Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Life Habitual
SELVA - Life Habitual
(2014 - Argonauta Records)voto: 6.5/10
Post metal e screamo, da semplici correnti quali erano nati, hanno nel tempo conseguito la dignità di generi musicali a sé stanti, ciascuno con le proprie caratteristiche portanti e, perché no, divagazioni laterali. Delle due scene, specialmente la seconda ha conosciuto una notevole evoluzione anche in Italia con gruppi di caratura internazionale quali i La Quiete e i Raein; il post metal ha invece conosciuto il suo massimo splendore oltreoceano, ma la sua voce è comunque arrivata nitida fin nella nostra penisola.
Pillars
DISPERSION - Pillars
(2014 - Autoprodotto)voto: 6/10
Dall'affiatamento che trapela dall'ascolto di questo 'Pillars' viene difficile immaginare che i trevigiani Dispersion siano in giro da poco più di sei mesi.
Soundtrack For A New Shape (Of Mind)
THE CONFORMATION CHANGE - Soundtrack For A New Shape (Of Mind)
(2014 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
Disco di debutto per i The Conformation Change, formazione interamente strumentale che si ispira ai mostri sacri del post metal. Il loro nuovo lavoro 'Soundtrack For A New Shape (Of Mind)' si articola attraverso una mezz'ora di musica che, a dispetto dell'autoproduzione, si presenta solida e compatta.
Awaken
AMOUTH - Awaken
(2014 - Autoprodotto)voto: 6/10
Un sano lavoro di post metal per gli Amouth. Più un ep che un album, ma sufficiente per farci un'idea delle caratteristiche della band, giunta cosi al proprio debutto.
Whales And Aurora
WHALES AND AURORA - Whales And Aurora
(2014 - Red Sound Records / Doppioclick Promotions)voto: 6.5/10
Freschi di contratto discografico, gli Whales And Aurora tornano a ruggire con un breve ep di soli due pezzi, peraltro rilasciato in tiratura limitata. I brani qui presenti incarnano tutti i cliché più tradizionali del post metal: preparatevi dunque a un ascolto pieno di citazioni e richiami ai gruppi che principalmente hanno tenuto alta la bandiera del genere in questione, in particolar modo Pelican e, ovviamente, Isis.
Solo Musica A Riempirmi Gli Occhi
RED SKY - Solo Musica A Riempirmi Gli Occhi
(2014 - Autoprodotto)voto: 8.5/10
Red Sky è una vecchia conoscenza di Italia di Metallo: dall'esordio 'Tra l'Ombra e l'Anima' al disco della maturazione 'Origami', abbiamo avuto modo di seguirne e apprezzarne le varie fasi della carriera. Carriera che ha recentemente avuto una svolta elettronica con la pubblicazione di un remix dello stesso 'Origami'. Oggi Red Sky, il cielo rosso, la rinascita dopo la sconfitta è pronto a stupirci ancora una volta con il poliedrico ep 'Solo Musica a Riempirmi gli Occhi'.

Vertebra
AUSTRALASIA - Vertebra
(2013 - Immortal Frost Productions)voto: 7/10
Piuttosto travagliata la storia che mi porta a scrivere questa recensione. Mi imbattei negli Australasia oltre un anno e mezzo fa, quando era ancora Klaus a smistarmi i dischi, e rimasi affascinato ascoltando 'Sin4tr4'. Poi, qualche tempo fa la band mi contattò per sottoporre al mio giudizio la nuova produzione, ma un disguido nella spedizione ha complicato le cose. Ma oggi ho finalmente tra le mie mani 'Vertebra', e questo è quello che conta.
Deep
DOTZAUER - Deep
(2013 - Red Sound Records)voto: 7/10
Eccomi nuovamente con tra le mani un prodotto di matrice post-metal: il disco in questione è l'esordio dei trevigiani Dotzauer, sviluppa un concept basato sul tema degli abissi e dell'affogamento, e non a caso porta il titolo di 'Deep'. Fatto sicuramente anomalo, esce in due versioni: l'una “normale”, l'altra privata delle linee vocali e dunque interamente strumentale. Difficile dire, tra queste due, quale si presuppone rappresentare meglio l'anima dei Dotzauer; personalmente, mi verrebbe difficile credere che le vocals siano state concepite come accessorie, dunque dedicherò maggior attenzione alla versione completa del prodotto.
Totentanz
NEUMA - Totentanz
(2013 - Autoprodotto)voto: 7.5/10
Credo che bisognerebbe erigere una statua alla prima persona che ha unito il termine post alla denominazione di un qualsivoglia genere musicale. Per il semplice motivo che in generale questo termine riuscirebbe a rendere interessante qualsiasi cosa. Ha fascino, punto. Ecco allora che leggere post metal e post rock nella descrizione dei Neuma non mi ha lasciato alternative: questo disco dovevo necessariamente recensirlo io.
Nero di Marte
NERO DI MARTE - Nero di Marte
(2013 - Prosthetic Records)voto: 7.5/10
Nero Di Marte (magnetite) è un pigmento a base di idrossido di ferro, considerato il più opaco dei neri presenti in natura ed allo stesso tempo il meno tossico, nonché il più duraturo e resistente alla luce. Dopo questa rapida lezione di geologia (courtesy of Wikipedia) risulterà forse più facile inquadrate temi e atmosfere di questo notevole combo bolognese, al debutto omonimo sulla prestigiosa Prosthetic Records.