Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Inside My Mind
ZERO KELVIN - Inside My Mind
(2015 - Autoprodotto)voto: 7.5/10
Gli Zero Kelvin, band abruzzese nata tra il 2008 e il 2009 e frenata da un paio di cambi di formazione e soprattutto dal devastante terremoto che ha colpito L'Aquila, arrivano alla pubblicazione del loro primo album Inside my mind. Si tratta di un disco piuttosto lungo e complesso, di oltre sessanta minuti di durata incentrato sulla paura e su quanto questa possa influenzare le scelte degli uomini.
Calm Before The Storm
MANTRA - Calm Before The Storm
(2015 - Autoprodotto/Horus Music)voto: 7.5/10
Dopo sette lunghi anni tornano tra noi i Mantra e lo fanno con questo Ep di quattro brani che fa da apripista al nuovo album il cui titolo dovrebbe essere 'I4D'. Rispetto al precedente lavoro in studio ('Hate Box') si segnala (ormai da anni) l'ingresso del bassista Andrea Bartolini (Devil's Mojito) al posto di Andrea Castelli (Shabby Trick, Silver Horses).
I quattro brani proposti traggono linfa dal suono che da sempre distingue nel nostro panorama musicale i Mantra e cioè un hard rock di chiara ispirazione settantiana con accenni blues.
Thirteenth Hell Level
T.H.L. (THIRTEEN HELL LEVEL) - Thirteenth Hell Level
(2014 - Sound Management Corporation )voto: 7/10
I T.H.L (Thirteen Hell Level), letteralmente Tredicesimo Girone dell'Inferno, sono una band nata a Brescia nel 2010, originariamente con Nadir Caldera alla voce. Il cantante venne poi sostituito da Federica Cressi, supportata per le parti vocali da Luca Longoni. Attualmente ha dunque assunto la forma di un sestetto, completato da Fiore Consonni e Roberto Mazzucchelli alle chitarre, Simone Agliardi al basso e Luca Massari alla batteria.
Dopo una prolungata attività live e un'apparizione in TV nella trasmissione Sky "Music on the road", i sei sono entrati in studio per dare vita alla loro opera prima.
Cellulite Star
Dopo averle recensite qualche mese fa, non potevamo lasciarci scappare l'occasione di essere i primi ad intervistare le Cellulite Star, all female band veneta che si sta facendo conoscere anche al di fuori delle proprie zone con un prodotto validissimo quale è “Out Of The Cage”, un concentrato di adrenalina e grinta punk-rock. Risponde alle domande di Elena la chitarrista nonché fondatrice del gruppo Kla.
De La Muerte
DE LA MUERTE - De La Muerte
(2015 - Bakerteam Records)voto: 8.5/10
Heavy metal e hard rock, uniti con un pizzico di progressive è la ricetta per l' album (omonimo) dei De La Muerte. La band si rifà al culto messicano di “Nuestra Señora de la Santa Muerte”; questo ha ispirato ognuna delle 10 “storie maledette” raccontate in quest’album.
Nightraid
NIGHTRAID - Nightraid
(2014 - Autoprodotto)voto: 7.5/10
I Nightraid, band di Terni nata nell'estate del 2012, dopo un periodo dedicato ad affinare il suono lavorando su cover di artisti quali Motorhead e Ozzy Osbourne pubblicano il loro primo lavoro, un EP di 4 tracce di hard rock ruvido e tagliente il cui tratto saliente è il cantato in italiano. Rifacendosi proprio a questo aspetto è possibile risalire ad alcune delle influenze della band, mostri sacri del metal nostrano come Strana Officina e Pino Scotto.
Onion Eaters
BEGGARS ON HIGWAY - Onion Eaters
(2015 - Raw Lines)voto: 8/10
Divertimento, umiltà, attitudine. Con queste tre semplici parole si può definere la musica dei Beggars On Highway, i mendicanti di strada che dal 2010 irradiano le proprie note da Parma al resto del mondo.
Old Time Balabiott
UL MIK LONGOBARDEATH - Old Time Balabiott
(2014 - Anger Music Releases)voto: 7.5/10
Questa per me è una recensione molto importante, perchè è la prima che mi porta a descrivere e giudicare l'operato di una band con anni e anni di esperienza alle spalle. Dubito che qualcuno di voi non li conosca, anche solo per sentito nominare.
Hearreality
CAN OF SOUL - Hearreality
(2014 - Atomic Stuff)voto: 8.5/10
Tra tutte le qualità che qualcuno potrebbe imputare ai Can of Soul di non avere di certo non figurerebbero l’originalità e la varietà in termini di proposta musicale. Originalità e varietà che però non finiscono per essere il semplice risultato di un miscuglio di più influenze e generi, ma appaiono come caratteristiche che sembrano sgorgare spontanee dagli animi degli artisti in questione. E questo ‘Hearreality’ è infatti l’ennesimo album di alto livello prodotto da un ensemble italiano.
Ad Vitam Reditus
DIAMANTE - Ad Vitam Reditus
(2014 - Atomic Stuff)voto: 7.5/10
Terzo lavoro per i bresciani Diamante, band attiva dal 1994 e autrice di un sound hard rock prog riconducibile a band storiche quali Deep Purple, Uriah Heep, Gentle Giant o Locanda Delle Fate, Area, Biglietto Per L'Inferno e via a seguire.. Spesso nei live infatti propongono cover provenienti dagli anni '70 insieme ai propri brani.