Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Creepy Symphonies
TRICK OR TREAT - Creepy Symphonies
(2022 - Scarlet Records)voto:
Al sentir del suono delle campane, da adesso in poi, inizierò a cantare i Trick or Treat.
È possibile riuscendo a dare parole nuove (e magari mai spese prima) a presentare questa band dell’orgoglio power metal italiano?
Non ci provo nemmeno perché i Trick or Treat sono oramai una leggenda del nostro scenario metal. Da cover band degli Helloween a “Creepy Symphonies”, passando per album e brani eccezionali.
Lighthouse Pathetic
MASTERCASTLE - Lighthouse Pathetic
(2022 - Diamonds Prod)voto:
Molto contento di sentir ancora parlare dei Mastercastle, che incontrai casualmente ai propri esordi intorno al 2009, e che poi persi di vista per quasi una decade! La band, capitanata dal celebre chitarrista Pier Gonella e la cantante Giorgia Gueglio torna ancora una volta a far parlare di sé, con questo ‘Lighthouse Pathetic’, LP rilasciato di recente sotto la nostrana Diamonds Prod.
Broken Puppets
ARTABAN' S REDEMPTION - Broken Puppets
(2021 - Demons Records)voto:
Ed eccoci qua ad ascoltare l’album di debutto degli Artaban’s Redemption, una band Power Metal nata dal sogno del chitarrista Alvaro Weik, conosciuto nel mondo del metal spagnolo e non, membro fondatore degli Unbound.
Alvaro mette insieme un gruppo niente male tecnicamente, musicisti con la M maiuscola:
The 1.21 Gigawatts Club
SKELETOON - The 1.21 Gigawatts Club
(2021 - Scarlet Records)voto:
Se siete conoscitori e appassionati di Power Metal saprete benissimo che una delle maggiori realtà internazionali è rappresentata dalla scena italiana. Giunti al quinto album gli Skeletoon ne rappresentano sicuramente uno degli esempi più significativi.
The Golden Pentacle
MAGIC OPERA - The Golden Pentacle
(2021 - Autoprodotto)voto:
Magic Opera è il progetto Power Metal solista di Marco Garau, tastierista dei Derdian, “The Golden Pentacle” è il primo album, dove si vede la partecipazione di Anton Darusso alla voce, Gabriel Tuxen e Matt Krais alle chitarre, Salvatore Giordano alla batteria , Enrico Pistolese al basso. Procediamo con l'ascolto.
Lady Of The Lore
DESDEMONA - Lady Of The Lore
(2020 - Elevate Records)voto:
Fermi tutti!
Non ci siamo del tutto rincitrulliti qui su IDM!!!
Semplicemente, spianando subito il terreno da ogni equivoco e da ogni strana interpretazione, quello che oggi porgo alla vostra attenzione è il debut full-length degli astigiani, discioltisi da qualche anno ormai, Desdemona.
L’album vide la luce nel lontano 2001, ad opera di Northwind Records, nella fase di saturazione del power di ispirazione scandinava, quello a la Stratovarius per intenderci, dove orchestrazioni e classici stilemi la facevano da padrone.
Enigma
FALLEN ARISE - Enigma
(2020 - ROAR! Rock of angels records)voto:
Secondo disco per i greci Fallen Arise, gruppo formato dal tastierista greco Gus Dibelas ma con un pizzico di italia in seno con l'entrata recente di Giacomo Paradiso nelle fila della band.
I brani si susseguono leggeri e scorrevoli, molto dritti e immediati, cosa che ho apprezzato molto visto che spesso gruppi di questo genere vanno a cercare la finezza, l'orpello, finendo per stravolgere l'immediata fruizione del brano che non rimane in circolo come dovrebbe.
The Legend Of The XII Saints
TRICK OR TREAT - The Legend Of The XII Saints
(2020 - Scarlet Records)voto:
Reduci dallo strepitoso successo del crowdfunding per il disco precedente, “Re-Animated”, gli alfieri modenesi del power metal più scanzonato, autoironico e spudoratamente esagerato tornano con un progetto geniale: per un anno hanno pubblicato mensilmente, segno per segno, una canzone ispirata ad uno dei dodici Cavalieri d’oro della saga animata di Saint Seya.
Camelot
ANCIENT KNIGHTS - Camelot
(2020 - Diamonds Prod.)voto:
Ancient Knights (che nome, ragazzi...) è un progetto da studio finalizzato alla realizzazione di quella musica con batteria “finta”, chitarre elettriche e orchestrazioni virtuali che, per convenzione e abitudine, chiamiamo ancora “metal”. Non una band vera e propria, quindi, ma un insieme di talenti radunati e organizzati da Andrea e Marcello Atzori, le menti dietro a questa opera. A proposito, “Metal Opera” è l’etichetta che loro stessi vorrebbero applicare all’intero progetto, che prevede almeno un sequel.