Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
L'Ultimo Sole
GODWATT - L'Ultimo Sole
(2016 - Jolly Roger Records)voto: 7/10
E' impressionante come nel corso degli anni si sia diffusa la scuola del rock dei primi anni '90. Quando debuttarono formazioni come i Kyuss o i Monster Magnet, si aveva la senzazione che qualcosa stava cambiando ma mai si avrebbe avuto la sensazione che dopo piu' di 25 anni il movinento dello "stoner" sarebbe cresciuto in questa maniera.
Ultimamente abbiamo assisitito ad una grande riproposizione di queste sonorità da una moltitudine di formazioni, alcune notevoli e altre un po' meno infatti all'interno della scena ci sono anche formazioni che dopo un buon debutto si sono rivelate poi un po' troppo ripetivive ma non è questo il caso dei Godwatt.
Utopia-Distopia
FREDDIE WOLF - Utopia-Distopia
(2015 - Swan Edition Distribution)voto: 6/10
Per comprendere la natura ambivalente del lavoro in questione, è anzitutto opportuno capire quale mutevole e cangiante identità si celi dietro lo pseudonimo di Freddie Wolf: si tratta di un artista portoricano naturalizzato italiano, che nel corso della sua ormai ventennale carriera è passato dal rock di stampo classico (Princess, Black Beast) al rock-metal (New Babylon) non disdegnando una parentesi a tinte punk (Stick it Out), collezionando presenze in tribute-band di Blues Brothers e Alice in Chains, e trovando in ciò anche il tempo per un libro e un proprio calendario.
Last Moment of Sanity
HELLSTEPS - Last Moment of Sanity
(2013 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
I molisani Hellsteps nascono nel 2006 e continuano a sopravvivere nonostante i cambiamenti di lineup e le avversità che spesso falcidiano l’underground nazionale. Purtroppo, anche se riescono a mantenere presente l'attività live, in questo lungo periodo rilasciano solo un demo omonimo nel 2008. Dopo altri assestamenti, l’ultima lineup (formata da Pas alla voce, Lord of War e Occhionero alle chitarre, Darkteras al basso e Tozzi alle drums) sembra la più produttiva e approda all’EP “Last Moment of Sanity”, quello che ci accingiamo ad analizzare.
Hardship Wastelands
SHAYTAN - Hardship Wastelands
(2014 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
Ho ascoltato a lungo questo "Hardship Wastelands", secondo ep dei Shaytan, per giungere a delle conclusioni non affrettate. In primis perchè non si tratta propriamente di un genere che ascolto tutti i giorni, secondo perchè si rivela come un disco da ascoltare e riascoltare per essere apprezzato in tutte le sue sfumature. Non è uno di quelli che al primo passaggio sul lettore cd resta impresso per un chorus o per un assolo, tutt'altro. Lascia piuttosto quella che potrei definire come una sensazione di incompletezza positiva, che spinge cioè l'ascoltatore a premere di nuovo play per cogliere dei momenti, dei dettagli che di primo acchito il suo orecchio non aveva valorizzato.
Metaldays 2013
21 Luglio 2013 - 26 Luglio 2013
Tolmin
Ed eccomi qui,in qualità di vostra fedelissima inviata in terra slava, a buttare giù queste 4 righe che per quanto si sforzino ad esprimere ciò che è stata una grande ed indimenticabile avventura rimangono purtroppo vuote, poiché incapaci effettivamente di dar voce ad un ricordo così indescrivibilmente unico.
Theomachy
TRAGODIA - Theomachy
(2012 - My Graveyard Productions)voto: 7.5/10
Notevole dimostrazione di maturità da parte dei bresciani Tragodia, tornati alla prova sulla lunga distanza con “Theomachy”, un come back di alto livello che prende le distanze in maniera piuttosto netta dalla passata produzione della band, che in questa sede abbandona (o quantomeno relega decisamente in secondo piano) le sonorità prettamente gothic degli esordi in favore di un sound compatto, che strizza l'occhio alle ultime produzioni di artisti quali Widescreen Mode, Lacuna Coil e, soprattutto, Jorn Lande, dal quale i nostri sembrano ereditare molto sia dal punto di vista compositivo che tecnico, in particolare per ciò che concerne il lavoro dei due chitarristi, ottimi sia in fase ritmica c