Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
A New Heartbeat
TYGERS OF PAN TANG - A New Heartbeat
(2022 - Mighty Music/Target Group)voto:
Tra le band più prolifiche degli ultimi anni troviamo sicuramente gli ormai anglo/italiani Tygers Of Pan Tang, infatti tra ristampe, album nuovi, singoli ed Ep la band di Robb Weir non conosce pause, neanche il lockdown li ha frenati e se non hanno potuto suonare live hanno composto nuovi brani e fatto un paio di cambi in formazione.
Circus Nebula
CIRCUS NEBULA - Circus Nebula
(2017 - Andromeda Relix)voto:
I Circus Nebula, band romagnola attiva ormai da quasi 30 anni, dopo ben 5 demo, arriva finalmente alla pubblicazione del primo album. Il loro è uno stile eclettico che pesca a piene mani dal classic rock, dal metal e dalla NWOBHM.
In questo senso la grande esperienza dei membri del gruppo, tre dei quali (il cantante Mark Ash, il chitarrista Alex “The Juggler” e il batterista Bobby Joker) ne fanno parte dagli esordi non può che aiutare. Al di là infatti dell'innegabile passione e dedizione alla causa, la compattezza sonora della band è notevole e rende omogeneo un album che avrebbe potuto suonare decisamente dispersivo e senza personalità.
La Terra contro il pianeta fantasma... I dischi volanti attaccano
FRANK&STEIN - La Terra contro il pianeta fantasma... I dischi volanti attaccano
(2016 - M.A. Production)voto: 7.5/10
Quarta fatica discografica per il progetto Frank&Stein, one man (metal) band incarnata da Francesco Andrei, che suona tutti gli strumenti, oltre a mettersi dietro al microfono e curare la produzione. Se l'album 'Dirty Love' del 2015 aveva rappresentato uno sconfinamento in territori più vicini al pop, 'La Terra contro i pianeti fantasma ...
Swordwind
STORMWOLF - Swordwind
(2015 - Autoprodotto)voto: 8/10
I liguri Stormwolf ci propongono il loro album di debutto 'Swordwind'. Si tratta di una band dalle sonorità vicine al classico connubio tra heavy metal ed hard rock con un tocco particolare, ovvero la bella voce della cantante Elena Ventura.
Il lavoro si compone di otto brani, cinque originali e tre cover, 'Rock'n'Roll Gypsy' dei mitici ed inossidabili Saxon, 'Crazy Night' dei nipponici Loudness e la conclusiva 'All We are' dei Warlock, band tedesca capitanata da Doro Pesch.
In The Name Of Hell
DEVIL'S DISCIPLES - In The Name Of Hell
(2014 - Autoprodotto)voto: 6/10
Descrivere i Devil’s Disciples non è tutto sommato particolarmente complesso: look horror-punk in stile Misfits, ma con un tocco di macabro-satanico a metà tra King Diamond ed i Celtic Frost, sonorità di matrice black-thrash con sfumature di NWOBHM, e prevalente monotematicità di soluzioni stilistiche e contenuti.
White Lines
TYTUS - White Lines
(2014 - Kornalcielo)voto: 7.5/10
L'ep dei Tytus 'White Lines' arriva senza alcun riferimento alla band o alla produzione ma, dopo una veloce ricerca in rete, sono molte le informazioni su questo gruppo triestino che debutta proprio con questa uscita discografica.
Si tratta di un progetto molto interessante, stampato esclusivamente in vinile e con una tiratura limitata a sole trecento copie. Come se non bastasse la pubblicazione avviene ad opera di tre distinte case discografiche: l'italiana Kornalcielo, la spagnola Ghost Highway e l’americana Self Destructo, ciascuna delle quali ha utilizzato un colore diverso, viola per l'italiana, giallo per la spagnola ed infine verde per la statunitense.
Ashes To Ashes
PERSEUS - Ashes To Ashes
(2011 - Autoprodotto)voto:
Sulla scia della nwobhm più classica, che ormai tanto new non è più, arrivano i brindisini Perseus con la demo 'Ashes To Ashes'. Un prodotto decisamente tradizionale, che ricorda molto quella fase in cui l'heavy stava trovando una propria identità anche all'interno della nostra penisola.