Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Mindbowling
GOTHO - Mindbowling
(2022 - Controcanti Produzioni)voto:
Il progetto Gotho è assolutamente atipico e molto personale. Si tratta di un duo, Fabio Cuomo (synths) e Andrea Peracchia (drums), dediti ad una sorta di math rock/progressive decisamente sperimentale. 'Mindbowling', che contra di 4 tracce, è proprio un “viaggio beffardo” senza una meta precisa ma che si fregia di divagazioni nelle direzioni più disparate.
C.T.T.L.
CROSSING THE THIN LINE - C.T.T.L.
(2015 - Autoprodotto)voto: 7/10
Musica strumentale che attinge a piene mani da post rock e in misura minore post metal, mischiandoli con elementi prog e math e mantenendo sempre un'impostazione tremolante ai confini della surrealtà, con un utilizzo massiccio delle tastiere e un basso molto portante: già da questa prima descrizione dovreste aver capito che questo primo disco dei Crossing The Thin Line ha tutte le carte in regola per piacermi.
A U R O R A
VALERIAN SWING - A U R O R A
(2014 - To Lose La Track)voto: 7.5/10
Quanto ho letto Correggio come provenienza non ho potuto fare a meno di pensare ai Gazebo Penguins: e invece con loro i Valerian Swing condividono l'etichetta (To Lose La Track) ma non il genere proposto. Siamo infatti in presenza di una musica quasi interamente strumentale, che si riconduce a molti dei tratti salienti del post-rock fondendoli con qualche sfumatura post metal tra le più “aperte” e meno plumbee.
Frizziquizzi
A.N.O. - Frizziquizzi
(2014 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
A poco più di un annetto dal (breve) disco 'Le Migliori Canzoni d'Amore', sono di nuovo tra di noi i bizzarri A.N.O., autori questa volta di un ancor più breve ep (un quarto d'ora di musica in totale), anche questa volta ovviamente autoprodotto, anche questa volta ovviamente strumentale, e anche questa volta ovviamente incentrato sul math rock più duro e puro.
Cemetery
DEMONS COME OUT AT NIGHT - Cemetery
(2014 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
Seppur in forma di demo, è tempo di debutto per i Demons Come Out At Night. Non siamo in presenza della solita band scontata: i quattro pezzi contenuti in 'Cemetery' mettono in luce una proposta, quasi interamente strumentale, che ingloba al proprio interno vari dettami stilistici apparendo piuttosto interessante.
5 Shots // Yellow Sky
INDICATIVE - 5 Shots // Yellow Sky
(2014 - Qanat Records/GoodFellas)voto: 6.5/10
Altro gradito ritorno quello degli Indicative, che si rifanno vivi a nemmeno un anno di distanza dal precedente lavoro 'Indicative'. '5 Shots // Yellow Sky', come il titolo suggerisce, è diviso in due parti piuttosto indipendenti tra loro, che andrò dunque ad esaminare separatamente.
Indicative
INDICATIVE - Indicative
(2013 - Qanat Records)voto: 6.5/10
Finalmente del pane per i miei denti, ho pensato, non appena mi son trovato tra le mani una band che si autodefinisce math-post rock. La band in questione si chiama Indicative, e sottopone al nostro giudizio l'album omonimo, consistente in nove tracce praticamente interamente strumentali.
Le Migliori Canzoni D'Amore
A.N.O. - Le Migliori Canzoni D'Amore
(2012 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
Continuo a non ricordarmi per cosa stia l'acronimo A.N.O. ma ho come l'impressione di non volerlo realmente sapere, e mi sono abbastanza convinto che in realtà non voglia dire davvero qualcosa, ma sia solo un modo per suscitare curiosità e dunque attirare interesse. Tanto più che l'album lo trovate in download gratuito sul profilo bandcamp e dunque potete ascoltarlo senza spendere nulla se non qualche decina di minuti della vostra vita.
Magnet
PULSEVE - Magnet
(2011 - Autoprodotto)voto:
Decisamente poco convenzionale il concetto di band che hanno i Pulseve: niente chitarre, niente voce, solo basso e batteria. Tipologia di formazione che può in primo acchito far pensare ai Lightning Bolt, ma il genere non è affatto quello: scordatevi baccano e attitudine noise, perché i Pulseve non fanno casino tanto per fare, ma creano brani decisamente ragionati ed elaborati.
Normale
SHE'S MAD ON DANCING - Normale
(2011 - Hot Steel Records- Andromeda)voto:
Chiunque mi conosce almeno un pochino sa che la musica strana e non convenzionale mi attira in maniera particolare: e infatti, non appena mi è stato chiesto di recensire questi She's Mad On Dancing mi è bastata una mezza occhiata al sito per accettare al volo.