Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Rough South
W.S.4 W. - Rough South
(2013 - Autoprodotto)voto: 5/10
La band irpina torna a far parlare di se a due anni dal precedente ep di esordio con un mini cd di 7 tracce. Il sound che la band ci propone è di stampo tipicamente nu-metal (Korn, Deftones tanto per citarne due) con influenze che vanno dal crossover al metacore tanto in voga negli ultimi anni.
Cold Like Winter
BLINDING SUNRISE - Cold Like Winter
(2013 - Myo Agency)voto: 5.5/10
I Blinding Sunrise si presentano ai nastri di partenza con una formazione che ai cinque elementi classici (doppia chitarra, dunque) aggiunge una voce femminile. Stando alle informazioni in mio possesso, inoltre, il batterista si cimenta di tanto in tanto col growling: scelta che suppongo dettata dal voler ottenere il maggior numero di combinazioni possibili. E così ci sono tutti gli ingredienti per dare vita a una musica che guarda al metalcore e ancor di più all'emocore come riferimenti principali.
Ascent
BURN AFTER ME - Ascent
(2013 - Fire Was Born Records)voto: 6.5/10
Di recente formazione i piemontesi Burn After Me arrivano al secondo EP nel giro di un anno e mezzo circa, che poi perchè chiamino EP questo 'Ascent' non mi è chiaro visto che si compone di ben otto pezzi e nemmeno corti. Misteri.
Tales Of Hatred
PLEASE WAKE UP - Tales Of Hatred
(2013 - Autoprodotto)voto: 4.5/10
Nell'impostare questa recensione del primissimo lavoro dei Please Wake Up, vorrei iniziare con una puntualizzazione. 'Tales Of Hatred' mi è stato presentato come una demo, quale in effetti sembra essere all'ascolto, ma dando un'occhiata al profilo facebook della band si nota come esso venga commercializzato alla stregua di un vero e proprio ep – e questa secondo me è una scelta che può risultare controproducente.
Promo 2013
SUBCORTICAL INERTIA - Promo 2013
(2013 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
Un tempo loro erano i DreamlesS e avevano dato vita a due ep, il secondo dei quali, 'Fable 2.0', era stato da noi recensito. Quattro sesti di quella formazione sopravvivono adesso nei Subcortical Inertia (anch'essi composti da sei elementi), si sono già dati da fare per quel che riguarda l'attività live e hanno poi deciso di concretizzare il proprio lavoro dando vita a un promo di due tracce.
Buried Alive
L'ULTIMO ATTO - Buried Alive
(2013 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
L’ultimo Atto, band presumibilmente della Lucania, si presentano con il loro CD d’esordio intitolato “Buried Alive”. Metalcore influenzato pesantemente da componenti hardcore, thrash e groove ma piuttosto distante dal melodic death.
Già attivi dal 2012, raggiungono la loro prima pubblicazione ufficiale in autoproduzione.
Purtroppo ho trovato le composizioni ancora un po’ acerbe e fortemente debitrici ai gruppi di riferimento del genere (Sepultura e Agnostic Front su tutti).
Liquid Breathing
AVELION - Liquid Breathing
(2013 - Autoprotto)voto: 6.5/10
Sono passati due anni dalla pubblicazione dell'ep 'Cold Embrace', e un sostanzioso cambio di line-up ha portato gli Avelion a una significativa svolta anche nel genere proposto: “next to metal”, così si definisce la band stessa, ma andiamo a vedere più nel dettaglio cosa sfoderano questi ragazzi con il loro nuovo ep 'Liquid Breathing'.
Fear Between Crowd
FEAR BETWEEN CROWD - Fear Between Crowd
(2012 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
I Fear Between Crowd nascono a Verona nel 2008, un progetto che dopo vari cambi di line up e momenti di stallo, ha visto nel 2012 la nascita del primo lavoro in studio.
L'omonimo EP, composto da 5 brani, si apre con “Something Wrong”: l’introduzione è dettata dalla batteria martellante, un brano caratterizzato da molti stacchi e un ritornello decisamente catchy; in pieno stile metalcore come i Killswitch Engage insegnano.
L’impressione iniziale è decisamente positiva, un brano molto orecchiabile e di facile ascolto.
For A Long Time
BLACK MOTEL SIX - For A Long Time
(2013 - Revalve Records)voto: 7/10
Da Roma caput mundi agli U.S.A. Sono queste le coordinate geografiche dei Black Motel Six, band che già dal nome promette il richiamo a certe atmosfere americane, fatte di senso di libertà e di un po' di sana prepotenza. L'impressione è confermata dalla bella copertina dell'EP che raffigura una macchina in sosta davanti a un motel grezzo e sporco, di quelli che si trovano sulle sconfinate highways americane, punto di ristoro per le avventure di giovinastri on the road. Grezzo e sporco come il loro sound, una bomba sonora che è il risultato della perfetta sintonia tra i cinque componenti.
Cursed Words
ACTS OF TRAGEDY - Cursed Words
(2013 - Autoprodotto)voto: 7.5/10
Niente male per essere un Ep contenente sei brani. E' un gruppo che viene dalla Sardegna, da Cagliari. Dalla loro formazione hanno cambiato line-up varie volte, ma adesso si sono ristabilizzati e ci hanno proposto un lavoro che per essere autoprodotto non è niente male. Si tratta di un sound che a mio avviso si adatta molto bene ad un live. Con questi arrangiamenti e la carica della voce di Andrea costituiscono quell'insieme invincibile, perfetto, armonioso e spaccatimpani che potrebbero quasi mettere in soggezione in quanto a potenza! Un suono a cento decibel, energia e ... via! C'è anche all'interno una collaborazione di grande rispetto: la batteria di Kevin Talley (Dyin Fetus, Misery Index, Chimaira).
- « primo
- ‹ precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- seguente ›
- ultima »