Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Resistere
RFT - Resistere
(2013 - Autoprodotto)voto: 8/10
Attivi da 15 anni i milanesi RFT sono ormai parte della storia del nostrano hardcore del nuovo secolo, a distanza di tre anni dal precedente EP 'Rabbia Furore Tormento' tornano con questo nuovo EP dal titolo emblematico: 'Resistere'.
Sei brani più la intro 'Notte', che omaggiano l'hardcore di band quali i nostrani Negazione, Indigesti, Sottopressione e band quali Murphy's Law, GBH e via discorrendo, tra reminescenze di punk italiano e New York Hardcore.
Buried Alive
L'ULTIMO ATTO - Buried Alive
(2013 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
L’ultimo Atto, band presumibilmente della Lucania, si presentano con il loro CD d’esordio intitolato “Buried Alive”. Metalcore influenzato pesantemente da componenti hardcore, thrash e groove ma piuttosto distante dal melodic death.
Già attivi dal 2012, raggiungono la loro prima pubblicazione ufficiale in autoproduzione.
Purtroppo ho trovato le composizioni ancora un po’ acerbe e fortemente debitrici ai gruppi di riferimento del genere (Sepultura e Agnostic Front su tutti).
Morite Bastardi
POWER MAD - Morite Bastardi
(2013 - Autoprodotto)voto: 5/10
Esordiscono con una demo (disponibile in doppia veste su cd e su cassetta) i Power Mad, trio nato da una cotola dei Paraxite e dedito ad un thrash/hc di vecchio stampo, del tutto simile a quello che nel finire degli Eighties veniva indicato come crossover. Bands come Dirty Rotten Imbecills o Stormtroopers Of Death vanno senza dubbio annoverate tra i padri putativi di questi ragazzi.
Iniziamo togliendoci i sassolini dalle scarpe. Mi riferisco alla seguente frase: “il demo è stato registrato appositamente con qualità bassa per rispettare i canoni del genere”. Ecco, per me non tiene per vari motivi, a meno che tu non stia suonando black metal – ma anche lì si può discuterne.
Future Primitive + Old Shit Since 2003
ED - Future Primitive + Old Shit Since 2003
(2012 - F.O.A.D. Records)voto: 7/10
Questo cd in pratica raccoglie tutta la discografia degli ED, e l'ultima fatica 'Future Primitive' con la quale inzia. E direi che inizia bene proponendoci una band tirata a lucido che spara otto schegge impazzite di hardcore sferragliante, tecnicizzato, che ci ricorda i maestri Bad Brains sotto certi aspetti, autentici proiettili degni delle migliori band del genere. Inutile fare una classifica di merito ai brani, personalmente ho apprezzato 'Die Trying!' con le sue partiture al limite del thrash e la devastante 'Warsnake' che raggiunge l'apice di questo lavoro, per una band che sembra evolversi rispetto ai lavori passati molto più legati all'hardcore vecchia maniera.
Concrete Block
Dopo aver recensito 'Twilight Of The Gods', nuovo album dei Concrete Block, scambiamo due chiacchiere con la band. Sentiamo come nasce l'album e cosa dobbiamo aspettarci in futuro da questa band!
Twilight Of The Gods
CONCRETE BLOCK - Twilight Of The Gods
(2013 - F.O.A.D. Records)voto: 6.5/10
Un ep che come durata si avvicina molto al full-length, oltrepassando ampiamente la mezz'ora, è quanto decreta il ritorno sulle scene dei Concrete Block. Lavoro dalla doppia anima, mi verrebbe da dire, visto che in alcuni frangenti risulta quasi noioso, mentre altrove gode di un sicuro impatto che rende pregevoli i brani.
A dare adito a qualche sbadiglio sono le fasi più “strascicate”, in cui rieccheggia prepotente un'influenza sludge ('Death Is The Only Law'), e con esse non convincono pienamente alcuni momenti tendenti a un death simil-Sepu, qua inficiati da una prova vocale non del tutto positiva ('Kill Me If You Love Me').
Odissey
ONLY DUST - Odissey
(2012 - MYO Agency)voto: 7/10
Nella musica dei milanesi Only Dust ho trovato sound, riff di chitarre convincenti, digressioni sonore e... tanta rabbia, che il cantante Alessandro sa 'dirigere' e sa interpretare. Quello che davvero mi ha convinto, è stato il fatto che l'album, dall'inizio alla fine, non è un susseguirsi di vibrazioni uguali e monotone, non ci si stanca mai.
Lobotomy
TERRORAGE - Lobotomy
(2012 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
Al confine tra death metal e hardcore ci sta probabilmente il grindcore, e se guardiamo la scena Palermitana su questo confine ci stanno i Terrorage, autori con 'Lobotomy' di un album feroce, compatto e, perché no, ispirato.
Passività Urbana
STESSO SPORCO SANGUE - Passività Urbana
(2011 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
Vengono da lontano (e non mi riferisco alla loro terra d'orgine la Sicilia) gli Stesso Sporco Sangue, band nata nel 2005 dopo che Claudio (chitarra) e Scopetta (basso e voce) già membri della Punk-Oi! band Senza Tregua decidono insieme a Peppe (batteria) di fondare la band per suonare del punk/hardcore italiano old school. Dopo una demo del 2006 Simone entra alla voce e Davide sostituisce Peppe alla batteria registrando tra il 2009 e il 2010 questo prodotto che sto per recensire.
Path To Exile
PATH TO EXILE - Path To Exile
(2012 - Kreative Klan)voto: 7.5/10
I Path To Exile, giovane quintetto di Forlì, si presentano con l'omonimo ep "Path To Exile" , prodotto da Kreative Klan.
Attraverso quattro intensi brani, circa un quarto d'ora di martellìo, i PTE vanno ad annoverarsi tra le proposte Hard/Metalcore italiane.