Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
A Clearer View
VERSIONS - A Clearer View
(2012 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
Mi trovo a scrivere una nuova recensione di una band agli esordi nata in quel territorio Toscano che da anni mi sta ospitando e che mi dà da tempo l'occasione di lavorare con molte realtà musicali note e non. Ed è proprio dal grande paniere di band alternative toscane che escono questi Versions con la loro opera "A Clearer View ".
Siamo decisamente in ambito metalcore anche se fin dall'inizio con la prima traccia "Rearranging Landscaes" che funge da Intro capiamo quali sono le chiare intenzioni della band. Una fusione del genere su citato, tanto di moda in questo momento, con un elettronica prettamente dub, altrettanto inflazionata in quest'ultimo periodo.
Goliath
SHAKE WELL BEFORE - Goliath
(2012 - Autoprodotto)voto: 7.5/10
Gli Shake Well Before arrivano da Genova con una formazione nata nel 2008. Dopo un primo ep inciso proprio nel 2008 a Monaco di Baviera , i nostri SWB tornano a farsi sentire con il loro nuovo EP "Goliath".
Siamo difronte ad un lavoro maturo e completo , una delle migliori band metalcore che il nostro paese possa sfoggiare. Un mix di energia , violenza , potenza ma anche di melodia. Nonostante i chiari riferimenti a band del calibro dei As I Lay Dying, dei Parkway Drive e degl'immancabili Lamb of God, la band riesce comunque ad essere originale e coinvolgente.
Plan Your Rebirth
UNDERWELL - Plan Your Rebirth
(2012 - WormHoleDeath)voto: 6/10
Mi è già capitato di recensire o comunque ascoltare lavori usciti per WormHoleDeath; mi vengono in mente i Dynabyte, o i TheConflitto, o ancora gli storici Raw Power. Questa volta è il turno degli Underwell, autori di un concept basato sulla crisi mondiale e sulla creazione di un nuovo sistema: non a caso il titolo è 'Plan Your Rebirth', pianifica la tua rinascita. Molto bella, tra l'altro, la copertina, con un albero a fare da spartiacque tra uno scenario grigio e apocalittico e un paesaggio fiorito e variopinto.
Sound of Existence
NOVEL OF SIN - Sound of Existence
(2011 - Kreative Klan)voto: 7/10
Considero da sempre il deathcore un genere senza mezze misure, che non richiede riflessioni approfondite per esprimere un'opinione realistica: o il progetto è di alta levatura oppure, il più delle volte, rischia di scivolare via in tutta la sua inutilità, portando il pubblico ad “ammalarsi” di tedio. Per questo motivo, una volta finito di ascoltare il disco di debutto dei Novel of Sin, ho deciso di non prendermi del tempo come faccio di solito, ma di recensirlo immediatamente, in modo da dare sfogo alle prime importanti sensazioni che ha destato in me.
Awake
ARHYTHMIA - Awake
(2011 - Lost Sound Records)voto: 7/10
Inciviltà
CHUPACABRAS - Inciviltà
(2011 - SG Records)voto: 8.5/10
I ChupaCabras sono una band originaria di Imperia che propone un metalcore di ottima fattura; vincitori dell' Heineken Jammin Festival 2007, i nostri ci propongono la loro ultima fatica discografica 'Inciviltà'. Si parte con 'Inciviltà' che dà il titolo all'album, intro di brano psichedelico spaziale, per poi dar il via ad un riffone che ci introduce immediatamente alla strofa, il cantato oltre ad essere aggressivo ha una buona varietà nelle modulazioni, mi son piaciute molto le soluzioni finali in termini musicali ad un minuto dalla fine.
Enrico "Erk" Scutti - Figure of Six Vocals
I Figure Of Six sono un band molto interessante del panorama metal italico, e sono dediti ad un metalcore particolare e molto valido. Abbiamo intervistato per voi il cantante Enrico "Erk" Scutti.
Ciao Enrico come va? Presenta i Figure Of Six ai lettori di Italia Di Metallo.
Brand New Life
FIGURE OF SIX - Brand New Life
(2011 - Tiefdruck Musik)voto: 8.5/10
Finalmente!!! E lo ribadisco: finalmente!!!
Qualcuno ha osato rischiare, per proporci qualcosa di valido, particolare ed intrigante: qualcuno ha sfidato i classici stilemi del metalcore per dire la sua, sfidando le correnti per ergersi come solitario navigatore di correnti tutt'altro che placide.

Demo 2008
PSY’N’COMA - Demo 2008
(2008 - Autoproduzione)voto: 7/10

Hate In Veins
RUDE FOREFATHERS - Hate In Veins
(2010 - dysFUNCTION Productions)voto: 6.5/10
I Rude Forefathers provengono da Mantova e sono attivi dal 2004. In questi anni hanno dato vita a tre demo ed un ep, ma soprattutto si sono dedicati ad un'intensa attività live che è passata per vari festival di un certo calibro: ricordiamo la partecipazione al Metal Camp 2010 (palco, peraltro, già calcato l'anno precedente) come headliner del 2nd stage, e segnaliamo la conferma per l'austriaco MetalFest 2011.
A questo curriculum va aggiunta la pubblicazione di 'Hate In Veins', primo full-lenght della band, consistente in un totale di nove tracce che si assestano tutte intorno ai tre minuti e mezzo di durata media.
- « primo
- ‹ precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- seguente ›
- ultima »