Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Panic
PANIC.0 - Panic
(2013 - Autoprodotto / Neanderthal Promotions)voto: 6/10
I Panic.0 sono una band orginaria di Lucca, si presentano al loro debutto discografico con il loro nuovo album dal titolo omonimo Panic.
Pretty Much Dead Already apre le danze di questo album. Ritmicamente mi piace molto perchè trovo gli obbligati tra gli strumenti interessanti. Purtroppo un pò la linea vocale nè risente perchè segue il moto perpetuo degli strumenti. E' anche vero che trovare una linea vocale originale che si discosti in maniera netta da questi obbligati non è semplice.
Blood Under Show
SILENTLIE - Blood Under Show
(2013 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
I SilentLie sono una band originaria di Trieste, al loro attivo un primo demo ''Behind My Face'' datato 2007, sino ad arrivare alla loro ultima fatica discografica ''Blood Under Snow''.
"Regret", riffone di apertura per questo brano dalle sfumature estremamente metalliche con sotto un bel synth di accompagnamento, l'assolo è ben calibrato e il brano è strutturato bene.
"While I Hurt My Self": in questo brano i SilentLie mettono il turbo e danno una spinta energica all'Ep, gli arrangiamenti e la struttura del brano risultano grandiosi.
The Dark Side Of Negative
INDURANCE - The Dark Side Of Negative
(2013 - Myo Agency)voto: 8/10
Quando una mente ha una quantità enorme di idee, portarle avanti senza che nessun altro possa metterci le mani sopra è spesso la scelta migliore, e probabilmente se n'è reso conto Max Cottica quando nel 2004 ha creato il progetto InduRancE. Di musica per palati fini parliamo.
Chronophobia (demo)
MUGAEN - Chronophobia (demo)
(2013 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
Mugaen, ossia “l'infinito”. L'infinita ricerca della sperimentazione, con un sound che si propone di fondere elementi di tre tipi: elettronici, fusion e infine metal. Acid è il termine usato dalla band per descrivere la propria proposta. Quello che ho tra le mani è solo un'anticipazione del venturo full-length 'Chronophobia', e le premesse paiono buone.
Forbidden Dimension
FRANCESCO FARERI - Forbidden Dimension
(2012 - Last Debate Records)voto: 6/10
Mentre scrivo, ho come sottofondo questa riedizione / ristampa, ma anche ri-registrazione del secondo disco solista del chitarrista romano, datato originariamente 2005.
Le chitarre sono state infatti tutte completamente suonate ex novo, con la naturale aggiunta di nuovi shredding e nuove soluzioni ritmico solistiche, dato il naturale progresso stlistitico e tecnico del buon Fareri dal 2005 ad oggi.
Tempo A Perdere
TRAUMA EMPIRICO - Tempo A Perdere
(2011 - Autoprodotto)voto: 7/10
Lavoro degno di nota l'EP “Tempo A Perdere”, dato alle stampe dai Trauma Empirico nel 2011. Quattro brani più che sufficienti a dimostrare cos'è la musica per questo terzetto che ha scelto di percorrere una strada abbastanza particolare in ambito metal.
Subconscious
ARTIFICIAL WISH - Subconscious
(2012 - Buil2Kill Records)voto: 7/10
Gli Artificial Wish sono una band originaria di Venezia, attivi dal 2006, con alle spalle un Ep di debutto ''Shame" datato 2007 sino ad arrivare al primo full-lenght ufficiale ''Subconscious''. Il loro stile è un Heavy Metal impregnato da delle influenze punk/metalcore disseminate, in particolar modo per quanto concerne il cantato.
Si parte con "Preface", intro dell'album dalle atmosfere calde e suadenti, con una vena progressive rock mista ad elettronica, ottima scelta.
Alcohol Fueled, Weed Inspired
SOUTHELL - Alcohol Fueled, Weed Inspired
(2011 - Autoprodotto)voto: 7/10
Cosa vuol dire “southern rock”? Tante cose, per i fanatici delle etichette; poco o nulla, invece, per chi non ama la categorizzazione a tutti i costi di quelle frange musicali che non ricadono nei generi più comuni. Ma ogni tanto è necessario scendere a compromessi, visto che- come ci suggerisce anche il nome della band- non c'è termine più adatto per descrivere la proposta dei Southell.
I Southell stessi dichiarano senza troppi problemi i generi da cui attingono (c'è anche qualcosa di sludge/stoner) e le band a cui si ispirano, in primis i Down. L'impronta di questi ultimi è a dire il vero palesissima, specialmente a livello di impostazione del timbro vocale.
Modus Operandi
NAMELESS CRIME - Modus Operandi
(2010 - Casket Music)voto: 6.5/10
La storia dei Nameless Crime si divide in due fasi nettamente distinte: la prima inizia nel 1999, e vede la pubblicazione di due album heavy/thrash; la seconda, ben più recente, ha origine in seguito ad un massiccio cambio di formazione, e vede una netta svolta verso un panorama che- pur mantenendosi fedele all'impronta metal di fondo- strizza l'occhio all'alternative rock ed a vari tipi di influenze marginali. Da questo contesto nasce 'Modus Operandi', primo lavoro da quando la band si è a conti fatti resettata.
Blue Dawn
BLUE DAWN - Blue Dawn
(2011 - Black Widow Records)voto: 5/10
Arrivano al traguardo del full-lenght, dopo un primo ep, anche i genovesi Blue Dawn. Si tratta di una band influenzata dalla maggior parte dei movimenti musicali settantiani, primo tra tutti l'hard rock di bands quali Black Sabbath o Led Zeppelin, ma anche generi più raffinati come ad esempio il progressive.