Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Take A Look At The Sky
OLD NICK - Take A Look At The Sky
(2022 - Nadir Music)voto:
Primo album in studio per l'hard'n'stoner band genovese Old Nick, dopo diverse difficoltà tra cui la perdita di Paolo, membro fondatore della band, ricompattano la formazione con Maniax alla chitarra, Dave alla batteria e Zampa a basso e voce. L'album 'Take a Look at the Sky' esce in collaborazione con Nadir Music nel Maggio 2022. Partiamo con l'ascolto.
Rusty Metal
POWERDRIVE - Rusty Metal
(2018 - Diamonds Prod.)voto:
Formatisi nel 2013 i Powerdrive si prendono quasi subito una pausa di due anni per tornare alla piena attività nel 2015. Composti da ex membri dei defunti Sfregio, Denial, Machine Gun Kelly e di altre band della zona esordiscono con questo 'Rusty Metal', dieci tracce di grezzo e sano rock'n'roll senza fronzoli e orpelli.
Cronaca Nera pt.1
KOZA NOZTRA - Cronaca Nera pt.1
(2013 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
Ritornano su disco, a due anni dall'ultimo album, i lombardi Koza Noztra, band apprezzata e nota soprattutto per i testi impegnati a denunciare e provocare con dosi di ironia e humor nero pesante. Il nuovo album, autoprodotto e intitolato 'Cronaca Nera', si suddivide in due parti (EP). Quest'oggi vi parliamo della prima parte ('Cronaca Nera pt.1'), mentre per la seconda si dovrà attendere la fine dell'anno.
Lastway Ride
LASTWAY RIDE - Lastway Ride
(2012 - Autoprodotto)voto: 7.5/10
Oggi vi parlo dei milanesi Lastway Ride, giovane band attiva dal 2011 e dedita a sonorità molto american style. Con varie esperienze live alle spalle i Nostri lo scorso 2012 giungono alla pubblicazione dell'Ep di debutto dall'omonimo titolo contenente cinque songs più intro, interamente autoprodotto.
Un'introduzione composta da slide guitar sopra un sottofondo di “suoni” stradali e successivo zapping prepara l'ascoltatore per questo “viaggio” musicale adatto, per l'appunto, ad una cavalcata in moto sulle suddette haighway a stelle e strisce.
S/T
MONOLITH - S/T
(2012 - Battle Cry Records)voto: 4.5/10
A sorpresa in questo 2012 arriva dalla Germania, tramite Battle Cry Records, una riscoperta targata Italian metal dedicata ai Monolith, band di Viareggio che sebbene non abbia mai raggiunto il traguardo discografico, si rese autrice nel 1984 di un demo intitolato “ An Eye To Eye, a Tooth For a Tooth”, bissato nel 1986 da un secondo nastro dal titolo “ The Rokk Shokk Attakk” divenuto l'epitaffio del gruppo che si sciolse nel medesimo anno.
METALLO ITALIA
AA.VV - METALLO ITALIA
(1985 - Reflex Records - Cgd)voto:
Era il lontano 1985 quando la Reflex Records – Cgd appoggiò l'idea di un noto produttore romano di film horror e video musicali, Al Festa (tra i suoi biglietti da visita troviamo Fatal Frames, un thriller nel cui cast spiccano nomi come Donald Pleseance, Alida Valli, Ciccio Ingrassia, Rossano Brazzi e altri) di concepire una compilation di musica pesante incentrata sul movimento della NWOIHM in quel momento in piena attività, aiutato nell'impresa dall'allora ossigenato Richard Benson, personaggio bizzarro che non ha certo bisogno di presentazioni.

Black Venus Crew
BLACK VENUS CREW - Black Venus Crew
(2011 - Autoprodotto)voto: 6/10
Black Venus Crew è il nome della nuova band del chitarrista pratese Blackalexxx, aka Alessio Matteucci, già noto nel circuito toscano per aver suonato in passato in vari acts locali, palesando con essi discrete doti di musicista.

Danger Zone + Crying Steel at Sottotetto Sound Club
25 Febbraio 2011
Bologna
Un nuovo giorno è nato. Credo che non esista una frase più azzeccata di questa, peraltro titolo di una stessa canzone dei Danger Zone, per rappresentare a caldo il significato assunto dallo show del 25 Febbraio scorso al Sottotetto di Bologna. Le nebbie si sono dissipate anche dal moniker della leggendaria band bolognese, fondata tra la fine degli anni Settanta e l'inizio degli Ottanta da Roberto Priori che rimane l'unico superstite della formazione originale.