Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Migration Light
THREE STEPS TO THE OCEAN - Migration Light
(2015 - Shove Records / Sangue Disken)voto: 7/10
Approccio i Three Steps To The Ocean convintissimo di aver già recensito, per queste pagine, il precedente lavoro 'Scent', e invece mi accorgo che quest'ultimo fa solo parte della mia collezione personale. Beh, poco male, mi tuffo nel nuovo 'Migration Light' unendo questa volta l'utile al dilettevole.
Ruins: Sketches And Demos / Disintegration
VANESSA VAN BASTEN - Ruins: Sketches And Demos / Disintegration
(2014 - Solar Ipse / Taxi Driver Records)voto: 6.5/10
In questa sede vado a parlarvi, contemporaneamente, di due lavori targati Vanessa Van Basten.
Deprived
DEMENTIA SENEX, SEDNA - Deprived
(2015 - Drown Within Records)voto: 6.5/10
Drown Within Records mette assieme due realtà che ho già avuto modo di conoscere, proponendoci uno split tra Dementia Senex e Sedna, un brano a testa.
Aprono i Dementia Senex con una proposta orientata sul post-core. 'Blue Dusk' parte forte, poi lascia spazio a un lungo arpeggio dall'atmosfera morbida e onirica. Il brano si fa molto interessante nella seconda metà, accesa ma mai troppo spinta, in cui si arriva a sfiorare qualche passaggio melodic death nel riffing.
Erode
TRAUM - Erode
(2014 - Autoprodotto)voto: 8/10
Carissimi lettori,
quest’oggi farò contenti gli amanti del “post” metal con un disco che nasce dalle menti di tre musicisti emilio-irlandesi: parlo dei Traum, che da bravi sognatori alzano il volume fino a concepire nel 2014 'Erode', l’album che è tra le mie mani.
Æthereal
GINEVRA - Æthereal
(2014 - Autoprodotto)voto: 7/10
Vi prego, passatemi più spesso dischi post metal. Non so spiegarmi come mai, ma sembra essere rimasto uno dei pochi generi in cui le band riescono a non suonare scontate fin dai primi secondi dell'ascolto. Discorso che vale anche per i Ginevra, che aprono le danze con l'ottima strumentale 'Empty Hollow': un sunto dei canoni del genere che appare comunque fresco e brioso.
Non tutto il disco è strumentale, comunque, anche se il progetto Ginevra era inizialmente stato concepito come tale. Già con la successiva 'Primordial Miasma' entra in gioco la voce, e con essa vengono introdotti elementi post-hardcore che ricordano i primi Mastodon.
Venus
FLEHMEN - Venus
(2014 - Autoprodotto)voto: 7/10
Attivi da poco più di tre anni, giungono alla nostra attenzione i Flehmen con il loro ep 'Venus' a base di un post hardcore/post metal con influenze dall'alternative americano (percepibile soprattutto nelle linee vocali) allo stoner/sludge.
Conspiracy Four
CONSPIRACY FOUR - Conspiracy Four
(2014 - Autoprodotto)voto: 7/10
Un po' per l'influsso che il post rock ha avuto sulla mia sfera musicale, un po' a causa della tutt'altro che eccelsa qualità media delle voci in circolazione, quando mi capita un lavoro strumentale (specie se di derivazione post) tendo ad esaltarmi. È ora il turno dei Conspiracy Four, e mi è bastata la prima traccia 'Threshold' per capire di essere di fronte a un prodotto di buona caratura.
A U R O R A
VALERIAN SWING - A U R O R A
(2014 - To Lose La Track)voto: 7.5/10
Quanto ho letto Correggio come provenienza non ho potuto fare a meno di pensare ai Gazebo Penguins: e invece con loro i Valerian Swing condividono l'etichetta (To Lose La Track) ma non il genere proposto. Siamo infatti in presenza di una musica quasi interamente strumentale, che si riconduce a molti dei tratti salienti del post-rock fondendoli con qualche sfumatura post metal tra le più “aperte” e meno plumbee.
A Sua Immagine
UNALEI - A Sua Immagine
(2014 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
Piuttosto travagliato il percorso che ha portato gli Unalei ad approdare nel mio lettore cd; e anzitutto voglio scusarmi con la band di tutto il tempo che ha dovuto attendere prima di leggere questa recensione. Fatta questa doverosa premessa, vediamo che tipo di musica di viene proposto con l'ep 'A Sua Immagine', il cui successore è già in lavorazione.
Sedna
SEDNA - Sedna
(2014 - Drown Within Records)voto: 6.5/10
Accorgermi, ora, che la demo di debutto dei Sedna risale a ben tre anni fa mi ha a dir poco spiazzato: nella mia testa ero convinto che si trattasse di un lavoro ben più recente. Ma il tempo passa, la musica guarda e va avanti, e oggi ho tra le mani il loro nuovo autointitolato album 'Sedna'.