Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Revenge Of The Phoenix
HELLRAISER - Revenge Of The Phoenix
(2014 - Autoprodotto)voto: 8.5/10
Proviene da lontano il progetto degli Hellraiser, esattamente dal 2000 anno in cui la prima formazione della band ebbe luce su idea del chitarrista Michele Brozzi. Da allora acqua sotto ai ponti e birre nei boccali ne è passata con moltissimi cambi di line up che a periodi alterni hanno bloccato la band, la quale nata inizialmente come cover band per rendere omaggio ai miti heavy metal degli anni '80 ha sempre avuto come progetto finale incidere e comporre pezzi propri. Così dopo tante vicissitudini nell'anno domini 2014 il progetto arriva a termine sfornando dall'altiforno del metal incandescente l'album d'esordio dal titolo di 'Revenge of the Phoenix'!
Officina dei Sogni 2
AA.VV. - Officina dei Sogni 2
(2014 - Loud n' Proud Records)voto: 9/10
A quasi tre anni dal primo capitolo da me recensito, torna un po' a sorpresa il tributo alla Strana Officina dall'ovvio titolo di 'Officina dei Sogni 2'. Questa volta Claudio Pino ideatore del progetto e che presto leggerete in una intervista che sto preparando, ha deciso di fare davvero le cose in grande invitando anche band d'oltralpe e offrendo un doppio cd per un totale di 22 brani!
Lost Reflection
Hanno pubblicato il loro secondo album 'Scarecrowd' a maggio del 2014. Un'opera molto personale e particolare, che riesce (fortunatamente) a distinguerli da un sacco di altri gruppi che suonano hard rock. Stiamo parlando dei romani Lost Reflection, il cui cantante e chitarrista Fabrizio si fa portavoce per rispondere alle nostre domande.
Ciao ragazzi, benvenuti ad Italia di Metallo. Ci parlate brevemente di come e quando è nato il gruppo?
Goodbye Nation
IBRIDOMA - Goodbye Nation
(2014 - SG Records)voto: 7.5/10
Nuovo album per gli Ibridoma, la band di Macerata fa uscire questo “Goodbye Nation” sempre su etichetta SG Records assestando un punto fondamentale nella loro carriera. Un roccioso, potente, disco di heavy metal è quello che mi ritrovo per le mani, produzione efficace e senza sbavature, ottimo lavoro a livello compositivo ed esecutivo ed in generale un ottimo equilibrio fra ptenza e melodia, questo è quanto mi ispira l'ascolto di questo lavoro, ma vediamo piu' da vicino i pezzi di questo album.
Black Project
EVIL FATE - Black Project
(2014 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
Gli Evil Fate sono una band del Trentino nata nel 2011 da un'idea di Loris Frismon (Guitars & Drums) dedita ad un oscuro heavy metal debitore di band del passato riconducibili si alla NWOBHM ma anche a Mercyful Fate e Black Widow quando si affrontano momenti più cupi e ossianici.
Questo primo lavoro è praticamente un concept quasi autobiografico dei componenti la band, in eterna lotta col mondo circostante e sempre contro soprusi e prevaricazioni.
The Empirical Shape of Pain
MAINPAIN - The Empirical Shape of Pain
(2014 - Diverso M.C. )voto: 8.5/10
Era il 2007 e i MainPain davano alla luce il loro secondo lavoro dopo 'Painted' del 2001. Il vostro umile scribacchino prese spunto da quel lavoro e decise dopo averlo acquistato di recensirlo su my space (r.i.p.), e così la mia prima recensione prese corpo con 'Food For Thoughts'. A rileggerla a distanza di tempo viene da ridere tanto era stringata, ma che volete da qualche parte dovevo iniziare, no?
Vanexa (LP Reissue)
VANEXA - Vanexa (LP Reissue)
(2014 - Black Widow Records/Ruins Records)voto: 9/10
Finalmente esce la ristampa in Lp del primo omonimo disco dei liguri Vanexa uscito nel lontano 1983. Bella iniziativa dato che l'edizione originale era quasi introvabile, la ristampa in cd era stata fatta qualche anno fa ma indubbiamente il fascino del vinile è ben altra cosa. Per renderlo ancora più appetibile oltre che essere totalmente rimasterizzato troviamo ben 3 bonus tracks inedite registrate tra il 1981 e il 1982 (già proposte nella versione cd del 1999 a cura della Minotauro Records) e poi 1 poster, 1 flyer del primo Festival HM di Certaldo "1983", e la copertina originale a colori mai uscita in precedenza (tranne che sulla ristampa su Cd), se vi pare poco!!
Revenge
Dopo aver pubblicato un album di grandissima qualità come "Survival Instinct" i Revenge si presentano al pubblico in occasione dell'Acciaio Italiano Festival a Mantova. Dopo aver dimostrato sul palco la loro compattezza ma soprattutto la grandissima capacità di unire tecnica e cuore, parliamo con la band non solo della loro storia ma anche di situazioni molto attuali.
Raff
RAFF - Raff
(2014 - Cruz Del Sur Music)voto: 9.5/10
Definirsi metallari e non conoscere i romani Raff (o The Raff) anche solo per sentito dire, è come amare le donne e non aver mai sentito parlare di Brigitte Bardot. Ok, l'accostamento forse è esagerato ma la storia dei Raff è una di quelle che non si possono non conoscere dato che il trio capitolino è stato uno dei prime mover della scena tricolore.
Our Roots
SHEER - Our Roots
(2013 - Autoprodotto)voto: 5/10
Cari amici di IdM,
oggi è il turno dei romagnoli Sheer che ci portano il loro heavy metal direttamente dalla costa adriatica. Si formano nelll’ottobre del 2012 come cover band per poi dare vita ad un proprio progetto con pezzi inediti e, con l’entrata di una voce femminile in collaborazione con la principale voce maschile, danno vita a “Our Roots”, il loro primo EP.