Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
It's Me
FRANCESCO MARRAS - It's Me
(2022 - Hell Tour Production)voto:
Francesco Marras è un artista che non ha bisogno di alcuna presentazione per chi conosce anche un minimo la scena metal, italiana e non solo.
Against the Wind
BROKEN WINGS - Against the Wind
(2022 - Ghost Record Label)voto:
Quando mi è stato passato questo album dei Broken Wings, mi sono venuti in mente gli Alter Bridge e i Mr Mister con le loro canzoni intitolate 'Broken Wings', pezzi straordinari e con significati molto belli, la prima uscita agli inizi del 2000 e la seconda nella metà degli anni ’80, passionali e vere, proprio come questo album, “Against the Wind” di cui vi parlerò.
Here And Now
THE STEVE FOGLIA SOCIETY - Here And Now
(2022 - Autoproduzione)voto:
“Here And Now”, il “qui e ora”, l’hic et nunc è un principio filosofico che si può ritrovare in molte dottrine nel corso dei secoli: il presente come unico elemento fondante e fondamentale per l’azione, per l’esistenza, per la musica; non c’è passato, non c’è futuro, c’è solo questo momento tanto effimero quanto essenziale.
Kover All Over
LESTER GREENOWSKI - Kover All Over
(2022 - Autoprodotto)voto:
Non è mai facile poter scrivere di un album di cover ma in questo caso è diverso.
Di solito le cover rendono omaggio ad un brano in specifico oppure ad intere band (vedi le tribute band) ma in questo album abbiamo una vera e propria devozione per i favolosi e geni Kiss.
Gravitational Objects of Light, Energy and Mysticism
G.O.L.E.M. - Gravitational Objects of Light, Energy and Mysticism
(2022 - Black Widow Records)voto:
Dalle ceneri dei Wicked Minds dei primi del duemila, nascono, completano e definiscono dettagliatamente la propria proposta artistica i G.O.L.E.M. Progressive Rock dalle sonorità settantine ma con una ricerca sonora e compositiva eclettica e quantomai attuale. Tutto questo si materializza con l’esordio discografico “Gravitational Objects of Light, Energy and Mysticism” per Black Widow Records.
Awaken
THE INSIDE - Awaken
(2022 - Autoprodotto)voto:
The Inside sono un trio che ha oramai superato i quindici anni di attività, anche se quello che ci propongono è solamente il loro secondo album: una collezione di otto brani di hard rock melodico che bagna i piedi un po’ nel metal e un po’ nell’easy listening.
Guidati dal frontman Emanuele Caldara, chitarra e voce, i tre di Varese propongono un suono molto levigato, rotondo, pulito, gradevole, rassicurante, mai sguaiato, eccessivo o (ahimè) sorprendente.
Nova Vita
NOVA LUNA - Nova Vita
(2022 - Pride&Joy)voto:
Album d'esordio per i progsters Nova Luna, che in questo 'Nova Vita', rilasciato sotto Pride&Joy, propongono un funzionale mix tra progressive metal, passaggi orecchiabili figli della musica pop (in particolare quella giapponese), e vari richiami all’hard rock.
Una serie di ospiti primeggiano qua e là in questo LP, tra questi Michele Luppi (ex-Vision Divine, Whitesnake), Marco Minneman (The Aristocrats), Reb Beach (Whitesnake) e Mishteria (Vivaldi Metal Project). Il disco è stato mixato e masterizzato da Michele Guaitoli (Vision of Atlantis, Temperance).
The Golden Cage
SAINTS TRADE - The Golden Cage
(2022 - Art Of Melody Music/Burning Minds Music Group)voto:
Il quartetto Bolognese composto da Santi Libra alla voce, Claudio ‘Claus’ Maccone alla chitarra, Fabr
Vol. II
ROAD SYNDICATE - Vol. II
(2022 - ORANGE PARK RECORDS)voto:
Quanta classe!
Questo è tutto ciò che riesco a pensare ogni volta che termino l’ascolto di “Vol. II”, secondo album (appunto) della band romana Road Syndicate.
Back to the time of Rock
THUNDER RISING - Back to the time of Rock
(2022 - Music For The Masses)voto:
Il progetto Thunder Rising nasce nel 2012 per volere di due vecchi amici, Frank Caruso (che qualcuno certo ricorderà come chitarrista dei progsters Arachnes) e Corrado Ciceri, rispettivamente chitarrista e batterista.
L’idea dei due amici è di comunicare l’essenza di quello che è il rock nella sua forma più pura. Da quel giorno,la band rilascia cinque lavori, per poi far capolino nel marzo del 2022 con questo Back To The Time Of Rock, rilasciato sotto Music For The Masses, e dalla copertina che con un sorriso mi ha ricordato il film “Back To the Future”.