Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
A Vampiir Is Born
MORCOLAC - A Vampiir Is Born
(2021 - Darker Than Black Records)voto:
Nati nel 2021, i Morcolac propongo un black metal dalle tematiche vampiresche. Il primo impatto è un black metal ben suonato e molto melodico, brani che rimangono molto a mente, come l'iniziale 'Hail - The newborn vampire".
I suoni sono di qualità media, mentre le composizioni sono molto belle e ben eseguite. Farà la felicità degli amanti del black metal gotico e melodico, davvero bravi i ragazzi.
Emotions
STILLNESS - Emotions
(2016 - Autoprodotto)voto:
Bene e a tratti molto bene: questo è, in sintesi, il mio parere dopo vari ascolti di ‘Emotions’. Dietro al monicker Stillness si cela un ragazzo di 19 anni che si propone di tradurre in musica le proprie emozioni (da cui appunto il titolo), sotto forma di un misto tra black metal, ambient e elementi melodici, il tutto pervaso da un’anima spiccatamente decadente.
Venetia
FORET D'ORIENT - Venetia
(2016 - Visionaire Records)voto: 6.5/10
Un disco (melodic) black metal interamente dedicato alla Repubblica di Venezia ancora mi mancava: ci pensano i Foret D'Orient a colmare questa lacuna, creando un'ambientazione suggestiva e altisonante. Lo fanno attraverso una musica adornata con influssi sinfonici, talora di stampo neoclassico: elementi tutt'altro che secondari, tanto che la loro importanza viene riconosciuta tributando 'Adagio In Sol Minore' in chiusura.
Maxima Moralia Sovraumanità
COIL COMMEMORATE ENSLAVE - Maxima Moralia Sovraumanità
(2015 - Land Of Fog Records)voto: 7.5/10
Tornano i Coil Commemorate Enslave, circa un anno e mezzo dopo il precedente album, e lo fanno con un lavoro più che buono. Un lavoro breve, 4 brani più intro per un totale di 30 minuti, ma robusto e avvincente.
Night Sky
CHIRAL - Night Sky
(2015 - Autoprodotto)voto: 7/10
Tra ep, album e soprattutto split, la one man band Chiral è ormai ospite fisso di queste pagine. Questa volta è il momento di parlare del secondo full length, che fa seguito ad 'Abisso'. Con 'Night Sky' incontriamo un progetto maturo e consapevole dei propri mezzi, che ha consolidato le proprie influenze principali e le ha amalgamate in un pregiato black metal atmosferico e melodico, che strizza l'occhio ora al folk ora al depressive ora al post black.
Falling Into The Void Of This Unknown Fate / Inaudible
HOWLING IN THE FOG - Falling Into The Void Of This Unknown Fate / Inaudible
(2015 - Autoprodotto)voto: 7/10
In questa recensione parliamo di ben due lavori, un full e un ep, della one man band Howling In The Fog, dedita ad un black metal spesso melodico e atmosferico, dalle vaghe connotazioni gotiche e autunnali.
Complete Darkness
LUPERCALIA - Complete Darkness
(2015 - CMI Productions)voto:
Ripescaggio storico per i Lupercalia col loro black metal melodico dalle tinte gotiche: questo 'Complete Darkness', edito su musicassetta da CMI Productions (neonata label che ha già in programma altre ristampe), racchiude tutta la storia della band.
Idho
DUIRVIR - Idho
(2014 - Autoprodotto)voto: 6/10
Eccomi alle prese con i Duirvir, un tempo dediti al melodic death, ora fautori di un black melodico-atmosferico con svariate venature doom. La svolta arriva con 'Duir', demo uscita nel 2013. Il nuovo album 'Idho' continua su questa linea, proponendosi si mostrarci una band già piuttosto padrona dei propri mezzi.
Dr. Fausten (Und der Höllische Anleihe)
GRAVES OF NOSGOTH - Dr. Fausten (Und der Höllische Anleihe)
(2014 - New Idols)voto: 8/10
I modenesi Graves of Nosgoth emergono dall’Appennino Tosco-Emiliano in cui hanno covato i loro diabolici piano sin dal 2009 per presentare al mondo l’opus "Dr. Fausten (Und der Höllische Anleihe)" (altresì comprensibile come Dr. Faust ed il Contratto Infernale).
Requiem
MIDGAARD - Requiem
(2013 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
Disco ambivalente questo 'Requiem', nuovo lavoro della one-man band Midgaard (più un ep che un album, data la breve durata). Se guardiamo al lato stilistico, risulta spaccato a metà tra tracce che si inquadrano in un filone black metal più tradizionale, veloce e aggressivo, ed altre che invece seguono un filone più melodico-atmosferico, ai confini del depressive.