Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Emotions
STILLNESS - Emotions
(2016 - Autoprodotto)voto:
Bene e a tratti molto bene: questo è, in sintesi, il mio parere dopo vari ascolti di ‘Emotions’. Dietro al monicker Stillness si cela un ragazzo di 19 anni che si propone di tradurre in musica le proprie emozioni (da cui appunto il titolo), sotto forma di un misto tra black metal, ambient e elementi melodici, il tutto pervaso da un’anima spiccatamente decadente.
Chasm
DEADLY CARNAGE - Chasm
(2016 - Autoprodotto)voto:
Passati due anni dal precedente album 'Manthe', i Deadly Carnage festeggiano i dieci anni di onorata attività nel panorama post-black con un ep in vinile a tiratura limitata – 100 copie in totale – composto da due brani, uno per lato.
Sanctuary
HUMM - Sanctuary
(2015 - Autoprodotto)voto: 7/10
Un disco avvincente ma forse troppo lungo e per questo dilatato: è cosi che potrei sintetizzare 'Sancuary', nuovo lavoro degli Humm, il secondo sulla lunga distanza. Non che ci siano particolari cali di tensione o episodi sottotono, intendiamoci: ma restare vigili e attenti per quasi un'ora non è facilissimo, e si finisce inevitabilmente per perdere qualche dettaglio. E i dettagli sono importanti in un disco post black / post metal che si autodescrive come un viaggio nella mente e nell'anima.
Life Habitual
SELVA - Life Habitual
(2014 - Argonauta Records)voto: 6.5/10
Post metal e screamo, da semplici correnti quali erano nati, hanno nel tempo conseguito la dignità di generi musicali a sé stanti, ciascuno con le proprie caratteristiche portanti e, perché no, divagazioni laterali. Delle due scene, specialmente la seconda ha conosciuto una notevole evoluzione anche in Italia con gruppi di caratura internazionale quali i La Quiete e i Raein; il post metal ha invece conosciuto il suo massimo splendore oltreoceano, ma la sua voce è comunque arrivata nitida fin nella nostra penisola.
U.M.A.
PROGENIE TERRESTRE PURA - U.M.A.
(2013 - Avantgarde Records)voto:
Cosa sarebbe venuto dopo il black metal? Per anni mi sono posto questa domanda, non riuscendo a immaginare un'evoluzione che avesse potuto suonare più cattiva, alienante, nichilista. Poi ho capito che non trovavo la risposta perché guardavo nella direzione sbagliata. Un parziale ritorno alla melodia, spesso segnato da richiami di tipologia ambient (genere che da sempre va a braccetto col black), talora fuso con elementi elettronici. Post-black, insomma, che come tutte le cose che iniziano con post può indicare tutto e niente, ma che in questo caso appare un termine abbastanza definito.