Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Bright
BRIGHT - Bright
(2021 - Nova Era Records)voto:
Introdotti nel mondo BRIGHT da una copertina a dir poco reticente (ma che secondo me ha tanto da comunicare dell'anima della band – luminosa, ma con tanta oscurità dentro e fuori) si viene subito trascinati in un mondo molto personale fatto di chitarroni e melodie all'apparenza confortanti ("Blind Glare"), ma che sanno scavare nel profondo, grazie ad un approccio mai banale, ma che anzi va sempre nella direzione meno scontata e riesce, probabilmente grazie all'esperienza del quartetto, a mantenere sempre alta l'attenzione dell'ascoltatore.
Per il Mio Nome
GERMANO DIENI - Per il Mio Nome
(2021 - Autoprodotto)voto:
Un cantante di estrazione metal che mette insieme un disco solista con l’aiuto di un amico musicista, programmandosi da sé basso e batteria: ecco, con una premessa del genere, capirete la scettica cautela con cui mi sono approcciato all’ascolto di questo “Per il mio Nome”.
A Dream of Fantasy
BLIND GOLEM - A Dream of Fantasy
(2021 - Andromeda Relix )voto:
I Blind Golem, come tante altre realtà italiane ed internazionali, sono la dimostrazione che la "Magia" del grande hard rock degli anni 70 rimarrà eterno. Note sinuose ed accattivanti si uniscono a melodie incantevoli che sembrano prendere vita dal leggendario hard rock progressivo degli anni 70.
Musicalmente parlando i grandissimi Uriah Heep, i Deep Purple, Budgie e gli splendidi Lucifer's Friend appartengono a quel mondo che è stata grandissima fonte d'ispirazione per questa ottima formazione, scoperta dal talentuoso Fabio Serra dei Rosenkreutz, prodotta dall'attenta Andromeda Relix del guru Gianni Della Cioppa.
Samsara
THE C. ZEK BAND - Samsara
(2020 - Andromeda Relix)voto:
Anche se questo secondo album (come il precedente) esce per la Andromeda Relix, etichetta a forte connotazione Metal, vorrei subito mettere in chiaro che “Samsara” rappresenta uno degli articoli della frangia più variegata del catalogo della label veronese: quello che ascolterete in questi cinquanta minuti è infatti un piacevole amalgama di rock blues, soul e hard sporadicamente funkeggiante.
Lilith
IT'sALIE - Lilith
(2020 - ROAR! Rock Of Angels Records)voto:
Uscito il 18 settembre del 2020 per la greca ROAR! Rock Of Angels Records, “LILITH” è l'album di esordio dei IT'sALIE, scritto così per giocare sulla provenienza italica del combo e la parola “lie” appunto, ma qui di bugie se ne dicono poche perché il disco è un genuino hard rock al sapor metallico (che piace tanto a noi giovani d'oggi), che va subito al sodo senza perdersi in fronzoli e orpelli in cui la fa da padrone la voce dell'ottima Giorgia Colleluori (Sinner).
Seeking Glory
HOT ALIEN SAUCE - Seeking Glory
(2020 - Volcano Records)voto:
A 6 anni dalla fondazione escono finalmente su cd i palermitani Hot Alien Sauce, presentandoci questo 'Seeking Glory' che loro definendosi capostipiti della New Wave Of Alien Hard Rock ci fanno passare come qualcosa di diverso dal solito.
Sotto certi aspetti il quartetto potrebbe anche avere ragione, sotto altri direi che il loro è un sound che prende spunto da molti altri generi, infatti da un roccioso hard rock come nell'iniziale 'Get Me' si passa al funkeggiante (chi ha detto Red Hot Chili Peppers?) 'Play Your Game', per poi dirigersi verso i suoni psych/progressive di 'Riding The Storm', e questo per l'avvio di un disco che si presenta comunque assai interessante.
Black On White
BLACK OLD SCRATCH - Black On White
(2020 - Volcano Records)voto:
Esordio sulla breve distanza per i toscani Black Old Scratch, attivi da 3 anni e dediti ad un hard rock classico con qualche influenza doom derivata dall'amore per i maestri dell'heavy Black Sabbath, ispoiratori anche del nome scelto dal terzetto toscano.
Walking On Tomorrow
ANTHONY VALENTINO - Walking On Tomorrow
(2020 - Autoprodotto)voto:
Ho sempre reputato un privilegio il poter scoprire in maniera più intensa e fuori dalle righe, non solo la carriera degli artisti, ma anche il loro aspetto umano e la mia chiacchierata con questo compositore milanese non è stata da meno!
Nel Febbraio di quest’anno ho avuto infatti il piacere di aver ospite nel mio programma radiofonico questo poliedrico musicista che, malgrado la giovane età, ha avuto modo di dimostrare il suo valore, anche se questo lavoro non ha ancora avuto modo di circolare per bene, visto che l’uscita in formato fisico era prevista proprio durante il periodo primaverile.
Through Hell And Back
17 CRASH - Through Hell And Back
(2020 - Volcano Records )voto:
Pur non avendoli mai recensiti, seguo da anni l'evoluzione artistica dei toscani 17Crash. Con 'Through Hell And Back' giungono alla terza produzione, quella che è di norma lo spartiacque per la carriera di un gruppo, lo fanno sotto la sapiente regia alla produzione di Alessio Lucatti mentre mix e mastering sono affidati alle altrettanto sapienti mani di Simone Mularoni, ormai un autentico guru in questo campo.
The Great Magini
KULT OF THE SKULL GOD - The Great Magini
(2020 - Rockshot Records)voto:
Combo dedito ad un hard rock senza tante menate quello dei lombardi Kult Of The Skull God. In questo album d'esordio ci propongono 11 tracce di robusto e sano hard rock venato di qualche modernità, ma ben fedele ai dogmi del passato, come nell'iniziale 'Black Magic' a metà strada tra AC/DC e Airbourne.