Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Non Plus Brutal Ver 2.14
EX-TRIM - Non Plus Brutal Ver 2.14
(2014 - Autoprodotto)voto: 6/10
"Non Plus Brutal Ver 2.14": un titolo che è tutto un programma. Quando ci si accinge ad ascoltare questo disco, già dai primi secondi, dove un carillon accompagna un inquietante "vi ucciderò tutti", appare chiaro che più che di un titolo si tratta di un manifesto stilistico. Quelli che arrivano all' orecchio sono dardi al veleno contro una società odierna oppressiva ed annichilente, ben confezionati in un tessuto di nu metal/crossover/groove monolitico e a tratti forse un po' monotono, tra i quali si segnalano in particolare "Venix Hardcore", "Sepolto Vivo" e "Spaghetti Brain".
Satyriasis
MANKIND HAS FALLEN - Satyriasis
(2012 - April Rain Promotion/Artist Music Recording)voto: 6.5/10
I Mankind Has Fallen nascono nel 2010 con l'intento di creare una cover band, ma passano poi alla composizione di pezzi propri che spaziano dal Crossover al Nu Metal e al Metalcore melodico. Dopo diversi concerti per le piazze, adesso fanno il loro debutto con questo Ep, intitolato "Satyriasis".
Our Society
SCHOOL NIGHTMARES - Our Society
(2012 - Autoprodotto)voto: 4/10
Gli School Nightmares si presentano con il loro EP d'esordio "Our Society".
Band della Valle d'Aosta formatasi nell' ottobre del 2010.
Il loro demo si presenta con 6 tracce di cui un'intro ed un'outro strumentali.
Le quattro tracce che compongono il cuore del loro lavoro sono "Senza Risposte", "1000 Pregiudizi", "Andromeda" e "Our Society".
Il loro lavoro si orienta sul panorama nu-metal ma di certo qualche classico si può intravedere.
FRAMES
LUANVINIKA - FRAMES
(2008 - Autoprodotto)voto: 7.5/10
La band siciliana ci offre un quattro tracce di stile alternative-nu metal con venature thrash, dopo l'iniziale intro abbastanza cupa, si parte con The Matrix, che mi ricorda in alcuni passaggi qualcosa dei 'Tallica, ottima la doppia voce melodico-growl dei due cantanti Vito e Luca, ma tutta la band dimostra una bella preparazione tecnica! Brano indubbiamente piacevole.

Lungo la Strada
PALKOSCENICO AL NEON - Lungo la Strada
(2009 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
Terzo lavoro per la band della capitale a me sino ad adesso sconosciuta per ovvi motivi di gusti musicali non propriamente simili, ma ascoltando questo lavoro mi sono dovuto ricredere.
A parte i testi abbastanza intimisti, al contrario dei precedenti lavori che puntavano sulla politicizzazione, che mi ricorda qualcosa di vecchie band rap/hc degli anni 90, il lato musicale invece ci propone una specie di nu-metal misto a noise di fattura interessante anche se sicuramente c'è molto da lavorare specie nella produzione.
