Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Black Code
BLACK CODE - Black Code
(2023 - Autoprodotto)voto:
È dalla Sardegna che il metal si fa largo per farsi conoscere con nuove formazioni.
Beh tanto nuove non direi. I Black Code sono una band nata nel 2013, ad Oristano.
Fino adesso avevano calcato palchi di tutta Sardegna per diffondere l’inconfondibile Heavy Metal dei Black Sabbath, come cover band e lo hanno portato a termine molto bene.
Nel frattempo hanno deciso che non gli bastava più suonare i Black Sabbath, o meglio, volevano provare a diffondere il loro sound.
Acido
ACIDO - Acido
(1985 - Aua Records)voto:
La quinta uscita per la collezione in vinile di Italian Metal Heroes 1980-1990 riguarda i piemontesi Acido, dei quali conservo ancora gelosamente le prime due demo, l'omonima, qui ristampata e 'Rock Italiano'. Confesso senza pudore che di questa demo ero follemente innamorato, 4 canzoni più intro cantate in italiano, che, come si dice oggi, spaccavano veramente. Certo la domanda nasce spontanea, ai giorni nostri, infestati da un politically correct ai limiti della sopportazione avrebbero avuto vita facile gli Acido? Ne dubito fortemente, ma ciò non toglie che queste composizioni erano all'avanguardia nel 1985.
666: The Disciple
MADNESS OF SORROW - 666: The Disciple
(2022 - Ad Noctem Records)voto:
Madness of Sorrow è un progetto solista capitanato da Murihell, che nel dicembre del 2022 rilascia questo EP chiamato ‘666: The Disciple’, un breve lavoro di quattro canzoni che propone un heavy/gothic metal con temi legati all’orrore, e quindi denominato Horror Gothic Metal.
The Demo
UNREAL TERROR - The Demo
(1988 - Aua Records)voto:
Con colpevole ritardo mi accingo a recensire la prima uscita della serie Italian Metal Heroes, The Golden AgeOf The Italian Rock 1980/1990. Collezione di ristampe in vinile curata da Aua Records, grazie alla collaborazione del mitico Marco Gulino, memoria storica di quegli anni.
Desert
KRELL - Desert
(2022 - Sneakout Records/Burning Minds Music Group)voto:
I Krell sono una band heavy metal/hard rock fondata in tempi recenti da Luca Bonzagni e Francesco Di Nicola, rispettivamente ex-cantante e ex-chitarrista dei Crying Steel, band storica heavy metal fondata verso i primi anni ‘80 (si tratta infatti, letteralmente di una delle prime band heavy metal formate in Italia). Alla formazione si unisce, per coronare il trio, Paolo Caridi, batterista di grande esperienza e dal CV assolutamente notevole (Hollow Haze, Ellefson, ex-Arthemis, ex-Killing Touch, tra gli altri).
Metal Never Rusts
WHITE SKULL - Metal Never Rusts
(2022 - Rock Of Angels Records)voto:
Non sono molte le band, soprattutto italiane, che, come i White Skull, non hanno alcun bisogno di presentazione: la band veneta, infatti, vanta una carriera ultra trentennale, tanto segnata da diversi cambi di line-up quanto costellata da notevoli successi, che hanno fatto la storia della scena metal italiana e non solo.
S/T
STEEL FLAMES - S/T
(2022 - Ace Records)voto:
Siamo nell’autunno del 2019, nella capitale e tra foglie che cadono, nuvole e sole, tre ragazzi giovani anche se i documenti oramai attestano che sono maturi, decidono di prendere una nuova strada, che forse non avevano mai lasciato. Questi tre ragazzi talentuosi sono: Riccardo Di Felice (bassista), Stefano Strizzi (batterista) e Vincenzo Tauriello (chitarrista).
Alchymja
TAILOR'S WAVE - Alchymja
(2022 - Autoprodotto)voto:
Secondo episodio discografico per i fiorentini Tailor's Wave, a distanza di poco più di un anno dal precedente 'Embroider' il gruppo fiorentino, non a caso parlo di gruppo, ci presenta questo nuovo 'Alchymja', Dicevo che non a caso parlo di gruppo, infatti quello che inizialmente sembrava un progetto estemporaneo di Samuele Sarti (polistrumentista) e Rik Forsenna (voce) si amplia inserendo a tempo pieno l'ospite della passata esperienza, Fabio Bucci qui sempre presente nei cori e nelle frasi narrate.
Still Lethal Metal
MESSERSCHMITT - Still Lethal Metal
(2022 - Metal Zone Italia )voto:
I Messerschmitt sono una band storica della scena romana che, dopo aver pubblicato il loro primo demotape nei primi anni 80 e dopo una intensa attività live, non riusci' ad evitare lo scioglimento che avvenne nei primi mesi del 1986.
La testimonianza della loro pioneristica bravura, tenacia e talento vennero ben evidenziati anche dai libri “Italian Metal Legion 1980-1991, the Days of Dream” di Gianni Della Cioppa (uscito nel 2005), ed il più recente “Anni di Metallo” di Andrea Ciccomartino (2013).
Back to the time of Rock
THUNDER RISING - Back to the time of Rock
(2022 - Music For The Masses)voto:
Il progetto Thunder Rising nasce nel 2012 per volere di due vecchi amici, Frank Caruso (che qualcuno certo ricorderà come chitarrista dei progsters Arachnes) e Corrado Ciceri, rispettivamente chitarrista e batterista.
L’idea dei due amici è di comunicare l’essenza di quello che è il rock nella sua forma più pura. Da quel giorno,la band rilascia cinque lavori, per poi far capolino nel marzo del 2022 con questo Back To The Time Of Rock, rilasciato sotto Music For The Masses, e dalla copertina che con un sorriso mi ha ricordato il film “Back To the Future”.