Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Aqua
BERIEDIR - Aqua
(2021 - ROCKSHOTS Records)voto:
Proviene da Bergamo questa giovane band che suona un onesto Power Progressive Metal che ben si inserisce nella ormai lunga decennale tradizione. Nati nel 2015 da un'idea del fondatore, nonchè scrittore di tutte le liriche, Stefano Nusperli e fin da subito sono molto attivi per promuovere il moniker suonando a molti festival (fra i quali l'edizione del 2016 del Fosch Fest) e calcando i palchi in lungo e largo lungo lo Stivale. Con questo album sono arrivati alla seconda uscita dopo il debutto datato 2018 "The Path Beyond The Moon" accolto molto favorevolmente dalla critica.
STARBYNARY
Ciao a tutti,
oggi abbiamo la straordinaria occasione di conoscere più da vicino gli Starbynary, band con base a Milano, reduce dalla pubblicazione dell’ultima fatica “Divina Commedia: Paradiso”. Quest’album, quarto della discografia, chiude la trilogia iniziata nel 2017 con “Divina Commedia: Inferno”.
I giudizi sulla produzione discografica dei nostri ospiti sono sempre stati eccellenti, come potrete leggere nella recensione apparsa qualche giorno fa.
Rebirth
SOUL OF STEEL - Rebirth
(2019 - Revalve Records)voto:
Soul Of Steel sono una band di power prog metal che deve il suo status di professionalità e competitività internazionale alla tenacia del batterista (e unico membro superstite delle tante formazioni precedenti) Lorenzo Chiafele, che giunge al terzo album continuando a circondarsi di professionisti.
Zeitgeist
EDWARD DE ROSA - Zeitgeist
(2018 - Revalverecords)voto:
È con entusiasmo e ambizione che il chitarrista pugliese si butta nell’avventura di un progetto che porti il suo nome, ma che allo stesso tempo possa suonare come una vera band.
E ci prova nel migliore dei modi avvalendosi di validi professionisti, dalla post produzione nello studio di Londra (che fa sempre figo), alle orchestrazioni, fino al carico da undici: lo straordinario talento vocale di Giacomo Voli (sì, quello della tv e dei Rhapsody of Fire).
Artifacts
OVERTURES - Artifacts
(2016 - Sleazy Rider Records )voto: 8/10
La prima impressione avuta al termine dell'ascolto di questo "Artifacts", quarto lavoro dei goriziani Overtures, è stata quella di un disco decisamente riuscito, centrato sotto tutti i punti di vista e che delinea una band ormai non più in perenne rampa di lancio ma, anzi , ormai pienamente cosciente dei propri mezzi e pronta a raccogliere i frutti del proprio lavoro.
Hunter
ABSOLUTE PRIORITY - Hunter
(2012 - Revalve Records)voto: 7/10
Gli Absolute Priority ne hanno fatti di passi in avanti: questo studio project capitanato da Valerio Voliani (ex-Icycore) e Federico Morella (ex-Celephays) nel giro di pochissimi anni si è trasformato in una vera e propria band con tanto di line-up fissa, dando alle stampe l’interessantissimo “Hunter”, concept album che narra la storia di Alan, un detenuto in procinto di essere condannato a morte e che rivive la sua vita tramite un lungo flashback.
What Remains Of The Day
SOULS OF DIOTIMA - What Remains Of The Day
(2012 - Revalve Records)voto: 7/10
Che siano talentuosi è fuori di ogni dubbio. Per rendersene conto basta dare uno sguardo al loro ricchissimo curriculum: nati nel 2004, ma assestati a livello di line up solo nel 2009, negli anni successivi i sardi Souls Of Diotima raggiungono infatti notevoli traguardi: numerosi primi posti in diversi contest, una puntata di Sala Prove sulla rete nazionale Rock Tv, nonchè il loro primo album, “Maitri”, che ottiene diversi riscontri positivi da pubblico e critica. Tutto ciò grazie al loro symphonic power deciso e diretto, con marcate incursioni prog di notevole livello, soprattutto per ciò che riguarda il lavoro di batteria e chitarre.
Time For Expiation
DragonhammeR - Time For Expiation
(2004 - Scarlet Records)voto: 7.5/10
Li abbiamo lasciati nel 2001 con il buon esordio costituito da “The Blood Of The Dragon” e li ritroviamo nel 2004 con questo “Time For Expiation”, prodotto dalla ben nota Scarlet Records e... Ragazzi che progressi!

The Blood Of The Dragon
DragonhammeR - The Blood Of The Dragon
(2001 - Elevate Records)voto: 6.5/10
Battaglie, draghi, spade, cavalieri, atmosfere tra l'epico e il fantasy: queste sono le suggestioni, classiche e alquanto prevedibili, offerte da “The Blood Of The Dragon,” in ogni caso buon debutto dei romani DragonhammeR.
Nati nel 1999 come trio composto da Max Aguzzi (voce e chitarra), Gae Amodio (basso) e Marino Deyana (batteria), i DragonhammeR sfornano nello stesso anno il demo “Age Of Glory” , al quale segue “The Blood Of The Dragon” nel 2001, con una line up leggermente rivista.

Silver Lake
SILVER LAKE - Silver Lake
(2011 - SG Records)voto: 8/10
Ah, il progressive, da sempre croce e delizia della scena metal; genere che da sempre divide gli ascoltatori in due categorie, quelli che lo amano incondizionatamente e quelli che invece non riescono ad andare oltre il secondo minuto del primo assolo. Ah, il progressive: questa volta ci regala una vera perla, un disco che si candida immediatamente ad essere una delle migliori uscite di questo appena iniziato 2011 (a meno di non avere a che fare con un'annata di quelle veramente clamorose), un lavoro come non se ne sentivano da tempo.