Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
SNES Project
FRANK JULIAN - SNES Project
(2017 - Autoprodotto)voto:
Si può ancora uscire dagli schemi in un genere ormai esplorato a tutto tondo? Forse no, ma questo non significa che non si possa dar vita a un prodotto brioso e originale. Frank Julian, palermitao di origini torinesi, si cimenta in un progetto che strapperà un sorriso a chi è nato a cavallo tra gli anni ‘80 e i primissimi ‘90, riproponendo in chiave power/melodic metal le melodie originariamente a 16 bit che accompagnavano i più famosi giochi per la consolle Super Nintento Entertainment System.
Through The Looking Glass
FINAL SOLUTION - Through The Looking Glass
(2016 - logic(il)logic Records / Andromeda Dischi)voto: 7/10
Originariamente orientati su uno stile swedeath, i Final Solution giungono oggi a noi con un sound dalle varie sfaccettature, sicuramente più melodico rispetto alle sonorità degli esordi. L’impianto principale del riffing che anima gli otto brani di ‘Through The Looking Glass’ è principalmente un thrash metal di stampo moderno (diciamo riconducibile a tutto il panorama che si è sviluppato in seguito a ‘The Gathering’ dei Testament), mentre la voce – salvo sporadiche incursioni rabbiose – mantiene un’impostazione più morbida, cimentandosi peraltro su note abbastanza alte (a volte troppo alte).
A Moment, A Place And A Reason
IVORY - A Moment, A Place And A Reason
(2016 - Buil2Kill Records/Nadir Music)voto: 8.5/10
Gli Ivory sono un bellissimo quartetto rock di Torino. Formatisi nel 1998, dopo un percorso impervio giungono alla prima produzione discografica nel 2005, con la pubblicazione del promo 'Atlantis Falls', preludio al debut album 'Time of Revenge' del 2008, sotto Heart Of Steel Records.
Ma facciamo un salto ai giorni nostri con l’ultimo 'A Moment, A Place And A Reason', pubblicato da Buill2Kill Records/Nadir Music, registrato presso i RockLab Studios di Torino.
Le Cirque Noir con Poison Garden + Feline & Strange @ Traffic Club
18 Aprile 2015
Roma
Lo Steampunk è un particolare genere/movimento, consolidatosi negli anni nella cultura underground e di nicchia, sempre più negli ultimi tempi portato alla luce, con una diffusione esponenziale sia nei principali media di massa che nella scena alternativa. Fiere, scrittori, e gruppi di ogni genere musicale si sono buttati a capofitto negli anni in questo mondo anacronistico e scientificamente affascinante, sebbene, in Italia, si stiano facendo sentire con molta difficoltà delle vere realtà.
Songs from the Earth
FUROR GALLICO - Songs from the Earth
(2015 - Scarlet Records)voto: 8.5/10
Muovendosi veloci nella scorsa decade, i Furor Gallico sono ad oggi confermati come una delle realtà musicali folk metal italiane più solide, promettenti, e seguite sia nel territorio che all’estero. L’esportazione del loro brand forte e virale non li ha, tuttavia, fatti riposare, ma, piuttosto, spinti a fortificarsi ed aprirsi a sempre più evoluzioni musicali.
"Songs from the Earth, "il loro ultimo album, si rivela, dunque, come un prodotto potente e pieno, dinamico e calibrato, carico e maturo.
No Time To Retreat
SCARECROWN - No Time To Retreat
(2013 - Autoprodotto)voto: 7/10
Arrivano da Pordenone e sono al loro secondo album in studio: sono gli Scarecrown, valida band che ci propone un melodic metal davvero interessante.
Attivi sin dal 2004, attraverso demo, ep e consueti assestamenti di line up, giungono oggi a “No Time To Retreat”, full lenght autoprodotto e fresco di pubblicazione.
Paint The World
SINHERESY - Paint The World
(2013 - Bakerteam Records)voto: 7/10
Non trovando, ahimè, una biografia allegata, ho dovuto fare alla vecchia maniera e andarmela a cercare dalle fonti ufficiali, constatando come sia invero piuttosto lunga e nutrita! Vengono dunque alla luce nel 2009, a Trieste, i Sinheresy, dalle menti di tre ragazzi: il bassista Davide Sportiello, il chitarrista Lorenzo Pasutto e la cantante Cecilia Petrini.
Skydriver
SINISTER SHADOW - Skydriver
(2010 - Autoprodotto)voto: 7/10
Prima di procedere, piccola premessa. Recensire un demo è sempre cosa ardua: è l'inizio di una storia, la base su cui costruire un progetto. Nonostante ciò bisogna fare i conti con la difficoltà effettiva nel giudicare lavori con poche tracce e registrazioni non sempre ottimali. Quindi massima attenzione.
E adesso a noi! I Sinister Shadow nascono nel 2007 a Trieste da un'idea di Daniele Girardelli (tastiere), Marco De Filippis (chitarra) e Mattia Agostinis (batteria). Dopo un periodo di rodaggio a suon di cover e di cambi di line-up (lascia anche uno dei fondatori, Marco De Filippis), la band arriva a pubblicare il suo primo Ep autoprodotto "Skydriver” a fine 2010.

The King Of Gorm
GEMINY - The King Of Gorm
(2010 - Autoprodotto)voto: 5.5/10
'The King Of Gorm' è il secondo promo dei genovesi Geminy, e dovrebbe costituire una pre-produzione di tre brani che andranno a costituire il venturo debut-album. Oltre a queste tracce, nella fattispecie le prime tre, troviamo 'Temple Of Heroes', proveniente dalla precedente demo 'The Hidden Door'.