Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Gravitational Objects of Light, Energy and Mysticism
G.O.L.E.M. - Gravitational Objects of Light, Energy and Mysticism
(2022 - Black Widow Records)voto:
Dalle ceneri dei Wicked Minds dei primi del duemila, nascono, completano e definiscono dettagliatamente la propria proposta artistica i G.O.L.E.M. Progressive Rock dalle sonorità settantine ma con una ricerca sonora e compositiva eclettica e quantomai attuale. Tutto questo si materializza con l’esordio discografico “Gravitational Objects of Light, Energy and Mysticism” per Black Widow Records.
Awaken
THE INSIDE - Awaken
(2022 - Autoprodotto)voto:
The Inside sono un trio che ha oramai superato i quindici anni di attività, anche se quello che ci propongono è solamente il loro secondo album: una collezione di otto brani di hard rock melodico che bagna i piedi un po’ nel metal e un po’ nell’easy listening.
Guidati dal frontman Emanuele Caldara, chitarra e voce, i tre di Varese propongono un suono molto levigato, rotondo, pulito, gradevole, rassicurante, mai sguaiato, eccessivo o (ahimè) sorprendente.
Nova Vita
NOVA LUNA - Nova Vita
(2022 - Pride&Joy)voto:
Album d'esordio per i progsters Nova Luna, che in questo 'Nova Vita', rilasciato sotto Pride&Joy, propongono un funzionale mix tra progressive metal, passaggi orecchiabili figli della musica pop (in particolare quella giapponese), e vari richiami all’hard rock.
Una serie di ospiti primeggiano qua e là in questo LP, tra questi Michele Luppi (ex-Vision Divine, Whitesnake), Marco Minneman (The Aristocrats), Reb Beach (Whitesnake) e Mishteria (Vivaldi Metal Project). Il disco è stato mixato e masterizzato da Michele Guaitoli (Vision of Atlantis, Temperance).
The Golden Cage
SAINTS TRADE - The Golden Cage
(2022 - Art Of Melody Music/Burning Minds Music Group)voto:
Il quartetto Bolognese composto da Santi Libra alla voce, Claudio ‘Claus’ Maccone alla chitarra, Fabr
Vol. II
ROAD SYNDICATE - Vol. II
(2022 - ORANGE PARK RECORDS)voto:
Quanta classe!
Questo è tutto ciò che riesco a pensare ogni volta che termino l’ascolto di “Vol. II”, secondo album (appunto) della band romana Road Syndicate.
Back to the time of Rock
THUNDER RISING - Back to the time of Rock
(2022 - Music For The Masses)voto:
Il progetto Thunder Rising nasce nel 2012 per volere di due vecchi amici, Frank Caruso (che qualcuno certo ricorderà come chitarrista dei progsters Arachnes) e Corrado Ciceri, rispettivamente chitarrista e batterista.
L’idea dei due amici è di comunicare l’essenza di quello che è il rock nella sua forma più pura. Da quel giorno,la band rilascia cinque lavori, per poi far capolino nel marzo del 2022 con questo Back To The Time Of Rock, rilasciato sotto Music For The Masses, e dalla copertina che con un sorriso mi ha ricordato il film “Back To the Future”.
Endless Breakdown
BLACK OLD SCRATCH - Endless Breakdown
(2022 - Autoprodotto)voto:
I Black Old Scratch si formano sul finire dell’anno 2017, dall’unione di 3 musicisti toscani, con varie esperienze musicali prima di confluire in questo nuovo progetto. Il nome della band prende spunto dalla passione comune che i 3 hanno per i maestri dell’heavy metal i Black Sabbath, che danno anche una base di influenza al sound proposto, spaziando in un classico Hard Rock/ Stoner molto vario e mai banale.
Temple of Music
PRINCESS - Temple of Music
(2021 - Swan Edition )voto:
Dopo l'ottimo "The Dark Side of God” i romani Princess ritornano con un quarto lavoro ancora piu' personale e riuscito. Grandissima è stata l'evoluzione della band che, grazie al loro talento e passione per la musica a 360 gradi, hanno trovato una loro via personale; infatti partendo da sonorità molto devote ai Goblin/colonne sonore. sono passati al grande hard rock anni 70/80 per passare a musiche ispirate oltre che dai Queen, dal miglior AOR americano.
Dopo svariati ascolti, procediamo a descrivere la nuova Opera della band che s'intitola 'Temple of Music'.
The Steel II
THE STEEL - The Steel II
(2021 - Wanikiya Record/ iMusician)voto:
Gradito ritorno quello dei partenopei The Steel (ex Wizard), la band di Roy Zaniel (basso e voce) ci propone un ritorno all’hard rock venato di blues, specialmente nel suono delle chitarre (Marco Perrone) e nello stile a tratti stradaiolo. 11 canzoni prodotte egregiamente che suonano pulite ed esaltano il lavoro effettuato in studio.
La gestazione dell’album è stata lunga, tra covid e le condizioni di salute di Roy, felicemente risolte, il disco ha preso la sua giusta fisionomia uscendo quasi alla fine dell’anno appena passato.
Bright
BRIGHT - Bright
(2021 - Nova Era Records)voto:
Introdotti nel mondo BRIGHT da una copertina a dir poco reticente (ma che secondo me ha tanto da comunicare dell'anima della band – luminosa, ma con tanta oscurità dentro e fuori) si viene subito trascinati in un mondo molto personale fatto di chitarroni e melodie all'apparenza confortanti ("Blind Glare"), ma che sanno scavare nel profondo, grazie ad un approccio mai banale, ma che anzi va sempre nella direzione meno scontata e riesce, probabilmente grazie all'esperienza del quartetto, a mantenere sempre alta l'attenzione dell'ascoltatore.