Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Crossbones
CROSSBONES - Crossbones
(2016 - Jolly Roger Record/Goodfellas)voto: 8/10
Che Dario Mollo sia uno tra i più conosciuti e quotati chitarristi italiani lo testimonia la sua brillante carriera che lo ha visto a fianco di veri e propri titani dell'hard rock. Con Tony Martin, cantante che ha raccolto la pesante eredità di Ozzy Osbourne e Ronnie James Dio nei Black Sabbath dei mid-eighties ha fondato i The Cage, mentre dalla collaborazione con Sua Maestà "The Voice of Rock" Glenn Hughes sono nati i Voodoo Hill.
Heroes
BADMOTORFINGER - Heroes
(2016 - logic(il)logic Records / Andromeda Dischi)voto: 7.5/10
I Badmotorfinger hanno iniziato la loro attività artistica come cover band nel 2006 su iniziativa dei fratelli Alessandro e Federico Mengoli, entrambi chitarristi.
Live It Up
GIULIO GARGHENTINI - Live It Up
(2016 - Tanzan Music)voto: 7.5/10
Risale al 2013 l'esordio discografico di Giulio Garghentini, il cd dal titolo 'Believe' ebbe una serie di ottime recensioni, a distanza quindi di tre anni ci presenta sempre sotto etichetta Tanzan Music, questo singolo che fa da apripista al nuovo album previsto per il 2017.
A Moment, A Place And A Reason
IVORY - A Moment, A Place And A Reason
(2016 - Buil2Kill Records/Nadir Music)voto: 8.5/10
Gli Ivory sono un bellissimo quartetto rock di Torino. Formatisi nel 1998, dopo un percorso impervio giungono alla prima produzione discografica nel 2005, con la pubblicazione del promo 'Atlantis Falls', preludio al debut album 'Time of Revenge' del 2008, sotto Heart Of Steel Records.
Ma facciamo un salto ai giorni nostri con l’ultimo 'A Moment, A Place And A Reason', pubblicato da Buill2Kill Records/Nadir Music, registrato presso i RockLab Studios di Torino.
Doomsday Breakdown
LOLA STONECRACKER - Doomsday Breakdown
(2015 - This Is Core Records)voto: 7.5/10
Bene, dopo un lungo periodo di silenzio, sono di nuovo qui e tra le mani mi ritrovo a recensire questo bel carico di Hard Rock proposto dai Lola Stonecraker che con il loro disco "Doomsday Breakdown" confermano per l'ennesima volta la presenza di gruppi validi nell'underground degni di nota.
I "Lola" si formano nel 2009 e puntano dritto ad un bel sound che ricorda alcune volte gruppi come Guns'n'Roses, Velvet Revolver, Ugly Kid Joe, Slash Snakepit.
Un mix tra Hard Rock moderno/Vintage con sfumature Street Rock e Grunge anni '90 in definitiva.
Asmodeus / Freedom Yell
HYDRA - Asmodeus / Freedom Yell
(2015 - Autoprodotto / West Homesick Recording Studio)voto: 6/10
Esordio tutto sommato interessante per gli Hydra. Attivi da poco più di due anni, e con alle spalle alcuni cambi di formazione, si cimentano dapprima con i brani dei maestri dell'hard rock settanta/ottantiano per poi darsi alla produzione propria. Dei quattro inediti che compongono, due vengono selezionati per dare vita a questo doppio singolo.
Cocktail
SUSHI RAIN - Cocktail
(2015 - Jackson Records / Audioglobe / Red Cat Promotion)voto: 7/10
Scanzonati e irriverenti, riecco i Sushi Rain. Sono passati più di quattro anni da quando li conobbi con 'Breathless' eppure il tempo sembra essersi congelato, o quantomeno non aver intaccato minimamente l'attitudine di questi ragazzi.
Alwayz On The Run
LUCKY BASTARDZ - Alwayz On The Run
(2015 - Sleaszy Rider Records)voto: 7.5/10
Pubblicato a gennaio 2015 dala label greca Sleaszy Rider Records, con l’ausilio in fase di registrazione di Tommy Talamanca (Sadist) e Federico Pennazzato (Death SS fra gli altri), il terzo album dei Lucky Bastardz 'Alwayz On The Run' (formazione alessandrina attiva fin dal 2009), segna un punto di svolta per la band.
Wild Life
JOHN DALLAS - Wild Life
(2016 - Street Symphonies Records )voto: 7.5/10
Scorrendo le note storiche allegate all'album scopriamo che John Dallas è in realtà il cantante bolognese Luca Stanzani, da tempo attivo nella scena rock della sua città natale. Le sue radici musicali affondano nei mostri sacri del rock, leggende quali Queen, Deep Purple e AC/DC e nella scena statunitense di fine anni '80, inizio '90, con particolare riferimento a band come Bon Jovi (da cui Stanzani trae John, la prima metà del suo nome d'arte, facendo poi riferimento alla serie TV Dallas per il cognome), Van Halen, Guns n' Roses e Dokken.
Anatomy of a Freaky Party
RAGIN' MADNESS - Anatomy of a Freaky Party
(2015 - Autoprodotto)voto: 8.5/10
A pochi mesi dalla pubblicazione del loro omonimo EP già recensito e promosso a pieni voti su IDM, i veneti Ragin' Madness tornano alla ribalta con la pubblicazione del loro primo album 'Anatomy of a Freaky Party'.