Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Control-Z
POST GENERATION - Control-Z
(2022 - Luminol Records)voto:
Ancora una volta è un gruppo decisamente “non Heavy Metal” a bussare ai nostri portoni d’acciaio e devo dire che è anche un po’ lusingante la richiesta di un parere critico da parte di chi non non è avvezzo a masticare certi suoni (me). Grazie quindi per la fiducia ai POST GENERATION, che spero perdoneranno la mia scarsa capacità di trovare riferimenti musicali pertinenti alla loro proposta, che potrei definire una sorta di post progressive dalle molteplici sfaccettature, decisamente ben suonato.
Pentesilea Road
PENTESILEA ROAD - Pentesilea Road
(2021 - Autoprodotto)voto:
Pentesilea Road è una Progressive Rock band la cui genesi dimora nelle demo di Vito F. Mainolfi pubblicate nel 2014 le quali presero la loro forma definitiva solo nel 2020, grazie al supporto degli altri membri della band e alle importanti collaborazioni nel panorama progressive: Ray Alder (Fates Warning, Engine, Redemption) and Mark Zonder (Ex- Fates Warning, Warlord).
Facing The Opposite


ON A BRIDGE OF DUST - Facing The Opposite
(2011 - Autoprodotto)voto: 7/10
I veronesi On A Bridge Of Dust ci deliziano con questo "Facing The Opposite", lavoro intelligente e profondo quanto basta per solleticare l’interesse di tutti coloro avvezzi alle sonorità tipiche di un certo metal moderno di stampo americano: il gruppo infatti non nasconde per nulla le proprie influenze, ma le dichiara apertamente, sviscerandole e facendole proprie, entrando a far parte così della nuova schiera di band che sta invadendo pian piano il continente europeo.
The Paper Days EP
EDENSHADE - The Paper Days EP
(2009 - Casket/Copro Productions)voto: 9/10
Gli Edenshade ci presentano un mini cd di 4 tracce intitolato “The Paper Days” dal gusto intensamente penetrante e con un approccio che sa di nuovo.
Insomma un disco che si ascolta volentieri, semplice senza troppe pretese, che letteralmente mi ha fatto innamorare di questo duo che si nomina Progressive, ma che io definirei Post Progressive, viste le numerose influenze fuori dal genere!
