERI - Mechanism Reloaded
(2013 - Last Debate Records)voto: 7.5/10
Francesco Fareri è un chitarrista romano che possiamo tranquillamente catalogare alla voce "shredder ipervirtuosi". Traumatizzato, in giovane età, dall'ascolto ripetuto di mostri della velocità come Yngwie Malmsteen, Shawn Lane, Greg Howe e Marty Friedman, Francesco è stato capace di sviluppare, attraverso lo studio sicuramente ossessivo del suo strumento, una tecnica impressionante che lo pone ai vertici assoluti del virtuosismo su sei corde, quantomeno in campo metal e progressive-metal.
Giacomo Castellano
Buongiorno a tutti i lettori e lettrici di Italia di Metallo,oggi mi accingo ad intervistare quello che per me risulta
un grandissimo mito della chitarra italiana l'immenso Giacomo Castellano.
Per me è un onore intervistarlo, primo perchè sono un suo fans di vecchia data, secondo perchè lui è un grande maestro della chitarra italiana che all'estero ci invidiano in molti, le sue intuizioni nel corso degli anni hanno portato qualitativamente a livelli impensabili il concetto di arrangiamento, musicalità e tecnica della nostra benamata chitarra, le domande che seguiranno sono volte a scoprire il suo mondo musicale.

Heavy Gibox
GIBOX MOBILE - Heavy Gibox
(2013 - Up To 10 Records)voto: 7.5/10
Mai giudicare il libro dalla copertina. È esattamente quello che mi sono trovato a pensare nel preciso istante in cui le mie orecchie sono state avvolte dalla musica di questo band bergamasca : Gibox Mobile.
Everything I Have To Say
MARCO D'ANDREA - Everything I Have To Say
(2012 - Autoprodotto)voto: 7.5/10
Marco D'Andrea, noto soprattutto per la sua militanza nella band Planethard, è un chitarrista dal taglio molto tecnico, nello stile di Steve Vai, Joe Satriani e Andy Timmons. Il suo stile è, dunque, molto intenso e melodico e la padronanza con cui ha affrontato questo album di debutto come solista, "Everything I Have To Say", rende il cd imprendibile per tutti gli appassionati di chitarra e non solo.
Bridge
LORENZO CARANCINI - Bridge
(2012 - video radio edizioni musicali)voto: 5.5/10
Ed eccomi a recensire il cd di questo buon guitar hero italiano: Lorenzo Carancini.
Disco di un buon rock strumentale , quasi scolastico a dire il vero.
Sì, perché dalla traccia iniziale a quella finale ritengo la prova puramente didattica, senza molti risvolti espressivi, nonostante l'ottima tecnica la compositività mi sembre realmente limitata.
Si parte con una track blues rock Breathless, buon brano ma scontato e senza nulla aggiungere a quanto composto da tanti altri chitarristi, ormai una miriade, tutti troppo uguali e con poca personalità.